Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E/O: Dal mondo

Dio, il tempo, gli uomini e gli angeli

Dio, il tempo, gli uomini e gli angeli

Olga Tokarczuk

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1999

pagine: 256

Il romanzo narra di un immaginario villaggio situato al centro dell'universo e sorvegliato ai quattro punti cardinali dagli arcangeli Raffaele, Michele, Gabriele e Uriele. La narrazione delle vicende dei vari personaggi (che ha il carattere di una vera e propria saga) si dipana in un ampio arco di tempo che va dallo scoppio della prima guerra mondiale agli anni Ottanta. E' un microcosmo nel quale coesistono l'idiota, la strega, il castellano che dedica la vita a un misterioso Gioco, gli alberi del bosco, le anime dei soldati morti, i funghi, tutti visti come creature viventi.
12,91

Nessuna cortesia all'uscita

Nessuna cortesia all'uscita

Massimo Carlotto

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1999

pagine: 224

Un malavitoso si rivolge all'Alligatore per fare da paciere con il proprio capo, che invece intende farlo fuori. Aiutato come sempre da Rossini (ultimo rappresentante di una malavita "onorata" ormai estinta) il detective cerca di intervenire in favore del vecchio compagno di carcere, ma si trova a dover fare i conti con una feroce sequenza di omicidi e tradimenti che non risparmiano niente e nessuno. Una guerra che non prevede "nessuna cortesia all'uscita", come dichiara il titolo, citando una vecchia espressione usata dagli ebrei durante i pogrom.
12,39

Sanguinose ballate e miracolose leggende

Sanguinose ballate e miracolose leggende

Bohumil Hrabal

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1998

pagine: 224

Questo volume raccoglie le prose di Bohumil Hrabal che si ispirano dichiaratamente a forme di arte orale e popolare, come la ballata caratteristica del folklore cittadino, imparentata con la canzone da fiera che narra di eventi sanguinosi, e la leggenda in tutte le sue manifestazioni, dal mito all'agiografia, all'invenzione e all'esagerazione. A queste forme Hrabal aggiunge post scriptum in cui mischia annotazioni, citazioni colte, brani tratti da lettere di suoi lettori, chiacchiere da osteria, ricordi e testi scritti in precedenza.
12,91

L'occhio della donna

L'occhio della donna

Gioconda Belli

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1998

pagine: 142

La poesia di Gioconda Belli, erotica, femminista, profondamente personale, possiede uno stile che sfugge a qualsiasi corrente. Alcune poesie qui raccolte furono scritte durante gli anni della sua militanza nel fronte sandinista. Pur risentendo del clima di paura, di violenza, del dolore per la perdita dei compagni, in esse trionfano sempre l'amore, la maternità, l'erotismo come temi di una femminilità irrinunciabile.
11,36

Senza un cazzo da fare. Trilogia sporca dell'Avana

Senza un cazzo da fare. Trilogia sporca dell'Avana

Pedro Juan Gutiérrez

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1998

pagine: 160

Protagonista delle avventure erotico-esistenziali della "Trilogia" è una sorta di Bukowsky latino, più solare del suo simile statunitense, sempre attaccato ad una bottiglia di rum o a qualche sottana, che si accontenta di rimediare qualche lavoretto per "svoltare" la giornata. Durante il suo quotidiano ciondolare per le strade dell'Avana, il protagonista incontra continuamente donne, di qualsiasi età e razza, con le quali ha rapporti sessuali multiformi e spregiudicati. Un vagabondare picaresco, erotico, quasi metafisico, che dà origine a uno straordinario affresco della Cuba contemporanea e di un popolo pieno di risorse e vitalità.
12,91

Requiem per Naaman: cronaca di discorsi famigliari (1895-1974)

Requiem per Naaman: cronaca di discorsi famigliari (1895-1974)

Benjamin Tammuz

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1997

pagine: 192

E' la storia della famiglia Abramson dalla fine dell'800 al 1973, dall'arrivo in Israele del capostipite fino alla guerra di Indipendenza. Una galleria di personaggi attraverso le generazioni, che rappresentano l'evoluzione e la fine del sogno sionista, eroi individualisti ritratti da Tammuz con capacità introspettiva.
12,91

Il mistero di Mangiabarche

Il mistero di Mangiabarche

Massimo Carlotto

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1996

pagine: 240

Ambientato tra la Sardegna e la Corsica, un nuovo caso da sciogliere per l'Alligatore. Ex cantante di blues, ingiustamente condannato a sette anni di carcere e ora detective con l'ossessione della giustizia, l'Alligatore deve fare i conti con il rapimento di un avvocato che porta dritto dritto ai movimenti indipendentisti corsi, al banditismo sardo e ai servizi segreti. Ad aiutarlo è ancora una volta il fidato Rossini, personaggio-simbolo di una malavita con un suo codice d'onore ma ormai in via di estinzione.
12,39

Ti ho amata per la tua voce

Ti ho amata per la tua voce

Sélim Nassib

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1996

pagine: 240

Vita e amori della più grande cantante araba di tutti i tempi: l'egiziana Umm Kalthum, definita la Stella d'Oriente, morta alla fine degli anni '70, la cui voce e talento straordinari costituiscono tuttora un mito per il mondo arabo. La storia è raccontata attraverso gli occhi del poeta Ahmad Rami, che amò Umm con passione per oltre cinquant'anni e che scrisse 137 delle 283 canzoni da lei interpretate. Personalità affascinante e contraddittoria, Umm Kalthum ebbe una vita sentimentale travolgente, ricca di amori leggendari, in particolare quelli femminili, e di relazioni politiche importanti (fu amica del re Fuad e poi di Nasser).
13,94

La verità dell'Alligatore

La verità dell'Alligatore

Massimo Carlotto

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1995

pagine: 160

11,36

Finte. Tredici modi per sopravvivere ai morti

Finte. Tredici modi per sopravvivere ai morti

Paolo Teobaldi

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1995

pagine: 112

11,36

Un tenero barbaro

Un tenero barbaro

Bohumil Hrabal

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1994

pagine: 136

12,39

Figli randagi

Joyce Carol Oates

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1994

pagine: 144

Una raccolta di racconti sull'esperienza del crescere negli Stati Uniti, sulla lotta quasi eroica che gli adolescenti affrontano per definire se stessi e i confini della propria libertà. Scritti in un arco di tempo che va dal 1965 al 1972, questi sei racconti descrivono l'universo violento degli adolescenti: lo stupro, la droga, la follia, il divorzio dei genitori, il suicidio. Oltre alla violenza, alla solitudine e al bisogno d'amore, ad accomunare questi giovani c'è una nuova moralità, che non distingue più tra bene e male, bello e brutto, morale e immorale.
12,39 11,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.