Clown Bianco Edizioni: Periferie
Il futuro degli altri
Paolo Brera
Libro: Libro in brossura
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
È la letteratura che imita la realtà? O è la realtà che imita la letteratura? Quando un delitto - l'omicidio di una donna - sembra ricalcare la trama di un romanzo giallo uscito in allegato a un quotidiano nazionale, l'autore (che si chiama Paolo Brera, proprio come il vero autore del romanzo) non può che essere il primo sospettato dei carabinieri, in particolare del colonnello De Valera. E per Brera inizia un calvario fatto di indizi che sembrano portare senza ombra di dubbio a lui...
Luce
Bettina Bartalesi, Gianluca Di Matola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 148
Luce ha 13 anni nel 1978 e vede la realtà - quella degli anni di piombo, del rapimento di Aldo Moro, della condizione delle donne che sta lentamente cambiando - attraverso il filtro distorto della cittadina di provincia in cui vive. La scuola, il bar Gioia, il market di Egidio e la sua famiglia (un padre nullafacente, una madre sottomessa e due fratelli sfaccendati) sono i punti cardine di un'esistenza in cui Luce fatica a trovare una dimensione. Considerata strana dalla maggior parte delle persone, la ragazzina crea un legame profondo con Rosetta, la commessa del market che le offre la prima Coca Cola della sua vita, e con il "compagno Ivan": sono loro la famiglia che Luce vorrebbe. Ma entrambi hanno alle spalle un passato oscuro, che condiziona drammaticamente il loro presente. Bettina Bartalesi e Gianluca Di Matola danno vita a un'intensa storia di riscatto femminile e sociale.
La voce dell'acqua-Il cercatore di bolle
Stefano Mazzesi
Libro: Libro in brossura
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 86
In un unico volume due racconti di Stefano Mazzesi. Tommy ha quindici anni, veste sempre di nero, indossa catene e borchie e ascolta musica black metal. Come tanti ragazzi della sua età, il protagonista de "La voce dell'acqua" è arrabbiato con il mondo. Ma, diversamente da tutti gli altri ragazzi, Tommy ha un dono (o una maledizione), quella di sentire le voci dell'acqua. Salendo e scendendo attraverso le tubature, l'acqua raccoglie i suoni e le voci degli abitanti del "palazzone", un microcosmo di periferia. Durante l'ennesima doccia, Tommy sente, però, qualcosa di diverso: Alina, la badante di uno dei condomini, viene uccisa e quella che ha sentito Tommy è la voce dell'assassino. Ma qual è il suo volto?"Il cercatore di bolle" è il dramma di un padre, Luca, alla disperata ricerca del figlio scomparso sei anni prima lungo l'argine di un fiume. Luca è convinto di poterlo incontrare dando la caccia alle "bolle di freddo", temporanei interregni in cui il mondo dei vivi e quello dei morti possono comunicare. Ma quando Davide, suo figlio, finalmente gli appare le cose non vanno come Luca si aspettava…
La morte non è niente
Bobo Fat
Libro: Libro in brossura
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 188
Milla Brentano è una fotografa. Si occupa di matrimoni, battesimi, aspiranti attori, aspiranti modelle, alunni delle scuole, squadre di pallacanestro e di pallavolo. A volte la chiamano quelli della scientifica e allora fotografa morti ammazzati. Come la mattina in cui si trova davanti il corpo di un attore alcolizzato, un uomo misterioso che non era chi diceva di essere. Lei lo sa con certezza e, da quel momento, si trova coinvolta in un'indagine che la condurrà nella zona grigia della città, facendola entrare in contatto con spacciatori, tossicodipendenti, prostitute, con un'umanità invisibile e disperata che sopravvive tra violenze e menzogne.Perché quella mattina ha capito una cosa: i segreti non si lasciano dimenticare, neppure se vengono sepolti in fondo al lago.
La voce dell'acqua
Stefano Mazzesi
Libro: Copertina morbida
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 86
Tommy ha quindici anni, veste sempre di nero, indossa e borchie e ascolta musica black metal. E sente le voci dell'acqua. Trascorre ore sotto il getto della doccia: l'acqua sale e scende nelle tubature e durante il tragitto raccoglie le voci e i suoni del Palazzone. Quanto Alina viene uccisa, Tommy sa che il colpevole non è quello che tutti pensano, perché nell'acqua ha sentito la voce dell'assassino. Quando la voce diventa una faccia, Tommy crede che sia tutto finito. Ma non è così.