Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: La professione infermieristica

Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella professione infermieristica

Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella professione infermieristica

Marinella Sommaruga

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 199

Questo libro vuole essere un momento di riflessione che consenta di mettersi "nei panni dell'altro, del malato", capendo cosa ci può essere oltre le lacrime, oltre un gesto di rabbia, oltre comportamenti non immediatamente comprensibili. Il volume si propone come un manuale di facile consultazione per imparare strategie comunicative nel rapporto con il paziente e all'interno del lavoro di équipe. Si rivolge prevalentemente agli infermieri, ma le tematiche possono essere utili per tutti i professionisti che operano nel campo della sanità.
18,90

Nursing di salute mentale

Nursing di salute mentale

Paolo Barelli, Elisabetta Spagnolli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 183

Il nursing di salute mentale è un tema importante e sentito, sia per la diffusione sul territorio, sia per la massiccia presenza di infermieri in questo ambito di lavoro. Il presente volume è destinato allo studente del corso di laurea triennale per infermieri, al giovane professionista, all'infermiere di altre aree che necessiti di uno specifico volume introduttivo. La prima parte introduce le basi del nursing psichiatrico e di salute mentale. La seconda parte approfondisce, in un'ottica per problemi, i principali disturbi psichici. In ciascun capitolo vengono analizzati l'accertamento del problema, il principio dell'approccio assistenziale all'utente e alla famiglia, gli aspetti di rilevanza infermieristica.
19,00

Pedagogia sociale. Manuale per l'infermiere

Pedagogia sociale. Manuale per l'infermiere

M. Lisa Lanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 182

Destinato agli studenti infermieri e ai docenti del corso di Laurea di primo Livello in Scienze infermieristiche, questo volume contiene tutti i concetti chiave per divenire eccellenti formatori, responsabili promotori della comunicazione terapeutica, sensibili professionisti dell'educazione all'ascolto. Il testo presenta una prima parte dove vengono ripresi i concetti base della pedagogia generale e una seconda parte dove si illustra in tutta la sua concretezza la rilevanza della pedagogia applicata alla professione infermieristica. Una particolarità interessante di questo manuale è l'adattabilità alle esigenze non solo di chi forma ma anche di chi viene formato.
20,10

Etica e bioetica per l'infermiere

Etica e bioetica per l'infermiere

Roberta Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 187

Il volume si propone di fornire un panorama introduttivo e completo delle questioni etiche e bioetiche in infermieristica. A una prima parte in cui vengono illustrati i termini fondamentali del dibattito, le teorie etiche principali e il loro rapporto con la bioetica e con la pratica infermieristica, segue una seconda parte di taglio più applicato. Vengono quindi analizzate alcune delle più importanti questioni bioetiche di inizio-vita (diagnosi prenatale, fecondazione artificiale, aborto) e di fine-vita (assistenza al morente, eutanasia, trapianto di organi). Ultimo ambito di riflessione è la diversità, rappresentata dalla malattia mentale e dalla differenza culturale.
19,70

Introduzione alle scienze infermieristiche

Introduzione alle scienze infermieristiche

Paolo C. Motta

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 272

Il volume si propone di fornire un’aggiornata panoramica sul ruolo, i valori, i problemi e le prospettive della professione infermieristica nell’attuale sistema sociale e sanitario. Destinato in primo luogo agli studenti dei corsi di laurea in Scienze Infermieristiche, il testo affronta i temi istituzionali dell’infermieristica. Dai fondamenti teorici dell´assistenza infermieristica come disciplina, a un’ampia trattazione della sua evoluzione storica, per arrivare a una disamina delle elaborazioni teoriche che più ne hanno caratterizzato lo sviluppo. Particolare risalto è dato agli aspetti metodologici e relazionali dell’assistenza al malato, con i capitoli dedicati al processo diagnostico e alla pianificazione dell’assistenza. Il volume è rivolto anche a chi abbia già concluso la formazione di base, in quanto vengono offerti significativi spunti di riflessione per riconsiderare in modo più consapevole e competente la professione.
24,50

Il dolore in oncologia. Gestione del trattamento e assistenza

Il dolore in oncologia. Gestione del trattamento e assistenza

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 308

La sedazione del dolore non può essere considerata come un compito sussidiario del personale sanitario, ma assume rilevanza etica e deontologica, oltre che clinica. Il trattamento del dolore oncologico implica il passaggio dal concetto di curare al concetto di prendersi cura, spostando l'attenzione dalla malattia al malato. Su tali convinzioni si basa questo manuale di facile consultazione, per infermieri e studenti che si trovano a gestire il trattamento sia farmacologico che fisico del paziente con dolore. Il volume, dopo aver trattato i vari tipi di dolore, la loro incidenza e la loro valutazione, ne analizza i meccanismi neurofisiologici. Ampio spazio è dedicato alle schede di presentazione dei farmaci più usati dei quali sono descritti, oltre alla composizione qualitativa e quantitativa, indicazioni terapeutiche e controindicazioni, modi e precauzioni d'uso, effetti indesiderati. In appendice viene anche riportata e presentata la più recente normativa, particolarmente rilevante per tutte le figure professionali impegnate nell'assistenza e oggetto di specifica attenzione da parte delle istituzioni che si occupano di politica sanitaria.
28,00

