CARSA: Il patrimonio artistico d'Abruzzo
San Giovanni in Venere. Storia, arte e archeologia di un'abbazia benedettina adriatica
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2017
pagine: 136
L'abbazia di San Giovanni in Venere costituisce per storia, tradizione e unicità del suo patrimonio artistico una delle più notevoli testimonianze benedettine d'Abruzzo. Viene presentato, con questo volume curato da Aldo Giorgio Pezzi e Maria Cristina Rossi, un contributo complessivo dei tanti aspetti che attengono all'antico cenobio, dallo storico all'archeologico, dall'architettonico al paesaggistico, con saggi che mettono in stretta relazione il complesso religioso con il suo territorio.
Scultura medievale in Abruzzo. L'età normanno-sveva
Francesco Gandolfo
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: CARSA
anno edizione: 2004
pagine: 208
Abbazie benedettine in Abruzzo
Maurizio D'Antonio
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: CARSA
anno edizione: 2003
pagine: 240
Durante il Medioevo, che è stato il periodo di formazione dell'Abruzzo, il profilo della regione fu modellato dal cristianesimo. Furono infatti i grandi conventi monastici, e non le assenti corti signorili, i centri effettivi della storia abruzzese; e fu da questi che si irradiò quell'impulso formidabile alla rinascita economica e demografica della regione. Lo straordinario ruolo propulsivo delle abbazie medievali rivive in questo grande volume, splendidamente illustrato, che censisce e scheda monograficamente tutti gli antichi insediamenti benedettini in Abruzzo: ieri potenti centri di economia e cultura, oggi scrigni straordinari d'arte e d'architettura.
Atlante dei castelli d'Abruzzo. Repertorio sistematico delle fortificazioni
Giuseppe Chiarizia, Maria Luce Latini, Pierluigi Properzi
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: CARSA
anno edizione: 2002
pagine: 248
Eremi d'Abruzzo e luoghi di culto rupestri
Edoardo Micati, Sofia Boesch Gajano
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: CARSA
anno edizione: 1996
pagine: 268
Gli eremi in Abruzzo sono numerosissimi, testimonianza imponente dell'esperienza religiosa eremitica, patrimonio tra i più peculiari e specifici da valorizzare e proteggere. Edoardo Micati, massimo esperto degli eremi abruzzesi, ha scelto per questa guida i 50 eremi più interessanti e suggestivi, proponendo altrettanti itinerari, supportati da schede storico-artistiche e antropologiche, cartografie, fotografie e informazioni pratiche che condurranno il visitatore, guida alla mano, nella straordinaria magia di questi luoghi della fede nella natura selvaggia e incontaminata.