Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chinaski Edizioni: Fuori collana

Deportazione

Deportazione

Giuseppe Lovera

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 250

Giuseppe Lovera - giovane elettricista di 18 anni rapito dai nazifascisti il 16 Giugno 1944 e trasferito nel campo di Mauthausen - fece quello che molti deportati tentarono di realizzare durante la prigionia: scrivere un resoconto quotidiano di ciò che succedeva loro lasciando ai posteri una quantità notevole di informazioni e particolari. I suoi diari - raccolti e introdotti da Severino Bianconi - raccontano degli spostamenti da un campo all'altro, dei bombardamenti, di rapporti umani che nascono e crescono anche in quell'inferno di barbarie. Quindi la fuga, i giorni trascorsi in una buca in attesa dell'arrivo dei liberatori, la preoccupazione per i congiunti lasciati a casa senza notizie. E infine il percorso sulla via del ritorno a casa. Un documento prezioso che tratteggia in presa diretta la bruttura della seconda guerra mondiale e di tutto ciò che ne è conseguito.
16,00

Effetti collaterali: morte. Le confessioni di un manager pentito delle grandi multinazionali del farmaco

Effetti collaterali: morte. Le confessioni di un manager pentito delle grandi multinazionali del farmaco

John Virapen

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 230

"Effetti collaterali: morte" è la confessione di un pentito. Un padre di famiglia che ha paura. Un uomo che vuole dire la verità a scapito della propria libertà. Virapen è stato per decenni uno dei principali promotori di quella stessa politica di raggiro e di mazzette che in questo libro denuncia aspramente. E lo fa con il solo intento di rendere giustizia alle vittime conosciute - e sconosciute - di un sistema alimentato unicamente dagli interessi plurimiliardari delle aziende farmaceutiche. "Effetti collaterali: morte" apre gli occhi su uno scenario di cui si sospettava l'esistenza e che ora, anche in Italia e grazie a Virapen, diventa, purtroppo, reale. Risalgono agli anni Ottanta le prime testimonianze su alcuni effetti collaterali allarmanti di farmaci messi in commercio a scapito della salute umana, ma con il libro di Virapen abbiamo tra le mani, per la prima volta in assoluto, la testimonianza ufficiale di un insider dell'azienda farmaceutica. Il libro, oltre a riportare sconcertanti dichiarazioni, è ricco di informazioni e dati reali e tecnici, documenti disponibili a chiunque e consultabili anche online, nomi e riferimenti a fatti e luoghi. "Effetti collaterali: morte" è anche un manifesto che grida di aprire gli occhi davanti alle strategie di marketing attuate dalle lobby farmaceutiche, ma non si limita a questo: Virapen svela quelle stesse strategie alzando quel velo invisibile che da decenni annebbia la vista alla stragrande maggioranza del mondo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.