Centro Studi Vox Populi: Il nodo di Gordio
Sotto sistema Torino
Augusto Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Vox Populi
anno edizione: 2020
“C’era una volta il Sistema Torino”. Non è una favola a lieto fine. Ed anche l’inizio non era granché, con l’occupazione sistematica di ogni centro di potere da parte di una ristretta oligarchia. Eppure quel Sistema è ora rimpianto a causa di un continuo peggioramento della situazione torinese. Colpa della crisi di una classe dirigente, pubblica e privata, che nella migliore delle ipotesi rappresenta ormai solo un “sotto sistema Torino”.
Terre degli argonauti. L’autonomia del Trentino Alto Adige come modello di convivenza tra i popoli. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Vox Populi
anno edizione: 2016
L’Italia, mosaico di popoli, ha sperimentato con successo la convivenza tra etnie differenti. In particolar modo nel Trentino e Sud Tirolo, ma anche nel Friuli Venezia Giulia e, seppur in misura minore, anche in Valle d’Aosta. Modelli di autonomie che hanno assicurato, dopo iniziali difficoltà, la convivenza etnica e linguistica. Modelli che diventano elementi vincenti di un soft power italiano nel mondo. Non soltanto in Azerbaigian, dove il modello del Trentino Alto Adige può servire per una soluzione ai conflitti interni, ma anche in Europa dove, dalla Catalogna alla Corsica passando per la Scozia e le Fiandre, stanno emergendo tensioni e difficoltà di rapporti con i rispettivi stati nazionali. Un fenomeno che si sta estendendo all’Africa dove cresce il rifiuto di confini imposti dalle potenze coloniali. La monografia sviluppa il tema fondamentale dell’integrazione delle minoranze linguistiche nel contesto del grande continente eurasiatico e nel Mediterraneo, analizzando aspetti storici, culturali, economici, politici, militari. Dal ruolo delle università alla tutela delle lingue, dagli investimenti alla diplomazia, delineando le prospettive della geopolitica.
Le nuove reti Eurasiatiche. Il futuro dell’Italia lungo la Via della Seta
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Vox Populi
anno edizione: 2016
'Il Sogno di Marco Polo' è un progetto che muove dall’idea di rivisitare le relazioni politiche, diplomatiche ed economiche fra l’Italia e i Paesi che si estendono dal Mediterraneo sino al cuore dell’Asia Centrale, lungo quel percorso – l’antica Via della Seta – che fu teatro dei viaggi del mercante e scrittore veneziano. Un’analisi delle prospettive future che si aprono per l’Italia con lo sguardo rivolto, in primo luogo, al lavoro della nostra diplomazia e ai suoi orizzonti futuri; e poi con una particolare attenzione anche alla conoscenza culturale come strumento della politica e dell’economia. Ricordiamo infatti come ad esempio il “Goethe Institut” per la Germania e il “Cervantes” per la Spagna rappresentino punti di forza per la politica internazionale di quei paesi e strumenti che favoriscono indirettamente le relazioni commerciali. Strumenti operativi di questo tipo sarebbero particolarmente utili nelle mani dei nostri diplomatici [...]