Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Nuova: Opera omnia di S. Agostino

Opera omnia. Volume Vol. 25

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1967

pagine: XLVIII-1052

180,00 171,00

Opera omnia. Volume Vol. 1

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1965

pagine: 588

Le Confessioni senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell'uomo (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni. A buon titolo, Papini poteva confessare: "Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso". Un secondo motivo di attrattiva delle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni fra i più grandi problemi dell'umanità: il problema del male (fisico, metafisico, morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all'esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.
60,00 57,00

Opera Omnia di Sant'Agostino. Indice analitico generale. Volume Vol. 4
70,00

Opera omnia. Volume Vol. 14/1

Opera omnia. Volume Vol. 14/1

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 418

70,00

Discorsi nuovi. Volume Vol. 35/2
85,00

Discorsi nuovi. Volume Vol. 35/1

Discorsi nuovi. Volume Vol. 35/1

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2001

pagine: 445

60,00

Opera omnia. Volume Vol. 16/2

Opera omnia. Volume Vol. 16/2

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: XXIV-628

90,00

Opera omnia. Volume Vol. 13/2

Opera omnia. Volume Vol. 13/2

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 732

110,00

Opera omnia. Volume Vol. 12/2

Opera omnia. Volume Vol. 12/2

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: LXII-418

65,00

Opera omnia. Volume Vol. 13/1

Opera omnia. Volume Vol. 13/1

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1997

pagine: CXXVIII-420

75,00

Opera omnia. Volume Vol. 6/1

Opera omnia. Volume Vol. 6/1

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1995

pagine: XC-366

Il volume ripropone il testo classico "De vera religione", una delle opere di ordine filosofico-teologico che più hanno stimolato la critica e l'indagine filosofica. Qui troviamo, tra l'altro, un principio di Sant'Agostino che ha affascinato uomini di tutte le epoche: "Non uscire al di fuori, rientra in te stesso; nell'intimo dell'uomo abita la Verità...". Del volume fanno parte altri tre opuscoli di carattere teologico-dogmatico: "La utilità del credere", "La fede e il simbolo", "La fede sulle cose che non si vedono".
65,00

Opera omnia. Volume Vol. 19/2

Opera omnia. Volume Vol. 19/2

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1994

pagine: 832

115,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.