Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aipsa

I lazzaretti. Epidemie e quarantene in Sardegna

I lazzaretti. Epidemie e quarantene in Sardegna

Giuseppe Dodero

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2001

pagine: 304

18,08

La strada del re. Viaggio binario sulla SS. 131

La strada del re. Viaggio binario sulla SS. 131

Stefano Serri, Manuel Usai

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 1999

pagine: 62

18,08

Renzo Laconi. Un'idea di Sardegna

Renzo Laconi. Un'idea di Sardegna

Giuseppe Podda, P. Sandro Scano

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 1999

pagine: 393

18,08

E le sirene smisero di suonare... Uomini e miniere nella Sardegna del sud
10,33

Racconta, racconta

Maria Gioia Massidda

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2023

pagine: 224

15,00

Canone a specchio

Maria Gioia Massidda

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2019

pagine: 196

Un medico cagliaritano, che si ammala di cancro, negli ultimi mesi della sua vita riuscirà a riabbracciare il suo antico amore di sempre, che non vedeva da oltre trent’anni. L’incontro non si concluderà come desiderava, i due infatti, pur continuando ad amarsi, non riusciranno neanche quest’ultima volta a rompere la gabbia interiore nella quale si erano entrambi rinchiusi, ognuno a suo modo. Lui però farà infine pace con sé stesso, grazie anche al rapporto con una sua giovane paziente: pur malato, riuscirà a combattere la malasanità che rischiava di ingoiare nella sua voragine la ragazza indifesa, “scambiando” la sua vita con quella di lei. Canone a specchio quindi: variante del Canone inverso, detto anche Canone cancrizzante, perché come il granchio fa camminare all’indietro le ultime note, a raggiungere le prime in direzione ostinata e contraria.
14,00

Genti de Pauly. Arréxinas. Contus de is antigus e de genti passada in Pauly-Radici. Storie di antenati e di persone “passate” a Pauli. Dal 1560 al 1660 e poco oltre

Marco Sini

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2019

pagine: 116

Strada facendo, ricerca dopo ricerca, l’autore è andato ben oltre la semplice costruzione degli alberi genealogici di famiglia o collaterali, per proporre anche aspetti di carattere storico, religioso, sociale, demografico, migratorio che hanno caratterizzato Pauly e Monserrato dal 1560: nomi e cognomi, famiglie, lavoro e condizione sociale di persone “passate a Pauly”.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.