Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Nuova: Verso l'unità. Testimonianze

Nel deserto fiorisce la fraternità. Ulisse Caglioni fra i musulmani

Nel deserto fiorisce la fraternità. Ulisse Caglioni fra i musulmani

Matilde Cocchiaro

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 144

"...È stata la fedeltà di Ulisse all'amore evangelico del prossimo che ha permesso di scoprire e di vivere profonde amicizie islamo-cristiane, ponendo su questo cammino un segno di Dio": sono le parole dell'arcivescovo di Algeri, Mons. Henry Teissier, alla notizia della morte di Ulisse Caglioni (1943-2003). Di umili origini bergamasche, Ulisse all'età di 20 anni incontra e aderisce alla spiritualità dell'unità del Movimento dei Focolari. Nel 1966 dopo essersi consacrato a Dio, all'età di 23 anni gli viene proposto di andare in Algeria. Inizia così un'avventura che durerà più di 30 anni segnata da un fecondo "dialogo della vita" con il mondo musulmano. Un dialogo fatto di poche parole, ma intessuto di piccoli gesti d'amore, di attenzione all'altro, di rispetto, di ascolto. Un dialogo che frutta rapporti profondi e induce chiunque egli avvicina a fare altrettanto. L'Autrice, attraverso la testimonianza di quanti, cristiani e musulmani, lo hanno conosciuto, ripercorre la vita e l'esperienza di Ulisse, seme di speranza per il futuro di questa terra. Un testimone dei nostri tempi. Un uomo semplice, reso grande dall'amore.
9,50

Io sono di Dio. La vita di Alberto Fernández

Io sono di Dio. La vita di Alberto Fernández

Gustavo Clariá

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 144

"Io sono di Dio la mia, la tua, la nostra vita vale di più che qualsiasi altra cosa. Se rovinate la mia vita, rovinerete la vostra": sono le parole che Alberto Fernández rivolge ai suoi assassini negli ultimi, terribili istanti di vita. Medico uruguayano, Alberto dopo l'incontro con la spiritualità del Movimento dei Focolari si consacra a Dio mettendo al servizio dei più bisognosi la sua competenza di medico. Il 19 ottobre del 2002 a Bauru in Brasile viene rapito per denaro. Per 14 giorni non si hanno notizie. Il 2 novembre il suo corpo viene ritrovato senza vita. Gustavo Clariá, che lo ha conosciuto personalmente, ricostruisce la sua vita. Ogni capitolo del libro corrisponde a uno dei 14 giorni in cui si sono svolte le ricerche di Alberto, e si suddivide in due parti: la prima racconta la cronaca, giorno per giorno, di ciò che è accaduto; nella seconda, invece, fa narrare ad Alberto la sua storia, attraverso flashback dei momenti più rilevanti della sua intensa esistenza, quasi passassero davanti a lui come un film.
11,50

Il tuffo in Dio. I 40 giorni di Carlo e Alberto

Il tuffo in Dio. I 40 giorni di Carlo e Alberto

Michele Zanzucchi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 184

Alberto e Carlo sono due giovanissimi genovesi che - il 18 agosto del 1980 all'età di 22 anni per un tragico incidente su un ghiacciaio, Alberto, il 29 settembre all'età di 20 a causa di un tumore, Carlo - hanno concluso la loro breve, ma intensa avventura umana. Una esistenza apparentemente "normale" la loro: lo studio, le amicizie, l'impegno in parrocchia, la passione per la musica, il calcio, ma segnata in entrambi dalla scoperta affascinante e sconvolgente di Dio, che si manifesta come tale anche nelle difficoltà e nei dolori, e che ben presto trasforma la loro giovane vita in una sorgente di amore e luce per tanti. Il volume ne ricostruisce il ritratto, in vista dell'apertura del processo diocesano di beatificazione.
13,00

Don Michele Costa. Artefice di unità

Don Michele Costa. Artefice di unità

Roberto Bertucci

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 152

Ottavo di dodici figli, cresciuto in una famiglia religiosa nella provincia di Genova, Michele Costa avverte fin da giovanissimo la spinta a vivere interamente per Dio, desiderio questo che si concretizzerà nel 1961 con l'ordinazione sacerdotale. Negli anni Settanta, l'incontro con il Movimento dei Focolari rivoluziona la sua vita. Aderendo al carisma dell'unità, di cui il Movimento è espressione, don Michele acquista una nuova visione della Chiesa come Chiesa-comunione, disegno di unità, riflesso della vita trinitaria. È l'inizio di un nuovo capitolo nella sua storia personale e in quella della sua parrocchia. L'autore, attraverso la testimonianza di quanti lo hanno conosciuto, ripercorre la storia luminosa della sua vita.
10,00

Una vita per vincere. Biografia di Nicasio Triolo

Una vita per vincere. Biografia di Nicasio Triolo

Tanino Minuta

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 230

12,00

Nessuno mi è estraneo. La vita di Alfio Po

Nessuno mi è estraneo. La vita di Alfio Po

Alfredo Zirondoli

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2003

pagine: 85

7,00

Vincenzo Folonari

Vincenzo Folonari

Igino Giordani, Alfredo Zirondoli

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2003

pagine: 96

6,50

Normale alla massima potenza. L'avventura spirituale di Gioacchino Turco
8,00

Albertina. Una storia che continua

Albertina. Una storia che continua

Alfredo Zirondoli

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2001

pagine: 112

8,50

Azzurro di cielo. Storia di Nuzzo-Maria

Azzurro di cielo. Storia di Nuzzo-Maria

Michele Genisio

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2001

pagine: 136

9,50

Io ho tutto. I 18 anni di Chiara Luce

Io ho tutto. I 18 anni di Chiara Luce

Michele Zanzucchi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 80

6,00

Lo chiamavamo Vita. Biografia di Vitaliano Bulletti
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.