Coniglio Editore: Discografie illustrate
Pooh. Discografia mondiale illustrata
Claudio Sassi, Roberto Pirola
Libro: Libro in brossura
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2010
pagine: 323
Nel 2006 i Pooh hanno festeggiato i quarant'anni di attività, un anniversario con un significato particolare per un complesso che, come nessun altro, è stato in grado di confermare il suo successo di singolo in singolo, di album in album, di CD in CD. E proprio ai singoli, agli album e ai CD è dedicato l'omaggio sentito di queste pagine. Omaggio raccolto in un libro che racconta una storia che parte dal primo disco dei cinque Pooh originali e che, attraverso una maturazione stilistica inarrestabile, ha portato Roby, Dodi, Red e Stefano a imporsi come icona pop della musica italiana.
Lucio Dalla. Discografia illustrata
Melisanda Massei Autunnali
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2010
pagine: 286
La sua prima incisione come cantante è nella celebre I Watussi di Edoardo Vianello, del lontano 1963. In quasi mezzo secolo Lucio Dalla ha attraversato la musica italiana, incurante di mode e tendenze, passando dallo stralunato beat degli anni Sessanta alle prove d'autore del decennio successivo, dalle sperimentazioni con Roversi sino a comporre l'ultima romanza dei nostri tempi: Caruso. La sua vasta discografia mostra una spiccata tendenza alla collaborazione: De Gregori, Morandi, Verdone, gli Stadio, e un grande fiuto come talent-scout: Ron, Angela Baraldi e Samuele Bersani. Ci sono poi colonne sonore, misconosciute interpretazioni straniere, incursioni nel jazz e recenti prove teatrali, che confluiscono in una carriera caratterizzata da una curiosità artistica senza uguali nel nostro Paese. Il tutto raccontato da Melisanda Massei Autunnali con stile leggero e sulla scorta di decine di testimonianze raccolte in oltre due anni di lavoro.
Renato Zero. Discografia illustrata
Marco Alberghini Maltoni, Alberto Quartu
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2009
pagine: 317
Artista, cantante, musicista, autore, interprete, arrangiatore, attore, ballerino, performer, produttore, talent-scout: questi sono solo alcuni dei tanti appellativi a cui ricorrere per cercare di descrivere il "fenomeno" Renato Zero, una delle figure di spicco nel panorama della musica italiana, forte di un ininterrotto (o quasi) successo ormai quarantennale. La sua avventura artistica comincia in età adolescenziale, verso la metà degli anni 60, come cantante in un complesso giovanile di covers dell'epoca, per proseguire - con alterne fortune - tra tv e teatro, fino a raggiungere nella seconda metà degli anni 70 la definitiva consacrazione discografica e di pubblico, grazie ad un look decisamente alternativo per quegli anni e ad un repertorio musicale di presa immediata unito a tematiche mai banali. Dopo aver conosciuto un periodo d'oblio nella seconda metà degli anni 80, ritorna prepotentemente alla ribalta nel Sanremo 1991 e da allora la sua stella non si è mai più offuscata.
Nirvana. Discografia illustrata
Gianluigi Valerio
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 143
Questo volume ricostruisce in modo minuzioso e storiografico la discografia UK, USA e italiana dei Nirvana. Mette ordine su emissioni oscure di vario genere, edite da piccole etichette indipendenti che l'epopea del grunge portò a diventare vere e proprie multinazionali. Partendo dal primo singolo, ormai documento storico di un'epoca, sino alle ultime uscite, facendo un viaggio a fianco dei Nirvana per le strade di Seattle, dell'America e del mondo intero sul finire dello scorso Millennio.
Claudio Baglioni. Discografia illustrata
Manlio Fierro, Melisanda Massei Autunnali, Raffaele Pirretto
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 332
"Ma davvero ho fatto tutto questo?", si domanda Claudio Baglioni nella prefazione di questo libro, e infatti c'è da perdersi in queste pagine piene di note, curiosità e immagini. Sono passati quarant'anni dalle prime registrazioni del cantautore romano, eppure sembra passato così poco tempo. Questa percezione è aiutata dal costante successo che le canzoni e i dischi di Baglioni hanno riscosso tra gli appassionati. Qui ci sono tutti: i tormentoni e le perle nascoste, celebri copertine e immagini sconosciute e persino la discografia parallela che Claudio Baglioni ha dedicato, in via esclusiva, ai suoi più affezionati ascoltatori.
Eros Ramazzotti. Discografia illustrata
Fernando Fratarcangeli
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 189
Record-man delle classifiche di vendita dagli anni Ottanta ad oggi, Eros Ramazzotti è anche uno dei nostri artisti più amati e apprezzati all'estero. Oltre a collaborare con artisti di grande caratura internazionale; da Tina Turner a Joe Cocker, da Cher ad Anastacia, da Carlos Santana a Steve Vai, si è esibito nei più grandi palcoscenici del mondo tra cui lo storico Radio City Music Hall di New York e il Kremlin Palace di Mosca. Questa discografia illustrata ripercorre le fasi della sua straordinaria carriera; dalla prima incisione, Rock 80, all'ultimo e2, album che può essere considerato il felice bilancio dei suoi primi venticinque anni di carriera con l'invidiabile traguardo di oltre quaranta milioni di dischi venduti in tutto il mondo.
