Dalai Editore: Super Tascabili
Urbi et orbi
Giosuè Calaciura
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 159
Un papa nell'ora del suo declino fisico, un papa che fu giovane e bello e che affascinò il mondo con la sua energia. Attorno a lui si muove una cosca di prelati corrotti e senza fede. Tramano nelle segrete stanze del Vaticano (l'Azienda) per ottenere vantaggi materiali di ogni sorta e per ricavare, perfino dalla grottesca beatificazione del pontefice, la soddisfazione della loro personale vanità. Nelle mani di queste astute eminenze grigie, il desiderio di Dio e la spiritualità si riducono a occasioni per far regnare le leggi del mercato. Sino al trionfo della miscredenza.
Ragnatele d'inganni
Caroline Graham
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 254
Durante una passeggiata prima dell'ora del tè nei boschi nei dintorni di Badger's Drift, Emily Simpson, un'anziana zitella, si sofferma a osservare qualcosa che per lei sarebbe stato meglio non vedere: la sua involontaria curiosità le costerà la vita. Incaricato delle indagini è l'ispettore capo della contea di Midsomer, Tom Barnaby. Sollecitato dalla migliore amica della vittima e con l'aiuto del solerte e ironico sergente Troy, Barnaby inizialmente segue una serie di false piste che lo conducono in un vicolo cieco. Ci vorrà purtroppo un altro efferato delitto per far luce sulle reticenze, le menzogne, i ricatti e il risentimento che legano i personaggi coinvolti nella vicenda. Ed è solo dipanando questa ragnatela d'inganni che si arriverà alla sorprendente verità.
Un posto sicuro
Caroline Graham
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 320
La quiete di Ferne Basset viene rotta da una serie di eventi misteriosi: tutto comincia quando Ann Lawrence, moglie dell'ex vicario, accusa Carlotta, una delle giovani con un passato difficile alle spalle di cui si è preso carico il marito, di averle rubato un paio di orecchini. Carlotta, sconvolta, fugge inseguita da Ann. Arrivate sul ponte del villaggio, la discussione degenera e Carlotta cade nel fiume. Alla scena assiste Charlie Leathers che, avendo udito la ragazza gridare: "Non spingere!" decide di ricattare Ann chiedendole dei soldi. Tuttavia, il giorno successivo al pagamento dell'estorsione, l'ispettore Barnaby - che si sta preparando a festeggiare le nozze d'argento - viene messo al corrente che Charlie è stato strangolato e il suo cane, Candy, picchiato a morte. Frattanto Ann riceve un'altra lettera ricattatoria: questa volta decide di non pagare. Ma mentre si reca in banca a restituire i soldi, viene scippata e ridotta in fin di vita. Per scoprire chi ha ucciso Charlie, che cos'è successo a Carlotta e chi ha aggredito Ann, Barnaby e la sua squadra dovranno scavare a fondo in tutti i misteriosi segreti del villaggio. Dove i rapporti tra gli abitanti non sono quelli che sembrano e tutti paiono voler nascondere qualcosa.
Gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì
Katherine Pancol
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2012
I personaggi di Katherine Pancol sono ancora affannosamente in cerca della felicità pur scansandola per mille, buone ragioni. Hortense, la sua sfacciataggine e la carriera che decolla, l'odio ostinato per i sentimentalismi e Dio sa quanta fatica per abbandonarsi all'amore. Shirley, un valzer serrato tra relazioni sbagliate che dura da troppo e ormai l'ha sfinita. E poi lei, Josephine. Timidezza incurabile e maglioni sformati. Che attraversa Parigi per prendersi cura di un fiore. Gary che non ha la pazienza di aspettare, Philippe che invece non fa altro, e infine Oliver - "faccia da re umile" - che fa l'amore come s'impasta del buon pane. Un girotondo di vorrei ma non posso che finalmente ha la forza di interrompersi: fare i conti con quello che è stato, farlo adesso e senza riserve, per afferrare un lembo di felicità. D'altronde, gli scoiattoli di Central Park insegnano: la felicità ci inganna e dura un istante. La domenica i turisti affollano il parco, ma il lunedì?
Io cammino con gli ultimi
Andrea Gallo, Federico Traversa
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 139
Don Andrea Gallo parla delle tematiche a lui più più care: libertà, autodeterminazione dei popoli, uguaglianza, droga, immigrazione e lotta al capitalismo selvaggio, focalizzando l'attenzione sul disagio profondo che affligge la società moderna rendendola sempre meno a misura d'uomo. Pagina dopo pagina si materializza il percorso di un uomo che "cammina con gli ultimi" da sempre, un messaggio di solidarietà totalmente cristiano e per questo pervaso da un forte sentimento rivoluzionario. Attraverso gli incontri con Fabrizio De André, Moni Ovadia, Manu Chao, Vasco Rossi, Piero Pelù, ma anche con tanti emarginati che, pur anonimi, gli hanno trasmesso messaggi forti e significativi, Don Gallo racconta il suo rifuggire ogni principio ideologico per camminare al fianco di chi non ha voce.
