Carta e Penna: Liberi orizzonti
La bella scuola
Ivana Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2022
pagine: 40
Tante scuole di Torino un furioso andirivieni, una corsa senza freni, tra modelli di lavoro grandi giochi - forti suoni favolose incomprensioni... Come la scuola può essere piacevole e impegnativa, stimolante e allegra, giocosa e istruttiva. Una raccolta di filastrocche per bambini ma... non solo, arricchita dalle illustrazioni dell'autrice. Ha sempre cercato di sintetizzare la passione per l’Insegnamento con la passione per l’Arte, trovando un filo conduttore nell’opera di Arno Stern. Età di lettura: da 3 anni.
Nostalgie di campane al tramonto
Il poeta randagio
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2022
pagine: 72
"Seduto, novant’anni trascorsi, davanti la porta di casa/ che quasi le macchine ti sfiorano/ ascolti rumori nascosti/ dal ponte e dal ruscello/ che scorre monotono/ a note confuse/ con impennate improvvise: l’acqua crea rumori che abbracciano la mente ed il cuore" (Seduto, di Calogero Cangelosi).
Breve storia di Gesù in versi
Antonio Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2022
pagine: 112
«(...) L’esigenza di far conoscere la storia di Gesù nasce in Antonio Ferretti sicuramente dalla convinzione profonda che Dio è l’unica via per risollevare l’uomo, e non solo, ma per fargli pure comprendere quale sia la sua vera essenza, che può emergere solo come diceva sant’Agostino, accostandosi alla Parola del Signore, alla vita di Gesù. Il nostro poeta, sulla scia del grande santo infatti sembra riecheggiare il suo noto detto “Conosci Dio e conoscerai te stesso”» (Dalla prefazione di Maria Elena Mignosi Picone).
Sono una barca
Lucia Lo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 72
"Scorrendo le liriche di questa mirabile raccolta poetica in cui già il titolo 'Sono una barca' segna un percorso, la salsedine dell'amata Trinacria vi sfiorerà la pelle, la sabbia si insinuerà nelle vostre scarpe della domenica e lo sciabordio del mare vi cullerà, come foste una in balia delle onde, ma non illudetevi… l'idillio che apparentemente trapela da ogni lirica, con il susseguirsi delle parole intesse strettamente un dialogo con la parte più profonda, nascosta, segreta, un viaggio nel proprio personale mondo interiore". (dalla Prefazione di Roberta Mezzabarba)
Il fiore del bosco
Anita Lamberti
Libro
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 16
Le illustrazioni di Roberta Spettoli arricchiscono il racconto scritto da Anita Lamberti che si svolge in un bosco... Una sera di estate alcune formiche camminavano attorno al loro formicaio sopra un muretto. Ad un certo punto cominciarono a sentire una strana sensazione sulla schiena e videro che stavano spuntando delle ali. Come erano belle, tutte trasparenti e luccicanti! A poco a poco iniziarono a volare verso il tramonto, danzando nell'aria, come se andassero a celebrare le nozze con il sole. Il fieno del campo era alto, profumava di mille odori inebrianti. Si sentiva pienamente la magia della natura e dell'estate. Lentamente il sole scendeva dietro la montagna e la luce lasciava spazio alla notte... Età di lettura: da 4 anni.
Un arcobaleno alla finestra. Le storie che fanno sognare
Anna Fisanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 56
Dalla prefazione del libro: "C’è stato un tempo in cui il mondo si è fermato, le strade si sono svuotate e le persone si sono rinchiuse in casa ad intonare canti dai balconi, come unite in un rito propiziatorio per scacciare la paura che le affliggeva. Questo libro, anche se nato in quel periodo, non vuole parlare di pandemia, ma vuole raccontare il modo originale e fantastico con cui una bimba di otto anni è riuscita a comprendere quei momenti e ricavarne qualcosa di speciale. Questa bambina si chiama Anna ed è nostra figlia. Un giorno di marzo Anna, di sua iniziativa, ha iniziato a scrivere delle storie, colorate, leggere e tutte caratterizzate da un tema comune di speranza e di gioia. Mentre noi adulti eravamo presi da notizie e dubbi di ogni sorta, lei si dedicava a questi viaggi nel mondo della fantasia, nei quali poi ha ovviamente trascinato anche noi. Riteniamo che per Anna queste storie abbiano rappresentato un tentativo di ricondurre l’attimo presente ad una dimensione sublime e onirica più vicina alla sua età e natura, e questo sicuramente, insieme al clima familiare fatto di giochi e passatempi, le ha dato molta serenità..." Età di lettura: da 7 anni.
