EDB: Celebrazione eucar. e liturgia delle ore
Messa e preghiera quotidiana. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2021
pagine: 440
Periodico religioso mensile Anno 14 - n. 4 aprile 2021. Tempo di Pasqua. In formato tascabile al lettore viene offerta una "pillola" quotidiana di liturgia delle Ore per dedicarsi alla preghiera durante la giornata, oltre al rito della Messa, alla liturgia della Parola e alle parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive. Le riflessioni che affiancano la liturgia sono curate da fr. MichaelDavide, fr. Adalberto Piovano, fr. Luca Fallica e fr. Roberto Pasolini. Arricchiscono la rivista il calendario interreligioso, la segnalazione, le giornate particolari ecclesiali e civili e alcune pagine di riflessione. Con l'abbonamento all'edizione on-line sarà possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter si riceverà quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno.
Messa e preghiera quotidiana. Volume Vol. 11
Libro: Fascicolo
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 360
Periodico religioso mensile: Anno 13 - n. 11/2020. Tempo Ordinario. In formato tascabile vengono offerte al lettore due pagine quotidiane - una pillola di liturgia delle Ore - per dedicarsi alla preghiera durante la giornata, oltre al rito della Messa, alla liturgia della Parola e alle parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive. Le riflessioni che affiancano la liturgia sono curate da fr. MichaelDavide, fr. Adalberto Piovano, fr. Luca Fallica e fr. Roberto Pasolini. Arricchiscono la rivista il calendario interreligioso, la segnalazione, le giornate particolari - ecclesiali e civili - e alcune pagine di riflessione. Abbonandosi all'edizione web sarà possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter, si riceverà quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno.
Preghiere dei fedeli. Giorni feriali. Tempo Ordinario. Anno I
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 223
La preghiera comunitaria celebrata insieme agli ospiti, il lavoro di collaborazione tra i fratelli, la quotidiana pratica della lectio divina della Parola di Dio, vissuti secondo lo stile della Regola di san Benedetto, sono all’origine di questo sussidio liturgico.
Messa e preghiera quotidiana. Volume Vol. 9
Libro: Fascicolo
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 340
In edizione tascabile, propone due pagine quotidiane - una pillola di liturgia delle Ore - per chi vuole dedicarsi alla preghiera in un momento della giornata, oltre al rito della Messa, alla liturgia della Parola e alle parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento. Le riflessioni sono curate da fr. MichaelDavide, fr. Adalberto Piovano, fr. Luca Fallica e fr. Roberto Pasolini. Arricchiscono la rivista il calendario interreligioso, la segnalazione, le giornate particolari - ecclesiali e civili - e alcune pagine di riflessione. Abbonandosi all'edizione web sarà possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter, si riceverà quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno. Periodico religioso mensile: anno 13, n. 9/2020. Tempo Ordinario.
Il bandolo della matassa. 10 buone ragioni per andare a messa la domenica
Stefano Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 80
Perché cantare? Perché stare in piedi o seduti, inchinarsi o inginocchiarsi? Perché confessarsi prima e perché arrivare per tempo? Dove trovare la forza di perdonare, di mettersi in discussione e di spendersi per gli altri? Queste pagine non sono una risposta accademica o teorica, ma una testimonianza di come, domenica dopo domenica, grazie alla messa si possa ritrovare il “bandolo della matassa”.
Messa e preghiera quotidiana. Volume Vol. 8
Libro: Fascicolo
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 340
Periodico religioso mensile: anno 13, n. 8/2020. Tempo Ordinario. In edizione tascabile, propone due pagine quotidiane - una pillola di liturgia delle Ore - per chi vuole dedicarsi alla preghiera in un momento della giornata, oltre al rito della Messa, alla liturgia della Parola e alle parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento. Le riflessioni sono curate da fr. MichaelDavide, fr. Adalberto Piovano, fr. Luca Fallica e fr. Roberto Pasolini. Arricchiscono la rivista il calendario interreligioso, la segnalazione, le giornate particolari - ecclesiali e civili - e alcune pagine di riflessione. Abbonandosi all'edizione web sarà possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter, si riceverà quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno.
