Croce Libreria: Piccola biblioteca di teatro
Vizi capitali. Dietro le quinte del Vaticano
Fabio Croce, Paolo Orlandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tre testi teatrali frutto della collaborazione tra l’editore Fabio Croce e il regista Paolo Orlandelli. Un sonoro schiaffo all’ipocrisia del clero corrotto, che ha mietuto vittime in tutto il mondo cattolico tra gli ingenui fedeli che per secoli si sono ostinati a credere nella bontà della Chiesa. Tre opere che cercano di fare luce su alcuni scandali avvenuti dentro le mura leonine, gestiti senza scrupoli da un’istituzione millenaria avvezza alla menzogna e all’insabbiamento. "04-05-’98: Strage in Vaticano" racconta la storia della morte del comandante del Corpo delle Guardie Svizzere Alois Estermann, di sua moglie Gladys Meza Romero e del vice-caporale Cédric Tornay. "Vite violate" analizza più storie che riguardano crimini sessuali consumati all’interno della chiesa cattolica. "Il Cardinal Mia Cara" è un duro atto d’accusa contro alcuni cardinali senza scrupoli che in pubblico mantengono un’immagine di purezza e nel privato vivono nel vizio e nel peccato mortale.
Sex and love
Maurizio Spoliti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 82
"Sex and Love" è una farsa in due atti che si sviluppa nello studio di uno Psicoterapeuta, il dottor Chiappetta. Lo studio è frequentato da uomini e donne di diverse etnie e culture religiose, affetti da desideri sessuali spinti e che sperano di trovare, nella terapia di gruppo, il modo di uscire dal tunnel della voglia matta di sesso. Ma non sarà così facile.
Le macchie nere del racconto
Franco Piol
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 70
"Le macchie nere del racconto" sono un progetto esplorativo che si propone di coniugare interdisciplinarmente frammenti di poesia, danza e musica, in un unicum armonicamente ricomposto, in un insieme equipollente il cui sviluppo scenico è l'ennesimo tentativo di comunicare il complesso aggrovigliato immaginario che sta dietro e che sta dentro il racconto stesso. Non per amore della verità (quale poi?), ma perché dietro e dentro le rimosse macchie nere del racconto ci siamo noi, noi tutti, con quanto volevamo essere e non siamo stati, persi frantumi in anonime parole spezzate, in quotidiani gesti consumati, in impazziti suoni remoti.
Ius secundae noctis
Vincenzo Ciallella
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2016
pagine: 204
Ius secundae noctis demitizza tendenze e modo che si fecero spazio dagli anni '70 in poi e cioè è vivibile, psicologicamente e biologicamente, dare concretezza al dato oggettivo che l'uomo è poligamo per natura.
Ius primae noctis
Vincenzo Ciallella
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Ius primae noctis", la commedia in III atti di Vincenzo Ciallella, gioca con la sottile ironia che v'è tra il ridicolo e l'evocazione del rito storico. Ponendosi dalla parte della curiositas e della fiaba, Ciallella, utilizzando un linguaggio facile e popolare, analizza la psiche umana, i costumi, la società.