Il mio infinito. Dio, la vita e l'universo nelle riflessioni di una scienziata atea
Margherita Hack
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 207
Fin dagli esordi dell'umanità la volta stellata è sempre stata la culla di dèi e cosmogonie, racconti per esorcizzare il mistero della vita e della morte. Nel contempo, in ogni civiltà, alla visione religiosa del mondo si sono contrapposte menti curiose che hanno cercato spiegazioni razionali dei fenomeni naturali e celesti. Questo libro racconta come si è evoluta la nostra capacità di leggere il cielo e con essa la visione scientifica del mondo, dagli astronomi della Grecia classica alla nascita della scienza moderna con Galileo e Keplero alle scoperte di Newton,- per arrivare all'astronomia e alla fisica quantistica dopo le rivoluzioni del Novecento. Ci pone di fronte ai problemi cui ancora la scienza non sa rispondere: l'origine dell'universo e della vita. Ci interroga sulla natura del nostro universo: è tutto ciò che esiste? E finito o infinito nel tempo e nello spazio? E uno fra tanti? Com'è possibile che da una caotica zuppa di particelle elementari si sia originato il Cosmo gerarchicamente ordinato, le stelle e galassie, dai cui elementi è nata la vita biologica evolutasi fino ad arrivare a quello straordinario strumento di conoscenza che è il cervello umano? A tanta meraviglia si può rispondere invocando un Creatore, oppure accettando la bellezza di un mondo governato dalle leggi della materia senza altri fini.
Una vita così
Walter Bonatti
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2011
Un uomo è il risultato delle sue passate esperienze. Partendo da questo assunto Walter Bonatti, il più celebre e stimato alpinista italiano, ha raccolto in un volume le cose dette, le interviste rilasciate nel corso di molti anni di attività e si è confrontato con esse. Un viaggio attraverso i ritagli di giornale e i filmati, lungo le tappe avventurose della vita di un uomo coraggioso e sempre coerente, i suoi successi, i rischi e le tragedie con cui uno sportivo estremo sa di dover convivere. Ma il libro è anche uno spaccato originale e a volte duro del tempo di cui Bonatti è figlio, una fedele testimonianza delle scelte di vita anticonformiste dell'alpinista, e, nel contempo, un omaggio agli intervistatori più attenti e sensibili.
Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2
Marco Confortola
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 176
Tra il 1° e il 2 agosto 2008, sulla parete sud del K2, si è consumata una delle più grandi tragedie della storia dell'alpinismo. Una serie di fatalità e il crollo di un seracco all'altezza del Collo di bottiglia, il canalone di roccia e ghiaccio che porta alla vetta, hanno dato il via a una imprevedibile catena di eventi che ha causato la morte di undici alpinisti. Sulla "montagna degli italiani" c'era anche Marco Confortola che, dopo aver conquistato la cima, da "cacciatore di ottomila" è diventato preda del gigante himalayano e impotente spettatore dell'atroce destino dei suoi compagni di scalata. Quella che doveva essere un'impresa sportiva si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza nella "zona della morte" che lo ha costretto a misurarsi con i suoi limiti fisici e mentali.
Il valzer lento delle tartarughe
Katherine Pancol
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 602
Sapere se davvero un coccodrillo dagli occhi gialli ha divorato oppure no suo marito Antonie, scomparso in Kenya, per Josephine non è più importante. Grazie ai soldi guadagnati con le vendite del suo best seller, ha lasciato Courbevoie, nella banlieue parigina, per un appartamento chic nell'elegante quartiere di Passy. Invece sua sorella Iris, che aveva tentato di attribuirsi la scrittura del romanzo, ha finito con il pagare la follia del proprio inganno in una clinica per malati di depressione. Ormai libera, sempre timida e insoddisfatta, attenta spettatrice della commedia strampalata e talvolta ostile che le offrono i suoi nuovi vicini, Josephine sembra alla ricerca del grande amore. Veglia sulla figlia minore Zoe, adolescente ribelle e tormentata, e assiste al successo dell'ambiziosa primogenita Hortense, che a Londra si lancia nella carriera di stilista. Fino al giorno in cui una serie di omicidi distrugge la serenità borghese del suo quartiere e lei stessa sfugge per poco a un'aggressione... Ancora una volta intorno all'irresistibile e discreta Josephine gravita tutto un mondo di seduttori, carogne, imbroglioni ma anche di persone buone e generose. Ancora una volta la penna di Katherine Pancol ci proietta in un vortice di eventi e personaggi all'affannosa ricerca di un senso nella inesauribile complessità della vita.
