Crocetti: Aryballos
Una meccanica celeste
Roberto Rossi Precerutti
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2010
pagine: 106
Il volumetto raccoglie cinquantaquattro componimenti poetici, per lo più sonetti e composizioni in forma chiusa, di un autore che trova le sue radici in un respiro poetico legato alla centralità della cultura europea, dalle forme barocche di un Gongora ai "maudits" francesi. L'antologia è organizzata in sette sezioni in cui sono raggruppate liriche di struttura o argomenti affini. Le poesie sono dedicate a persone, ricorrenze, sentimenti intensi e trasmettono la lontananza, la perdita degli affetti e l'impietoso trascorre della vita; alcuni brani lirici sono ispirati dall'osservazione di particolari nascosti nelle opere pittoriche di Piero della Francesca, Pontormo, Poussin. I sedici "tombeaux e commiati" chiudono il libro con un forte impatto emotivo.
Sulla bocca di tutti
Maria Grazia Calandrone
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2010
pagine: 132
La memoria del corpo
Paola Loreto
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2007
pagine: 98
"La montagna come grammatica del vivere. Il respiro di chi ci cammina che diventa il verso per ripercorrere e dire la propria educazione sentimentale, così come il corpo l'ha registrata nella sua memoria, lunga e tenace" (dall'introduzione di Gabrio Vitali). Paola Loreto è nata a Bergamo nel 1964 e insegna Letteratura angloamericana all'Università degli Studi di Milano. Sue sillogi sono state segnalate nella Sezione Inediti del Premio Montale e del Premio Edda. Nell'estate del 1997 è stata poète en residence presso il Centre de Poésie & Traduction della Fondation Royaumont (Parigi). Nel 1999 ha ottenuto il Secondo Premio nella prima edizione del concorso letterario di narrativa "Roma nel Novecento". Nell'estate 2003 ha vinto il Premio Tronto con L'acero rosso (Crocetti 2002). Una silloge di poesie sulla montagna ha invece vinto, sempre nell'estate 2003, il Premio Benedetto Croce. Come studiosa, ha pubblicato due libri sulla poesia di Emily Dickinson e di Robert Frost e numerosi saggi e articoli sulle letterature nordamericana e caraibica. Ha tradotto poesie di Philip Levine, Emily Dickinson, Paul Celan e di alcune mistiche medievali. Collabora a "Poesia" e a numerose riviste di studi americani, italiane e straniere.
Amore e destino e altre poesie
Roberto Carifi
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2006
pagine: 62
Prove di memoria
Dino Azzalin
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2006
pagine: 74
"Nell'assemblare in questo suo lavoro alcuni esemplari attinti al libro della propria memoria letteraria ed esistenziale, Dino Azzalin ci offre alcune delle ragioni del suo scrivere. Ammesso che sia lecito definire soltanto 'scrivere' questo pervicace sottoporre il dato vissuto a un'implacabile 'prova' di resistenza e 'di memoria': questo 'cocciuto' tentativo di registrare un frammento di esperienza emozionale quasi sbalzandolo sopra una sottile lastra metallica percorsa da una luce radente [...]" (Andrea Zanzotto).