Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi: Stato d'eccezione

A partire da Monte Sole. Stragi nazifasciste, tra silenzi di Stato e discorso sul presente

A partire da Monte Sole. Stragi nazifasciste, tra silenzi di Stato e discorso sul presente

Andrea Speranzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 284

Tra il 29 settembre e il 5 ottobre del 1944 i militari della 16a Divisione Reichsfuhrer SS, coadiuvati da fascisti italiani, assassinarono quasi 800 persone, tra cui 221 bambini di età compresa fra i 14 giorni di vita e i 13 anni. Anni di indagini della Procura militare di La Spezia, centinaia di verbali inediti e un processo penale conclusosi con 8 condanne all'ergastolo sono oggi un'importante pagina di storia e di giustizia per troppo tempo non raccontata. L'avvocato dei familiari delle vittime narra la scoperta dell'archivio denominato Armadio della vergogna, occultato per 34 anni, e il processo ai nazifascisti responsabili della più grande strage di civili che l'Europa occidentale abbia subito. Marzabotto-Monte Sole diventa uno spazio di riflessione sul nostro tempo e sul rapporto tra diritto alla verità e pericolo dell'oblio. Introduzione di Lino Rossi, postfazione di Ugo Gümpel.
17,50

La Repubblica in ostaggio. Diario italiano di politica criminale (1943-2013)

Gianni Flamini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 95

La storia italiana repubblicana è connotata da uno specifico tratto: una dimensione oscura, eversiva e illegale, che trova spesso scarsa accoglienza nei manuali ufficiali di storia. Il libro di Gianni Flamini, uno dei maggiori esperti di storia del terrorismo, costituisce un'accurata e completa ricostruzione d'insieme di questo aspetto della storia nazionale: a partire dal ruolo della mafia nel periodo successivo allo sbarco in Sicilia degli alleati, fino alle stragi e agli attentati del '92-93. Prefazione di Paolo Bolognesi.
13,50 12,83

Le bombe di Roma. Udo Lemke, una storia mai chiarita

Le bombe di Roma. Udo Lemke, una storia mai chiarita

Nicoletta Orlandi Posti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 135

Il 12 dicembre 1969 non esplose solo la bomba che provocò la strage di piazza Fontana. Lo stesso giorno, altre tre bombe esplosero, nel centro di Roma e solo per circostanze fortuite non ci furono altre vittime. Nicoletta Orlandi Posti ricostruisce - basandosi sulle carte dei procedimenti giudiziari l'inchiesta sulle bombe di Roma di quel tragico giorno. La vicenda si dipana lungo intrecci imprevedibili, quasi fosse il prodotto della fantasia dell'autore di un romanzo, mentre invece sono vicende reali della storia italiana.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.