De Vecchi: My SocialPet
Come gestire il tuo cane anziano
Roberta Perego
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2017
pagine: 128
Quando un cane può essere considerato anziano? In questo libro vengono descritti gli organi che più sono toccati dall'invecchiamento: dai cinque sensi all'apparato cardiocircolatorio, dal sistema nervoso a quello immunitario. Sono anche illustrati i principali problemi comportamentali del cane anziano, le particolari esigenze da rispettare per far condurre al nostro amico una vecchiaia serena e le buone abitudini da seguire in gioventù per farlo arrivare in forma alla terza età. Una guida utile per chiunque si trovi ad affrontare gli ultimi anni di vita del suo compagno quadrupede o per chi magari si accinge ad adottare un cane anziano.
Prevenzione e salute per il tuo cane
Tiziana Gori
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 128
Come fare a mantenere il tuo amato cane in forma e in un buono stato di salute? Certamente è indispensabile il controllo periodico dal veterinario, che pure è l'unico chiamato a diagnosticare e a curare patologie di qualsiasi tipo. Tuttavia tu sei parte attiva nella prevenzione e nel mantenimento della sua efficienza fisica: con le informazioni che troverai in questo libro, oltre a prevenire situazioni potenzialmente rischiose, riconoscerai le avvisaglie di un problema, che sia l'insorgere di una malattia, la manifestazione di una parassitosi o un disturbo di qualsiasi genere. E il tuo cane sarà sano e felice.
Il linguaggio del tuo cane
Emanuela Valena
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 128
Come interpretare correttamente gli atteggiamenti corporei e le espressioni del tuo cane? Che significato ha il ricco repertorio vocale che lo porta ad abbaiare oppure a guaire, mugolare, ringhiare, ululare? Che cosa vuole dirci il cane che mordicchia, spinge con la testa, si rotola sulla schiena, lecca? Quali sono i campanelli d'allarme a cui prestare la massima attenzione, che manifestano un disagio psichico, stress o un malessere fisico, un dolore cronico o generalizzato? In questo libro, tutte le informazioni per decodificare in modo rapido e puntuale il repertorio di segnali a cui ricorrono i cani per comunicare con i propri simili e con il loro compagno di elezione, l'essere umano.
L'educazione del tuo cane
Emanuela Valena
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 128
Come puoi educare in modo corretto il tuo cane? In genere gli dai molto in termini di attenzione e di cure, e molto gli chiedi in cambio, specialmente se pensi al fatto che è soprattutto lui a doversi adeguare ai tuoi ritmi e al tuo stile di vita. E se il cane è in grado di adattare il proprio comportamento a quello del "suo" bipede, è tuttavia facile che quest'ultimo commetta errori che guastino il rapporto. Qui troverai tutte le informazioni e i consigli per evitare gli errori che potrebbero rovinare l'amicizia e la convivenza con il tuo quattrozampe.
In viaggio con il tuo cane
Valeria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un'esperienza traumatica o una fantastica avventura. Sta a te, umano responsabile, fare in modo che il viaggio sia un momento in più da condividere con il tuo amico per rafforzare il vostro legame. Sia la vacanza sia i semplici e frequenti spostamenti per piacere o per necessità richiedono un'accorta preparazione; qui troverai tutte le informazioni e i consigli per viaggi senza brutte sorprese.