Il luogo dei perduti. La vita che rimane
Mariangela Costantino
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 40
La poesia è, da sempre, un processo di emozioni e include la capacità di essere aperti ad ogni soffio di vento e di scelte ragionate sul filo di una realtà non sempre accattivante. Partendo da una tale verità storica, Mariangela Costantino ha dato vita e consistenza all’immagine della madre, ai ricordi a lei strettamente collegati, alle piccole e grandi verità che lo stare assieme creano (o hanno creato) momenti di luce intensa ed una lunga sequenza di passi e di energie memorabili. Ecco così che piccole e grandi verità ed esplosioni d’amore si impossessano dei versi, scorrevolissimi ed espressivamente tonificanti, creando e ricreando un concerto di momenti alti, di bellezza e di intimità. Ogni pagina è un piccolo-grande tassello di un diario e di un vissuto (o rivissuto) gioco di luci e di suoni, di amore e di fughe verso l’alto, verso quell’altro cielo che ora contiene anche i sorrisi della madre della poetessa calabrese che anche in questo caso mette in bella mostra il suo estro, la pienezza del suo vivere la poesia a tutto tondo...
Diario breve. Un piccolo bucaneve
Fabiana Scapola
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 56
Diario breve è realmente un diario e rappresenta un momento di vita importante. Un pugno di giorni. Un pugno di giorni in cui riaprire la porta di una vecchia soffitta dimenticata per ritrovarsi di nuovo a vivere una storia - un sentimento; ritrovarsi. La storia si racconta non raccontandola e si legge non leggendola, è data dalla sequenza evocativa di immagini - bozzetti che via via si schiudono dall'animo che ha voglia di comunicare: ora in forma di poesie, ora di racconto o breve saggio, di articoletto o prosa... componimenti. Il cuore del racconto!? Nell'inverno dei sentimenti ha fatto capolino un bucaneve, un delicato fiocco di neve... L’autrice Fabiana Scapola estrae dal suo sesto libro “Argilla” questo piccolo bucaneve che dà spazio alla sua identità sociale relazionale, la posizione sentimentale in cui si ritrova, si rivede, si riconosce... lì si sente a suo agio lei che fin da adolescente si sentiva dire “..se tu fossi un ragazzo mi metterei con te!”. Fabiana insegnante e geologa, scrittrice per voglia comunicativa, festeggia con questo componimento breve il suo nuovo sì alla possibilità sentimentale di ritrovarsi in coppia per aprire all’amore.
Graffiti d'amore
Nerina Anastasi
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 128
«È da diversi anni che seguo la poesia di Nerina Anastasi, una poetessa dal calco inconfondibile per la sua semplicità espressiva e per l'armonia totalizzante che fuoriesce dalle sue immagini, dai suoi voli dentro il cuore, dal suo cantare a voce piena la bellezza dell'amore, dello stare assieme, del ricordare, del sognare chi non c'è più, dello sprofondare in un sorriso liberatorio, del trovare sempre e comunque la forza per rinascere e stringere la mano ad ogni speranza di luce... A mettermi in contatto con Nerina Anastasi era stato il poeta siciliano Pietro Testaverde, dalla grafia quanto mai efficace e ricca di pathos. Mi ricordo, al riguardo, alcuni suoi versi ("Come sarebbe dolce riposare, / magari come foglia accartocciata/ e secca, da bava di vento / sollevata, nell'intricato / ricamo dell'immenso") e comprendo appieno il perché Nerina Anastasi lo consideri il suo mentore e il suo punto di riferimento in campo letterario.»
Nell'ora incerta prima del mattino. Poesie per un anno
Roberta Mezzabarba
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 72
Dalla prefazione dell'Autrice: "Poesie per un anno. Parole che mi hanno accompagnato settimana per settimana nel lungo anno DuemilaVenti, pubblicate sul settimanale online Aci Castello Wordpress nella mia rubrica UN MARE DI PAROLE. Liriche che hanno fatto compagnia ai miei lettori, a scandire settimane difficili, chiusi in casa ad aspettare una primavera che stenta ancora ad arrivare. Se è vero che la poesia è una forma d’arte che crea, con la scelta e l’accostamento di parole in cui il significato si lega al suono musicale, forse questo è il motivo della scelta di esprimermi in poesia. Credo fermamente che l’esprimersi in versi sia l’unico modo per racchiudere nella penna le potenti qualità della musica e riuscire così a trasmettere concetti e stati d’animo in maniera più evocativa e potente di quanto si riesca a fare con la prosa. E allora arditi lettori, leggete e ascoltate, aprite il cuore, lasciatemi entrare, e forse dopo ciò che ritroverete vergato sul foglio bianco prenderà un altro significato… il vostro!"
Volo di ricordi in emozioni
Giuseppe Dell'Anna
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 56
"In occasione del pensionamento desidero esprimere, conservare e condividere un ricordo di vita professionale e personale insieme, dove il lavoro coinvolge anche la vita intima, i sentimenti, i bisogni, le prospettive, la cultura, l'arte, la felicità. La felicità ritengo non sia una chimera o qualcosa di distante dalla propria vita. La felicità è qualcosa che si avverte in determinati momenti o situazioni del proprio vivere e non ha nulla a che fare con la carriera o il denaro, ma soltanto con la propria interiorità che è sede della bellezza! Troverete in questo libretto delle poesie (che io chiamo “composizioni” proprio per la richiesta partecipativa emozionale che richiedono), articoli ed alcune fiabe, materiale che esprime il connubio tra esperienze di lavoro, momenti particolari di vita ed espressioni artistiche". (Dalla prefazione dell'autore)