Colombo: Formazione professionale
Problemi e tecniche negli studi di impatto ambientale delle grandi opere
Libro: Copertina morbida
editore: Colombo
anno edizione: 2006
pagine: 448
Il volume è insieme una raccolta di saggi e una trattazione sistematica della materia delle grandi opere essendo i saggi stessi scelti, articolati e ordinati in modo da coprire i vari aspetti di rilievo e dei relativi problemi di trattazione negli studi di impatto ambientale per la realizzazione delle grandi opere: tecniche di redazione dello studio e di progettazione, tutela della qualità dell'aria, delle acque, dell'assetto idrogeologico, scelte progettuali per l'inserimento paesaggistico dell'opera e per l'esecuzione dell'opera, rapporti tra manutenzione dell'infrastruttura e impatto ambientale e l'impatto sugli ecosistemi.
Manuale di economia della conoscenza. Teoria e applicazioni digitali della comunicazione e della conoscenza
Libro
editore: Colombo
anno edizione: 2005
pagine: 564
Marketing multicanale
Francesco Ricotta
Libro: Copertina morbida
editore: Colombo
anno edizione: 2008
pagine: 150
Manuale di linguaggio, comunicazione e applicazioni digitali
Elisabetta Zuanelli Sonino
Libro: Copertina morbida
editore: Colombo
anno edizione: 2006
pagine: 482
L'ampliamento crescente della società della conoscenza e della comunicazione e il potere imponente delle tecnologie IT e ICT per l'interazione digitale impongono nuovi orizzonti di sviluppo, mercato e professionalità in materia. I problemi più urgenti nelle applicazioni elettroniche in Internet toccano i criteri e la metodologia di elaborazione di e-content, la prospettiva di costruzione di grandi contenitori, database tematici e funzionali di varia natura (file di testo, audio, video) per scopi istituzionali, educativi economici, culturali. Questo richiede inedite competenze e soluzioni di studio, ricerca e innovazione che superino l'impasse attuale con una modellizzazione solida dell'interazione in rete. Linguaggi più intelligenti per la descrizione e l'uso di contenuti in Internet; soluzioni tecnologiche che inglobino l'architettura di conoscenza e di comunicazione necessarie per progettare interfacce interattive semplici e intuitive; criteri di progettazione "universale" centrata sull'utente per la realizzazione di prodotti digitali; qualità, accessibilità e usabilità del software per il Web postulano un nuovo approccio interdisciplinare nel quale svolgono un ruolo privilegiato e fondamentale le discipline del linguaggio e della comunicazione. Conoscere tecnicamente i presupposti teorici e metodologici della comunicazione in questa prospettiva e definire gli ambiti della comunicazione digitale: a questo scopo è destinato questo manuale.