L'infermiere in oncologia. La gestione dei farmaci antiblastici

L'infermiere in oncologia. La gestione dei farmaci antiblastici

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 238

Questa seconda edizione del presente volume curata dall'Associazione Italiana Infermieri di Oncologia (AMO), si caratterizza per una nuova parte dedicata ai farmaci target oriented. I temi trattati in tale sezione sono la biologia molecolare dei farmaci target; quali sono i farmaci target; la sperimentazione dedicata: quali farmaci nel futuro. Questa riedizione conferma l'utilità, per gli infermieri, di avere uno strumento che contiene utili informazioni sulla gestione del trattamento farmacologico delle forme neoplastiche e sulla profilassi delle più frequenti complicanze. Questo manuale contribuisce, inoltre, a facilitare la partecipazione degli infermieri agli studi clinici; l'opportunità di percorsi infermieristici legati alla sperimentazione dei farmaci è, infatti, un elemento determinante per un'assistenza di qualità.
21,00

Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica

Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 158

Assistere una persona malata, prendersi cura della sua storia e dei suoi vissuti vuole dire attribuire valore al significato che la malattia assume per il paziente e riconoscere che le storie personali, le emozioni e le percezioni soggettive, assumendo rilievo nella vita di malattia della persona, devono essere oggetto dell'attenzione del professionista infermiere e rappresentano elementi essenziali per un progetto terapeutico. Obiettivo del presente volume è valorizzare e dare significato a strumenti e metodologie qualitative (narrazioni, storie di vita, colloqui, eccetera) che permettono di indagare i vissuti e le esperienze di malattia delle persone.
18,00

Il controllo e l'aiuto. Assistenza e trattamento dell'incontinenza urinaria

Il controllo e l'aiuto. Assistenza e trattamento dell'incontinenza urinaria

Mario Degan, Achille Di Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 141

Presente in moltissimi contesti sociosanitari, l'incontinenza urinaria è diventato un ambito dove l'approccio multidisciplinare può ottenere ottimi risultati. E' necessario, però, che gran parte degli infermieri italiani aggiorni le proprie competenze in merito. Infatti il ruolo dell'infermiere è qui decisivo, dato che è figura presente ovunque nel sistema sanitario (ospedali e territorio), talora come unico contatto continuativo tra professionista sanitario ed utente, come nell'assistenza domiciliare o nelle case di riposo.
15,20

La ricerca infermieristica. Manuale introduttivo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 175

Anche la professione infermieristica, come la medicina, persegue l'acquisizione di nuove conoscenze e abilità attraverso lo sviluppo della ricerca teorica e applicata. In Italia tale attività, recentemente favorita dall'inserimento della formazione in ambito universitario, è ancora modesta, ma sicuramente in grande crescita. Un manuale sulla ricerca infermieristica viene quindi incontro a varie esigenze. Innanzitutto il volume si rivolge a chi si accinge a intraprendere la strada della ricerca nella professione infermieristica come approccio quotidiano di risoluzione di problemi e, prima di avventurarsi in un ambiente ignoto, deve dotarsi di strumenti necessari per non perdersi, non perdere tempo, non creare disagi e danni ai pazienti. Il volume si configura anche come strumento indispensabile nella formazione di base dei futuri infermieri, dei dirigenti dei servizi e di coloro che si interessano di formazione.
17,50 16,63

Coloproctologia, stomia e incontinenza. Diagnosi infermieristica e percorsi di assistenza

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 154

Il volume è un manuale sull'assistenza alle persone che hanno purtroppo dovuto subire una stomia. Il manuale è specificamente dedicato all'infermiere professionale specializzato nella riabilitazione della persona stomizzata. Il numero di persone interessate è molto alto in Italia, e l'impegno che si richiede all'équipe assistenziale è davvero notevole.
16,80 15,96

La relazione con il paziente. Strategie efficaci

Gabriele Giacomelli, Simone Bacherini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 160

Purtroppo non sempre la relazione più utile all'utente è quella che crea meno problemi per l'operatore sanitario. Il presente volume non ha la pretesa di fornire metodologie e tecniche oggettivamente sempre giuste, ma di raccogliere conoscenze utili per orientare l'infermiere verso una relazione di aiuto efficace. Per questo, e per comprendere e far comprendere meglio le modalità di funzionamento del pensiero quando i tratti patologici prendono il controllo, viene data grande attenzione non solo alle emozioni dei pazienti, ma soprattutto alle ansie dell'operatore, al suo pensiero irrazionale, alla sua tristezza, alla sua impulsività. Stabilire una buona relazione, infatti, non è sinonimo di andare d'accordo amorevolmente, ma fa riferimento a una modalità di essere in funzione dell'altro che permetta alla persona uno sviluppo delle capacità di integrazione sociale. Una modalità che utilizza delle tecniche e segue una teoria, certo, ma che soprattutto mette in relazione due persone sinceramente.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.