Ecoistituto del Veneto: Libri di Gaia
La lotta continua. Da Giustizia e Libertà al dissenso cattolico. Dal '68 veneziano alle barricate di Marghera '70
Michele Boato
Libro: Libro in brossura
editore: Ecoistituto del Veneto
anno edizione: 2019
pagine: 200
Madre terra. Manuale di difesa dei beni comuni
Michele Boato
Libro: Libro in brossura
editore: Ecoistituto del Veneto
anno edizione: 2017
pagine: 252
Talvolta Davide ce la fa a tagliare le unghie a Golia. In questo "Manuale" si raccontano 80 storie in cui i Lillipuziani dei Comitati e delle Associazioni ambientaliste riescono nell'intento, che sembrava impossibile, di impedire enormi disastri, speculazioni ed inquinamenti. Si va dall'abbattimento del Fuenti (l'ecomostro di Amalfi) alla chiusura della base missilistica di Comiso, passando per i due Referendum nazionali contro il nucleare, quelli contro i pesticidi in Alto Adige o i veleni chimici a Marghera, i 1000 giorni di digiuno contro l'inceneritore di Trento e gli 800 di presidio contro la discarica di Buscale, il secolo di lotte per risanare la Val Bormida, i "100mila passi" del Grappa a Venezia che hanno salvato la valle di Schievenin. Il libro si chiude col capitolo "Strumenti di lavoro"/giuridici, di movimento, scientifici ed istituzionali) utilizzati in queste lotte vittoriose, da conoscere ed usare con intelligenza. Prefazione di Marinella Correggia.
Eppure soffia. Spifferi e tempeste ecologiche in Veneto
Michele Boato
Libro: Copertina morbida
editore: Ecoistituto del Veneto
anno edizione: 2013
pagine: 80
Storia dei disastri ambientali in Veneto e delle lotte per limitarne i danni.