A messa perché, a messa come
Nardo Masetti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 64
Una riflessione incisiva e sapiente sulla messa e sulle ragioni che motivano il credente a partecipare e a vivere ciò che costituisce il centro e la fonte della vita cristiana.
Lode a te, Signore. La preghiera del mattino e della sera. Lodi. Vespri. Ora media. Compieta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 640
Tutti i testi liturgici per la preghiera del mattino e della sera: Lodi, Vespri, Ora media e Compieta.
Messa quotidiana. Riflessioni di Fr. Adalberto Piovano, Fr. Luca Fallica, Fr. Roberto Pasolin. Dicembre 2016
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 360
Il libretto tascabile contiene il rito della Messa, la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive affiancate dal commento. Le riflessioni proposte sono di fr. Adalberto Piovano, monaco benedettino della comunità Ss. Trinità di Dumenza; fr. Luca Fallica, anch’egli monaco nella medesima comunità; fra’ Roberto Pasolini, frate minore cappuccino della provincia S. Carlo in Lombardia. Due le paginette quotidiane di liturgia delle Ore, per chi vorrà dedicarsi alla preghiera in un momento della giornata. Vengono proposti, infine, il calendario interreligioso, alcune segnalazioni e una breve riflessione sulle giornate particolari ecclesiai e civili.Abbonandosi all’edizione web, è possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter si riceve quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno.
La preghiera del mattino e della sera. Lodi-Ora media-Vespri-Compieta ciclo delle quattro settimane
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 840
Il volume, a caratteri grandi e in edizione economica, è estratto da La preghiera del mattino e della sera, testo ufficiale minore per la "Liturgia delle Ore secondo il rito romano" della Chiesa in Italia. Contiene: L'Ordinario della Liturgia delle ore; Gli Inni propri del tempo e delle solennità; Il Salterio nel ciclo delle 4 settimane per la celebrazione delle Ore; Gli schemi completi della Compieta per ogni giorno della settimana; L'Ufficio del comune della B.V. Maria, relativo a Lodi, Ora media e Vespri; l'Ufficio dei defunti relativo a Lodi e Vespri; Il Proprio del Tempo: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Tempo ordinario; Il Proprio dei santi: le solennità e le feste che possono avere precedenza sulla domenica.
La preghiera del mattino e della sera. Lodi, Ora media, Vespri, Compieta, Ciclo delle 4 settimane
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 844
Il volume, estratto da La preghiera del mattino e della sera, testo ufficiale minore per la "Liturgia delle Ore secondo il rito romano" della Chiesa in Italia, contiene: l'Ordinario della Liturgia delle ore; gli Inni propri del tempo e delle solennità; il Salterio nel ciclo delle 4 settimane per la celebrazione delle Ore; gli schemi completi della Compieta per ogni giorno della settimana; l'Ufficio del comune della B.V. Maria, relativo a Lodi, Ora media e Vespri; L'Ufficio dei defunti relativo a Lodi e Vespri; il Proprio del Tempo: Avvento, Quaresima, Pasqua, Tempo ordinario; il Proprio dei santi: le solennità e le feste che possono avere precedenza sulla domenica.
La preghiera del mattino e della sera. Lodi, Ora media, Vespri, Compieta, Ciclo delle 4 settimane
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 844
Il volume, estratto da La preghiera del mattino e della sera, testo ufficiale minore per la "Liturgia delle Ore secondo il rito romano" della Chiesa in Italia, contiene: 1. L'Ordinario della Liturgia delle ore; 2. Gli Inni propri del tempo e delle solennità; 3. Il Salterio nel ciclo delle 4 settimane per la celebrazione delle Ore; 4. Gli schemi completi della Compieta per ogni giorno della settimana; 5. L'Ufficio del comune della B.V. Maria, relativo a Lodi, Ora media e Vespri; L'Ufficio dei defunti relativo a Lodi e Vespri; 6. Il Proprio del Tempo: Avvento, Quaresima, Pasqua, Tempo ordinario; 7. Il Proprio dei santi: le solennità e le feste che possono avere precedenza sulla domenica.