Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CUEC Editrice: I luoghi, la memoria, l'identità

Gli ultimi pastori sardi? Storie, testimonianze, prospettive

Gli ultimi pastori sardi? Storie, testimonianze, prospettive

Paolo Pisu

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 368

Questo è un libro nato da un impegno che l'autore ha assunto con i pastori della sua comunità, un impegno politico, culturale e civile a favore di una categoria lasciata ai margini e che pure ha fatto la storia della Sardegna. Testimonianza di questo impegno solo le lotte volte al riscatto sociale dei pastori, nelle battaglie politiche e sindacali, già nei primi anni 70 con l'attuazione della legge De Marzi-Cipolla a favore dei pastori affittuari. La difesa del mondo pastorale assume così per l'autore un significato etico e morale. Nella storia fascinosa della letteratura orale della nostra terra l'ovile ha un posto di rilievo fondamentale. È il luogo scomodo del lavoro antico nella prassi quotidiana che non conosce pause neppure a Natale e Pasqua, ma è anche il pianeta arcano della creazione immateriale: la poiésis, la creatività poetica nell'epifania degli intermezzi di parziale svago in quell'ampio arco di tempo che si declina dalla tarda primavera all'estate fino all'alba dell'autunno.
22,00

Nell'ombra che la lucerna proiettava sul muro. Soggetti, trattamenti e sceneggiature cinematografiche e televisive (1848-1972)

Nell'ombra che la lucerna proiettava sul muro. Soggetti, trattamenti e sceneggiature cinematografiche e televisive (1848-1972)

Giuseppe Dessì

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 400

Pubblicato per iniziativa della "Fondazione Giuseppe Dessì" questo volume raccoglie testi di Giuseppe Dessì destinati al cinema e alla televisione. È dunque un'antologia che intende proporre una prima divulgazione di materiali fino ad ora, in larga parte, inediti. Per una ricognizione completa mancano ancora diverse "tessere" in quanto non sono attualmente visibili alcuni documentari e la maggiore parte dei filmati televisivi. La pubblicazione comprende soprattutto soggetti e sceneggiature preparatorie e, come si legge nel saggio che apre il volume, queste stesure iniziali o intermedie non sono meno interessanti di quelle "finite", perché mettono continuamente in comunicazione l'universo letterario di Dessì con quello cinematografico che si stava formando, passo dopo passo, sulla pagina scritta.
25,00

Villaggi scomparsi in Sardegna. Il caso di Sitzamus nel Settecento

Villaggi scomparsi in Sardegna. Il caso di Sitzamus nel Settecento

Francesco Sonis

Libro: Libro in brossura

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il libro ripercorre la storia di Sitzamus, villaggio marmillese scomparso nella prima metà del Settecento, approfondendo in particolare le cause dell'abbandono e le motivazioni della nuova destinazione degli abitanti. Oggi sul pianoro di Sitzamus regnano l'assenza e il silenzio. L'autore con questo lavoro sente di aver anche compiuto un doveroso atto di restituzione della memoria collettiva locale.
20,00

Burcei. Il paese sul crinale

Burcei. Il paese sul crinale

Gian Giacomo Ortu

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 206

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.