Crepaldi: Tecnologia canina
Trattato d'arte della toelettatura del cane. Volume Vol. 2
Monica Patitucci
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2018
pagine: 422
Questo libro di tecnologia canina è il secondo dei due volumi che compongono un'opera enciclopedica raccolta in cofanetto (disponibile anche separatamente) sulla toelettatura delle varie razze canine con dettagli tecnici e concetti artistici. Questo volume tratta la parte specifica delle principali razze sottoposte a toelettatura particolareggiata con singole schede descrittive, corredate da disegni tecnici del grooming, che l'operatore deve conoscere per esercitare al meglio questa attività professionale.
Compendio di terminologia per la descrizione della variabilità esteriore nei cani e nelle razze canine. Volume Vol. 1
Mario Canton
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2015
pagine: 244
Primo della serie dei tre volumi sulla terminologia cinotecnica.
Compendio di terminologia per la descrizione della variabilità esteriore nei cani e nelle razze canine. Volume Vol. 2
Mario Canton
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2015
pagine: 188
Secondo della serie dei tre volumi sulla terminologia cinotecnica.
Compendio di terminologia per descrizione della variabilità esteriore nei cani e nelle razze canine. Volume Vol. 3
Mario Canton
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2015
pagine: 140
Terzo della serie dei tre volumi sulla terminologia cinotecnica.
Compendio di terminologia per la descrizione della variabilità esteriore nei cani e nelle razze canine
Mario Canton
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crepaldi
anno edizione: 2015
pagine: 572
Cofanetto che contiene la serie dei tre volumi sulla terminologia cinotecnica. L'opera completa qui contenuta tratta l'argomento cinognostico in forma schematizzata e dove possibile anche illustrata con criterio anatomo-topografico. Il testo è accessibile a tutti, anche se non versati nella materia.
Prontuario di cinometria. Come misurare e classificare i cani
Mario Canton
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2013
pagine: 334
Questo libro, che inaugura la collana di "Tecnologia canina", è la prima monografia in lingua italiana dedicata esclusivamente alla biometria applicata in cinotecnia. Riunisce in un unico volume tutta la serie di dati relativi alle misurazioni per diverse finalità, come la classificazione, l'allevamento, la selezione od altro ancora.
Genetica del cane dalle origini al futuro. Viaggio nella storia delle razze canine attraverso le mutazioni genetiche
Denis Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2020
pagine: 246
Questo è il secondo libro di genetica canina dello stesso autore; mentre il primo tratta la genetica di base (colori e comportamento), questo volume si occupa delle genetica di popolazione, quindi integrando il primo. I temi di genetica avanzata trattati in questo libro ne descrivono i meccanismi con esempi pratici tratti dalla storia del cane e delle sue razze e dall'osservazione di come si sono evolute nel tempo. Un libro che fa riflettere ed è pensato per pianificare l'allevamento futuro, replicando le strategie che hanno funzionato senza ripetere gli errori, evidenziando i rischi e suggerendo i rimedi per le situazioni compromesse, con particolare riguardo alla tutela della salute delle razze più controverse sotto questo aspetto. Una parte significata del libro riguarda i test genetici, mentre interessante è il capitolo sulle razze locali, realtà antica a rischio di essere perduta, per cui da riscoprire e tutelare.
Standard del figurante. Comportamento e tecniche fondamentali nelle prove di lavoro ufficiali
Vittorino Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2019
pagine: 182
Questo libro è in prima edizione ufficiale dopo due precedenti versioni di cui la prima ciclostilata (1980) e la seconda sì a stampa ma in gestione privata dell'autore stesso (2001). Un libro che con metodologia tratta ciascun punto del ruolo dell'uomo d'attacco, fornendo un completo organico contributo critico per definire minuziosamente questa figura determinante nel settore dell'addestramento dei cani da difesa e utilità che non può mancare di professionalità. Questo "standard" porta ad adempiere in misura uniforme il compito del figurante ufficiale affinché vi sia un comportamento eguale con le stesse tecniche fondamentali per consentire conformità di prestazione ai cani ed equilibrio di valutazione ai giudici. Questa edizione rispetto al testo diffuso nelle precedenti versioni è integrata da ulteriori tre capitoli inediti.
Trattato d'arte della toelettatura del cane. Raccolta enciclopedica dei due volumi in cofanetto
Monica Patitucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crepaldi
anno edizione: 2018
pagine: 616
Questa raccolta enciclopedica in cofanetto di tecnologia canina contiene i due volumi che compongono un'opera sulla toelettatura delle varie razze canine ma anche dei meticci con dettagli tecnici e concetti artistici. Il primo volume tratta la parte generale illustrando prodotti e tecniche, con un capitolo sui meticci. Il secondo volume tratta la parte specifica delle principali razze sottoposte a toelettatura particolareggiata con singole schede descrittive, corredate da disegni tecnici del grooming, che l'operatore deve conoscere per esercitare al meglio questa attività professionale.
Principi di locomozione e analisi del movimento nei cani e nelle razze canine
Mario Canton
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2013
pagine: 446
Questo libro è il secondo voluma della colla di "Tecnologia Canina". L'autore amplia le sue ben note questioni di cinotecnia morfofunzionale con uno studio corredato da una serie di illustrazioni, che ripristinano i diversi modi di trottare efficientemente di ogni singola razza canina.
Giuseppe Solaro e la cinologia in Italia dal 1934 al 1958. Evoluzione di un pensiero
Mario Canton
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2023
pagine: 258
Giuseppe Solaro ha scritto molti standard dettagliati di razze canine ma i suoi lavori di cinologia generale sono in definitiva tre. Questo volume parte dai verbali del Congresso Cinologico di Monaco del 1934 per ripercorrere l'evoluzione degli scritti solariani sulla morfologia delle razze canine. Dall'antefatto storico della scoperta del materiale documentario, passa poi alla prefazione metodologica dello stesso autore e alla singola documentazione pubblicata negli anni 1934, 1938 e 1958. La postfazione dell'editore con una biografia cinofila di Solaro chiude l'opera.