Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

de-Comporre: Off the rails

Il sentimento dell'altrove

Il sentimento dell'altrove

Loredana Nugnes

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 128

«Suoni, vibrazioni, oscillazioni che risvegliano nel lettore il profumo di esperienze similari. La soglia del capire mentale è oltrepassata dall’uso di metafore. Un’esplorazione attenta e delicata nel profondo dell’animo. Un silenzio gravido che accoglie “il male del mondo”, senza giudizi. Non ci sono né separazioni né esclusioni e l’inclusione è evidente come fil rouge di questo viaggio emozionale. E questo scrivere in prima persona ci prende per mano guidandoci in una spontanea introspezione. L’Altrove è l’Oltre. Oltre la soglia dell’interpretazione dove non ci sono né il bene né il male, né il giusto né lo sbagliato, dove vita e morte coesistono. Il lettore è invitato a partecipare, a parlarsi, a interrogarsi, attirato da sottili richiami ancestrali che appartengono a tutti noi, come archetipi del nostro inconscio collettivo.» (Dafne Valenzano).
12,00

Cose d'altri tempi

Cose d'altri tempi

Maria Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 124

«Per rendere ‘presente’ un lontano ‘passato’ fino a perdere la cognizione del tempo e sentire i granelli di terra nelle tue scarpe, l’odore della cidrulina nella tua stanza e il suono della banda del paese nel cortile di casa tua, non occorre che la mente decida di “ricordare”. Basta solo lasciarsi prendere senza paura dall’emozione che c’inonda come un fiume inarrestabile quando una parola, una foto, un vecchio pezzo di carta ingiallita, o perfino un’immagine televisiva apre il sipario della memoria e ci rende per un tempo senza limiti spettatori di noi stessi...» (Anna Perrotta).
15,00

Melanconia. Espressione dell'epoca

Melanconia. Espressione dell'epoca

Claudia Manildo

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 164

La Melanconia è una condizione dell’animo umano presente già dalle origini dell’uomo. Nelle varie epoche, fino a oggi, il tema ha influenzato le arti e la società stessa: da una parte come un mal di vivere che scava nel profondo l’individuo, dall’altra come una lenta ed emozionante discesa nella consapevolezza della vita, della finitezza dell’essere, appunto, umani, limitati. Il tessuto sociale di oggi è lacerato e lo strappo ha creato un senso melanconico nello stare in società come frammenti solitari che si chiudono in sé stessi per paura del nuovo. La chiusura, però, non è la soluzione ai dolori dell’animo: il melanconico di oggi è l’individuo triste che non conosce la causa del suo stato. Quale trattazione si può creare attorno a una società che piange e si tormenta saltando da un’ansia all’altra? Come costruire consapevolezza e accettazione in un universo chiuso che grida allarme? Il mondo dell’informazione e le arti sono l’unica risposta al dolore, le parole interpretano il passato e il futuro: devono sviscerare il problema là dove vige la superficialità di un silenzio omertoso.
15,00

Le mie parole i tuoi colori

Le mie parole i tuoi colori

Corrado Iacotucci

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 80

«L’età anagrafica non coincide mai con quella del “cuore”. Soprattutto quando i desideri e le attese si tramutano bruscamente in ricordi e nostalgie. La Poesia – come invocava Alda Merini – può davvero “salvare”, diventare appiglio, àncora, ala spiegata, lume acceso in un tunnel che imprigiona e tenta spesso di trattenere. Un rigo di affrante parole può – dunque – fare rima con acquerelli che inneggiano alla luce... e la Poesia diventare universale, liberarsi cioè dal giogo della finitudine per volare alta da cuore a cuore, ispirando coraggio e rinnovando sentimenti di gratitudine all’Esistenza...» (Sandra Cervone).
13,00

La devozione a Sant'Anna e i festeggiamenti nel rione La Piaja

La devozione a Sant'Anna e i festeggiamenti nel rione La Piaja

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 150

I primi due volumi del testo Viaggio nel tempo nel quartiere La Piaja sono stati concepiti dai componenti dell’Associazione Culturale Golfo Eventi per portare alla luce la storia del rione, in particolar modo di quei luoghi abbandonati o distrutti dalla follia della II Guerra Mondiale. La devozione a Sant’Anna e i festeggiamenti nel rione La Piaja, invece, è un testo che si propone, dopo lunghi anni di studio, di far conoscere com’è nata e si è sviluppata la devozione alla Patrona, sia per quanto riguarda i festeggiamenti religiosi sia per le manifestazioni civili che da circa tre secoli caratterizzano il mese di luglio. La pietà popolare, oltre a essere testimonianza della devozione dei fedeli, costituisce un immenso patrimonio di storia, cultura e tradizioni, che merita di essere riscoperto e adeguatamente valorizzato, nel rispetto del tempo presente e dei cambiamenti che hanno caratterizzato quest’ultimo secolo.
15,00

Alter ego. Ediz. italiana e francese

Alter ego. Ediz. italiana e francese

Vittoria Mazzucco

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 98

10,00

Al passo

Al passo

Franco De Luca

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 52

5,00

Le spine dei fichi d'india

Le spine dei fichi d'india

Tinnì Sequino

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 54

Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Relitti e nostalgie di un marinaio del '900
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.