Ediciclo: Pocket
Piave in bicicletta. Itinerari tra natura e memoria sulle tracce della grande guerra
Alberto Fiorin
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2014
pagine: 138
Il Piave è molto più di un fiume. Incarna l'essenza stessa del Veneto, rappresenta la sua anima, il suo cuore. Per secoli e secoli ha favorito scambi e commerci, prodotto benessere, creato immense ricchezze, ha connesso mondi diversi, ha diffuso cultura. Ma da cento anni a questa parte, dalla Grande Guerra in poi, il Piave è diventato una sorta di santuario patriottico: una sacralità ottenuta grazie al sacrificio e all'eroismo di migliaia di giovani vite umane. Questa guida, scandita dal passo lento e curioso della bicicletta, ripercorre il corso del Piave dalla sorgente, sulle Alpi Carniche, alla foce adriatica e invita alla scoperta, o alla riscoperta, di luoghi, di paesaggi e di storie che hanno dialogato e dialogano con il flusso millenario e ininterrotto delle acque del "Fiume Sacro alla Patria".
Roma e dintorni in bicicletta. 25 itinerari per tutti
Romano Puglisi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2012
pagine: 192
Un libro per riappropriarsi in bicicletta del paesaggio e delle meraviglie nascoste di Roma e della sua provincia. Dalla Valle del Tevere alla Tuscia, dalla Valle dell'Aniene alla Campagna Romana con le sue riserve naturali, i suoi parchi, le sue ville storiche e monumentali, dai Castelli Romani, con l'annesso parco archeologico dell'Appia Antica, fino ad arrivare al centro storico della Capitale. Venticinque itinerari adatti alle famiglie con bambini e a tutti i cicloturisti; ciascuna meta facilmente raggiungibile in treno. Una guida per riscoprire lo stupore suscitato dalle bellezze naturali e dalle antichità di Roma.
Guida alle più belle piste ciclabili in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia
Alberto Fiorin
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2012
pagine: 118
Ventuno proposte di piste ciclabili per scoprire il Triveneto in bicicletta, in sicurezza e su percorsi ben segnalati, per una gita fuori porta o una vera e propria vacanza di qualche giorno. Una guida agile che vi porterà da una città d'arte all'altra oppure vi condurrà passo passo nei parchi e nelle riserve naturali del Nordest, su percorsi protetti lungo i corsi d'acqua o sui tracciati delle ferrovie dismesse. Per tutte le ciclabili sono segnalate le stazioni più vicine in modo da poterle raggiungere col sistema treno+bici senza dover ricorrere a un mezzo proprio. Unendo alcuni itinerari fra loro è inoltre possibile progettare non solo singole pedalate giornaliere bensì un vero e proprio lungo viaggio tra Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.