Le più belle lettere d'amore
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 223
Cosa c'è di più intimo e segreto di una lettera d'amore? Eppure, nel tempo, molte di queste lettere sono state raccolte, conservate e pubblicate per la delizia dei nostri occhi indiscreti. Felicità, passione, desiderio, delusione, insistenza, gioia e dolore sono alcuni dei mille e più sentimenti che rendono la lettura avvincente. Anna Bolena scrive dalla Torre di Londra al suo persecutore Enrico VIII, l'imperatrice Giuseppina invoca l'affetto del suo Napoleone impegnato in qualche lontana battaglia, Virginia Woolf intrattiene con tutto il suo spirito l'adorata Vita Sackville-West, Colette si lascia andare alle più romantiche divagazioni, Simone de Beauvoir si rivela senza pudori letterari. Donne di ogni ambiente ed epoca ci fanno penetrare con un'immediatezza inaspettata negli angoli più nascosti dei sentimenti umani, mettendoci a confronto con gli ardori o i dolori di una passione, con le palpitazioni di un'attesa, gli entusiasmi di un'illusione, l'amarezza di un rifiuto.
Il fiore pungente. Il prete che si è scoperto uomo
Andrea Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 212
Un prete di strada, una coscienza critica fuori e dentro la Chiesa, il fondatore dì una comunità sempre aperta all'accoglienza degli ultimi, gli stessi cantati dal suo amico Fabrizio De André. Don Andrea Gallo è "un prete che si è scoperto uomo" e in questo libro racconta a Fabia Binci e Paolo Masi la sua vita, le sue idee, il suo mondo, animato dallo spirito più autentico del Vangelo ma anche attento a far sì che l'insegnamento di Cristo, un uomo che si fece ultimo tra gli ultimi, sia sempre calato nella realtà quotidiana. Dall'esperienza come missionario in Brasile a quella come cappellano del carcere minorile di Genova, dall'uscita dalla congregazione salesiana alla fondazione della Comunità di S. Benedetto al Porto, un luogo in cui "dopo tanti anni, la porta è sempre aperta". E poi la visione intransigente nei confronti della politica e della società, i maestri che hanno segnato il suo percorso (Don Bosco, Dom Helder Camara, Papa Giovanni XXIII, Giuseppe Dossetti, Giorgio La Pira ma anche Che Guevara e Gandhi) e, soprattutto, tutti quegli esseri umani che, anche se non lasceranno tracce del loro passaggio nella Storia, incontrando Don Gallo si sono sentiti amati su questa terra, "alcuni forse per un attimo, altri per un periodo più lungo, alcuni per tutta la vita".
Gli occhi gialli dei coccodrilli
Katherine Pancol
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 523
Tre generazioni di donne: la fredda matriarca, le sue nipoti e in mezzo, allo stesso tempo figlie e madri, Iris e Joséphine, sorelle dal carattere diversissimo. La prima è bella, ricca e vive un matrimonio in apparenza felice; la seconda è stata abbandonata dal marito e deve fare i conti con due figlie da crescere e una serie infinita di difficoltà finanziarie. Anche i loro sogni sono differenti: Iris spera in una brillante carriera da sceneggiatrice, Joséphine vuole affermarsi come studiosa di storia medievale. Ma le loro esistenze subiscono un'imprevista trasformazione. Durante una cena, Iris conosce un editore e gli fa credere, per darsi un tono, di essere alle prese con la stesura di un romanzo, restando però preda della propria bugia. Davanti all'offerta dell'uomo di pubblicarlo, si rivolgerà alla sorella chiedendo la sua complicità per scriverlo: l'una intascherà il successo, l'altra il denaro. In un crescendo di tensioni, il destino riserverà alle protagoniste incredibili sorprese, soprattutto quando il libro diventerà un best-seller. Una girandola di eventi che si susseguono fino all'ultima pagina, esplorando le pieghe più intime della natura umana, in special modo quella femminile. Su tutto, l'orgoglio di non cedere mai né al vittimismo né allo sconforto, nonostante le ferite e i dolori. Perché ognuno ha la sua stella da inseguire, gialla e brillante come gli occhi dei coccodrilli.