Piero Ciampi. Discografia illustrata
Enrico De Angelis, Ugo Marcheselli
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 227
Poeta marginale, irregolare, inclassificabile e per tanto tempo misconosciuto, Piero Ciampi ha saputo, come pochi, "trasformare il suo fallimento umano e professionale in un capolavoro di poesia" (Marco Lenzi), e si rivela qui come uno dei massimi esiti della nostra Canzone d'Autore. Questo libro ricostruisce con minuzia la discografia e la biografia, per certi versi misteriose, di Piero Ciampi. "Lavoro fondamentale sulla poetica del geniale artista livornese, in cui testi e musica vengono sviscerati e collocati con rara competenza" (Franco Settimo). Ricco di notizie inedite, di curiosità, di immagini, di copertine ed etichette rarissime. In appendice offre anche la discografìa relativa alle numerose canzoni incise dai colleghi cantautori e, a vario titolo, a lui espressamente dedicate.
Gianna Nannini
Melisanda Massei Autunnali
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 119
Rock e passione, lucido trasporto e tenera irriverenza: da trent'anni la figura di Gianna Nannini all'interno dell'immaginario collettivo della canzone italiana ricopre con solidità questo ruolo difficile. Capace di mutamenti talvolta anche sensibili, la cantautrice non si è fatta condizionare dalle mode o da eccessive lusinghe commerciali, ma si è sempre mossa lungo binari di ricerca, di approfondimento e soprattutto di sana curiosità verso scelte sonore o poetiche qualche volta anche rischiose, ma sempre dettate da ragioni artistiche fondanti, e mai dal desiderio fine a se stesso di osare e di stupire. Questo volume ricostruisce nel dettaglio la carriera discografica di Gianna Nannini soffermandosi sulle caratteristiche tecniche e critiche di ciascuno dei suoi album, ma anche su notizie di costume e colore riguardo ai suoi innumerevoli singoli e alle rare - ma appassionate - collaborazioni con altri interpreti, da Edoardo Bennato al gruppo dei Timoria. L'appendice conclusiva è dedicata al lungo elenco delle canzoni scritte per sé e per gli altri e alla ricostruzione della sua vicenda live.
Patty Pravo
Fernando Fratarcangeli
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 217
Personaggio di spicco prima ancora di debuttare in campo discografico, Patty Pravo ha caratterizzato quarant'anni di musica, spaziando tra il beat anni Sessanta e il pop, dal rock alla canzone d'autore. Mai come nel suo caso il termine "diva" è stato più appropriato; aliena in un ambiente quanto mai scontato come quello musicale, stravagante, carismatica, portabandiera (ad inizio carriera) dell'emancipazione femminile, dea canora del peccato in musica, l'ex "reginetta del Piper". Questo libro documenta, interamente a colori, la sua discografia, dal primo 45 giri, "Ragazzo triste", alle più recenti emissioni. Discografia estesa alla produzione mondiale: dall'Europa all'America latina, dagli Stati Uniti al Giappone, e tutto ciò che l'ha riguardata anche fuori dal contesto discografico.
Pink Floyd
Franco Brizi
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 287
Ci sono tanti Pink Floyd: quelli psichedelici, fortemente influenzati dal visionario Syd Barrett, quelli sperimentali di "Atom Heart Mother", quelli classici e indimenticabili di "The Dark Side Of The Moon" e di "The Wall" e anche quelli un po' autocelebrativi di "Delicate Sound Of Thunder". In questo libro ci sono tutti, e c'è tutta la passione che il pubblico italiano e gli addetti del settore di casa nostra hanno saputo dimostrare loro. Dai primi concerti del Piper al primo festival Pop Europeo al Palaeur del 1968, dalle pellicole cinematografiche allo straordinario scenario di Pompei, il tutto corredato da immagini e notizie che si presentano per la prima volta agli appassionati dei Pink Floyd e non solo. La discografia italiana redatta nei minimi particolari - con le pubblicazioni uniche, come il vinile arancione di The WaII, o la diversa grafica di The Piper At The Gates Of Dawn impreziosita da centinaia di illustrazioni e da un'accurata elaborazione grafica. Infine un'importante rassegna stampa d'epoca che va dal primo articolo dedicato al gruppo nel 1967, fino agli ottimi concerti di Venezia e al tour del 1994; si aggiunge a tutto ciò un testo scorrevole e pieno di dati.
Iron Maiden
Marco Gamba, Nicola Visintini
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 143
Se esiste un gruppo che incarna l'originalità e la positività dell'Heavy Metal, non può essere altro che Iron Maiden. Sono partiti dalle periferie britanniche per raggiungere i più prestigiosi palchi di tutto il mondo, radunando folle oceaniche e meritandosi un posto fra le istituzioni del rock internazionale, Questo volume scorre le tappe cruciali della storia di questa band e presenta in dettaglio la sua ricca discografia.