Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

DMG: La commedia umana

Eclissi. Ascesa e caduta di John Abbott

Eclissi. Ascesa e caduta di John Abbott

Dalton Trumbo

Libro

editore: DMG

anno edizione: 2018

pagine: 326

Il commerciante benestante John Abbott si desta da un sonno senza sogni e registra nel proprio diario il 6 agosto 1926: “Ho avuto una buona giornata e una serena notte. Niente è accaduto. Cosa devo chiedere di più?”. Dopo un inizio tutto sommato soddisfacente gli eventi iniziano a produrre lunghe ombre sui successi di Abbott a Shale City, Colorado. Presto il bagliore disperato della Grande Depressione avrebbe rivelato la vera natura delle sue relazioni."Eclissi" è scritto nel periodo in cui Trumbo sta iniziando la carriera di sceneggiatore a Hollywood. I lettori scorgeranno le prime immagini fugaci del dialogo ironico e beffardo che caratterizzerà le sue sceneggiature. Vedranno la sua perizia nello sviluppare l’intreccio, la sua abilità nel disegnare velocemente schizzi dei personaggi e la sua viscerale descrizione.
14,90

La leggenda di Michael Kohlhaas. Da una cronaca antica

La leggenda di Michael Kohlhaas. Da una cronaca antica

Heinrich von Kleist

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2018

pagine: 161

Quando la sete di giustizia conduce alla rivolta. Cosa può avere ancora da dirci, oggi, la storia di un mercante tedesco di cavalli della metà del sedicesimo secolo? Cosa può farne un racconto assolutamente moderno, al punto che Kafka stesso lo idolatrava, fino a ricreare nel suo "Processo" lo stesso clima di oscura angoscia, in cui il protagonista viene condannato per una colpa che non ha commesso e che ignora, ma che tuttavia sente vera, lasciandosi alla fine scannare “come un cane”? Si tratta dello stesso labile confine tra innocenza e colpa, causato dal conflitto tra legge e giustizia, tra suddito e autorità, tra individuo e Stato che vive Michael Kohlhaas. Adattato per il teatro e alcune volte per il cinema, questo fulminante racconto di Kleist pubblicato nel 1808 pone ancora importanti domande sul rapporto tra il cittadino e il potere. Postfazione di Giuliano Castigliego e in appendice la "cronaca antica" da cui Kleist trasse l'idea del racconto.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.