Ediciclo: Fuori collana
La via della seta in 100 post
Alessandro Codello
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 333
La Via della Seta sulle orme di Marco Polo. 100 immagini, 100 storie, 100 impressioni (o tracce) di un viaggio leggendario attraverso i "quattro mondi" in cui è suddivisa l'Eurasia: il mondo mediterraneo, il mondo persiano, il mondo centro asiatico e il mondo cinese. Alessandro Codello parte da Venezia e lungo la strada ritrova le testimonianze del Milione: dalla pecora di Marco Polo alle foreste di noci di Arslanbob ai canali di Suzhou. Tra le pagine di questo libro quadrato racconta i volti della gente, l'incontro con le nuove culture, il mistero della lingua, il fascino della natura selvaggia, l'odore di polvere della strada a oltre 4000 metri di altitudine.
Alfabeto Fausto Coppi. 99 storie e una canzone
Giovanni Battistuzzi, Gino Cervi
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 320
Fausto Coppi, come un vero classico dell'arte del Novecento, è una figura scomposta, spezzata, contraddittoria: garzone e airone, splendido e goffo, invincibile e fragile, mortale a quarant'anni, immortale a cento. Di lui, della sua vita, delle sue imprese, della sua morte forse si è già scritto tutto. Non resta allora che provare a ricomporre lo specchio rotto della sua storia e a sistemarne i frammenti come in un sillabario, in ordine alfabetico, e per piccole illuminazioni laterali: un oggetto, un gesto, un sentimento, un dettaglio forse trascurabile al primo sguardo. Dalla A alla Z, da Airone a Zeriba, novantanove microstorie e una canzone di Claudio Sanfilippo, rileggono la figura del Campionissimo come un'opera cubista. Le 21 lettere dell'alfabeto, racconti tra i racconti, sono illustrate dal segno inconfondibile di Riccardo Guasco. Prefazione di Adriano Sofri.
Che tipo di ciclista sei?
Fabio Consoli
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 96
Che tipo di ciclista sei? Un Sognatore che pedala con la testa tra le nuvole? Un Salitomane che colleziona dislivelli come figurine? Un Mangia&Bevi che pedala solo per avere la possibilità di mangiare e bere quello che vuole? Un Tecnico entusiasta che non finirebbe mai di mettere a punto la bicicletta? Un Comodista che si sforza di fare meno fatica possibile? Un Avventuriero che ama spingersi nelle lande più desolate? Un Hipster più attento al look che al cycling? Dieci sono le tipologie di ciclisti ritratti. Attraverso i disegni e i racconti di Fabio Consoli riconoscerai il tuo modo di andare in bicicletta, tra spunti, ironia e sferzate di colore. Completa il libro un simpatico test per capire che tipo di ciclista sei.
Carissime Dolomiti. La magia dei Monti Pallidi in 240 cartoline dagli anni '20 agli anni '60 del secolo scorso. Testo inglese a fronte
Giancarlo Pauletto
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 276
Le Dolomiti raccontate attraverso nitide cartoline datate tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del secolo scorso. Ritratti d'autore che fotografano una montagna in bianco e nero, la più autentica. Avete idea della neve caduta, a capodanno del 1939, sul Passo Giau? E che nell'estate del 1955, sul Campanil Basso, c'erano dei rocciatori in parete, e altri che li seguivano da sotto? Sapete che esiste una via Travers al Campanile di Val Montanaia, descritta in una cartolina del 1925? Ricordate com'era verde e fiorita la valle di Cortina, poco prima della seconda guerra mondiale? E che ne dite di un Pelmo del 1931, in fondo a una Val Fiorentina abitata da pochissime case? Trovate le risposte a queste domande, e molto altro, in questo libro fatto per il cuore e la mente di tutti coloro che amano la montagna. Il volume racconta le Dolomiti del recente passato, prima che la crisi climatica investisse in pieno le nevi e ora, con la tempesta Vaia, anche i boschi della montagna.
Bici Italia. 20 vacanze a pedali per tutti nelle regioni italiane
Antonio Dalla Venezia
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 144
I migliori itinerari per pedalare in sicurezza in Italia. Quasi tutti partono da e arrivano a una stazione ferroviaria, per organizzare le proprie vacanze in tutta comodità. Le 20 proposte sono molto diverse tra loro per paesaggio, tempo dedicato e grado di difficoltà: ciascuno potrà scegliere in base al proprio tempo, preparazione e luogo di residenza. Dalla Ciclovia Tirrenica Ligure all'AIDA, dalla Ciclovia del Sole alla Francigena, dal Gran Tour della Ciociaria alla Ciclovia della Sardegna... itinerari che attraversano siti Unesco e Aree Naturali Protette, per un'immersione nella natura e nell'arte della nostra Penisola. 20 itinerari da 3 a 7 gironi sui pedali, Percorsi per tutti, dagli esperti, cicloviaggiatori alle famiglie, Informazioni chiare tappa per tappa, Indicazioni utili per il pernottamento e il ristoro, Foto, cartine e tracce GPS, Elenco finale con altre proposte di itinerari.