AGA Editrice
Matematica e giochi 2007. Allenamento ecologico della mente
Panagiote Ligouras
Libro: Copertina morbida
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 128
Diseguaglianze Algebriche e Olimpiadi 2007
Ligouras Panagiote
Libro: Copertina morbida
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 176
C'è qalcuno li dentro? In ogni oscurità vive un frammento di luce
Barbara Matarrese
Libro: Copertina morbida
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 72
Antologia
Giovanni Duns Scoto
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 618
Nella serie della collana del Centro Studi Personalisti “Giovanni Duns Scoto” non poteva non trovare spazio il presente contributo antologico sul pensiero del Dottor Sottile, che ne è l’ispiratore e l’animatore spirituale. Particolare attenzione merita questo contributo, perché offre la possibilità di comprendere dal vivo sia un aspetto del trapassato culturale dalla via antiqua alla via moderna e sia un tentativo più dialettico con il mondo contemporaneo.
E-Tutor un puzzle da costruire 2007
Ligouras Panagiote
Libro: Copertina morbida
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 224
Non ci resta che piangere. Divagazioni in rima
Francesca Venturini
Libro: Copertina morbida
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 72
Problems from the european mathematical olympiad
Libro
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 144
Mese consacrato a san Nicola. Scritti spirituali di un servo di Dio
Carmine De Palma
Libro: Copertina morbida
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 400
E-learning. Un puzzle da costruire
Ligouras Panagiote
Libro: Copertina morbida
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 228
Giovanni Duns Scoto e la nuova evangelizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 640
Affermazione base di Duns Scoto è la concezione che la Chiesa è per sua natura missione e missionaria, perché il suo fondatore e capo, Cristo Gesù, è il primo inviato e consacrato alla missione per la gloria di Dio e per la salvezza di tutti gli uomini. E poiché nella Chiesa continua tutto intero il mistero dell’Incarnazione, è di necessità che essa sia costituzionalmente missione e missionaria. Affermazione che costituisce la chiave di volta dell’ecclesiologia del Dottor Sottile. Oggi il centro della missione della Chiesa è la chiamata alla nuova evangelizzazione, che, a seconda dei destinatari, può intendersi grossomodo almeno in due maniere: prima evangelizzazione, destinata a chi per la prima volta riceve il lieto messaggio di salvezza evangelico; seconda evangelizzazione, destinata a chi ha indebolito o perduto il senso della fede. Di fronte ai campi d’azione della nuova evangelizzazione nella moderna società, a quali principi dottrinali ispirarsi? Ci si può far guidare da alcuni principi generali del Beato Giovanni Duns Scoto, che della vita religiosa è specchio di perfezione e guida sicura. Il ricorso a Duns Scoto per aiutare a risolvere i problemi contemporanei potrebbe apparire una forma di anacronismo o una proposta fuori tempo; lo sarebbe, se lo si volesse proporre con l’intento di trovare risposte belle e confezionate nei suoi scritti. Se invece ci si ispira a principi universali generali e trascendenti, allora il riferimento è positivo e fecondo. Per la concretezza del suo pensiero, il francescano scozzese può suggerire alcune indicazioni di massima che, se ben comprese, vagliate, discusse e applicate, potrebbero rivelarsi molto utili anche per l’uomo di oggi.