Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi: Enola

Diritti omosessuali

Ezio Menzione

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 125

Il libro aiuta gay e lesbiche a conoscere e ad usare le leggi italiane che, almeno in teoria, non risultano mai essere discriminanti. Eppure, di fatto, nella nostra società, gli omosessuali sono penalizzati sia per retaggio e mentalità sociale sia per atteggiamenti ritenuti erroneamente illegittimi. Nel libro si passa in rassegna l'insieme dei problemi e degli ostacoli che impediscono alla persona omosessuale di condurre un'esistenza felice, pienamente realizzata. Si va dal matrimonio (separazione, divorzio, annullamento), all'affidamento, all'adozione di minore. Si parla di inseminazione artificiale ma anche di problemi legati al lavoro, al diritto religioso.
12,00 11,40

Amori grandi per grandi uomini

Andrea Bergamini

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 125

12,00 11,40

Calamus. Poesie da uomo a uomo

Calamus. Poesie da uomo a uomo

Walt Whitman

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 119

Al suo apparire "Foglie d'erba" fu salutato come un capolavoro. Tuttavia non si presentava nella sua interezza. Il volumetto comprendeva infatti una sezione, Calamus, consacrata all'amore virile. Ma molte di quelle poesie erano state corrette rispetto alla versione originale, rifiutate a volte dallo stesso poeta. E non a caso quelle poesie esprimevano stati d'animo più intimamente connessi al mondo dei desideri omosessuali. Calamus, che si può considerare il manifesto poetico di una sofferta diversità, richiama nel titolo a una pianta che nasce e cresce presso gli stagni e le paludi. Il viaggio di Whitman attraverso la conoscenza di se stesso e della propria più intima natura assume i toni di un'iniziazione, di un rituale mistico.
12,00

Ragazzi al bar. Racconti omosessuali

Ragazzi al bar. Racconti omosessuali

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 152

Il libro è una raccolta di racconti di argomento omosessuale. I trenta racconti di "Ragazzi al bar", sospesi tra provincia e metropoli, tra illusione e disincanto, tra la forza del sesso e quella dei sentimenti, raccontano "l'amore che non osa dire il suo nome". Gli autori sono: Barbara Alberti, Sergio Astrologo, Daniele Bortoletti, Giuseppe Casa, Alessandro Clericuzio, Giuseppe Conte, Giancarlo De Cataldo, Fabrizio di Vasco, Daniela Gambino.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.