Antonio Tombolini Editore
I colori della paura
P. M. Highlanders
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Rosso, porpora, nero... Quanti e quali colori può avere la paura? Una raccolta di tre racconti in cui altrettante donne devono far fronte al pericolo che incombe e si insinua nelle rispettive vite. Una ragazza che viene aggredita nella propria casa; una moglie, madre coraggiosa di due figli, che cerca disperatamente di salvare la propria famiglia; infine una giovane donna rapita e tenuta prigioniera da un mostro. E per ognuna delle protagoniste la paura ha un diverso, terrificante colore.
Di magia e di vento
Silvia Casini
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Un mistero irrisolto avvolge la famiglia di Luna Ferri. Qualcosa di enigmatico e ribelle, proprio come i suoi lunghi capelli neri, che sanno di vento e libertà, e come Capitan Harlock, il suo gatto fidato. Sarà Ruben Dubois ad aiutarla a risolvere l'enigma, catapultandola nei segreti dell'antico culto dei benandanti. Tra colpi di scena, streghe e viaggi a ritroso nel tempo, Luna troverà l'amore e soprattutto le sue radici, diventando custode di una tradizione mai dimenticata. Un ricettario, un saggio, una chiave esoterica, e infine un romanzo. Dove si respira magia pura.
Uomini difettosi
Gianluca Maleti
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Gli uomini difettosi - protagonisti di questa raccolta di racconti - sono uomini fallati come i vestiti ammucchiati alla rinfusa nelle ceste degli outlet. Uomini che pagano le conseguenze dei loro difetti: da Ermanno, il cameriere con le mani bucate a Ugo, lo psicologo con un disturbo dell’ipersessualità. Uomini violenti, come Oberdan, lo strozzino senza scrupoli e Attila, un narcisista psicopatico ossessionato da Facebook. Uomini pieni di sé, come Donato Giovanni che si è fatto una cultura con Wikipedia, o piegati dalla vita, come Dino che soffre di una grave cardiopatia. Fino a Dio - sì, proprio quel Dio - che ha scarsa o quasi nulla empatia e una mania compulsiva per i giochi di ruolo. Nove storie differenti, legate tra loro da un filo sottile. Ma nonostante qualche storia lasci l’amaro in bocca - e qualche altra finisca male - la chiave di lettura di questi racconti rimane comunque l’ironia. Quell’ironia che rende più tollerabile l’esistenza e l’ineluttabilità delle cose.
Italo globali 2017. Protagonisti del mondo che cambia. Atti del Convegno (Roma, 30 marzo 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Essere Italo Globale significa sapere cogliere le opportunità che stanno nascendo nel XXI secolo, interagendo con esse. Queste opportunità riguardano soprattutto l’imprenditoria, l’economia, la comunicazione, la creatività, l’innovazione e la scienza. Ancora oggi, molti italiani devono andare all’estero per mancanza di possibilità in Italia: ma allo stesso tempo, questa epoca densa di innovazioni impone di pensare in modo diverso, ragionando sia su una partenza per l’estero con un possibile ritorno in Italia sia su una semina di italianità nel mondo. Gli italiani che vivono fuori dall’Italia sono 5 milioni di persone. In tutto il mondo, la comunità di persone collegate all’Italia – i cittadini italiani in Italia e nel mondo, i discendenti degli italiani, coloro che sanno parlare la lingua italiana, e coloro che hanno un rapporto di amicizia con l’Italia – è stimata attorno ai 250 milioni di persone. All’interno di questa comunità Italo Globale, c’è un patrimonio di intelligenze che va coltivato, per il bene dell’Italia e degli italiani.
Dexter e sant'Anselmo. L'archivista e il filosofo
Cristiano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
La legge morale e il super-io ci dicono che non sta bene fare a pezzi le persone con il Black&Decker, ma - chissenefrega - importa che il colpevole confessi, importa chiudere il caso. Un serial killer di serial killer, un meta-SK rigoroso e ordinato qual è Dexter, usa inchiodarti con naturalezza, con la pellicola trasparente e casalinga che si usa nella refrigerazione dei cibi porzionati. Poi ti prende il sangue (secondo il gergo della società arcaica albanese: la gjakmarrja), come nella più classica delle classificazioni: una sola goccia su un vetrino. Niente cold case, niente x-files, il Male è archiviato. Con Dexter, attraversandone la fantasmatica in piena corrispondenza con quella dei suoi aficionados, siamo tutti un po’ ematologi appagati.
6662
Angelo Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Fantascienza? Noir? Bizzarro fiction? Distopia lisergica? Pamphlet metafisico? Eccentrica mistificazione? Ucronia selvaggia? Saggio che fonde paura e delirio, realtà e invenzione? 6662 è il resoconto di un viaggio quantistico che attraversa lo spaziotempo della narrazione umana, che rimodella l'universo della parola scritta, che trafigge tutti i libri del mondo, anche quelli che non sono ancora stati scritti. Una riscrittura sul palinsesto della Storia, che disegna la mappa di un territorio sconosciuto, posto ai confini estremi della finzione, in cui scrittori come William Burroughs, Don DeLillo, Jorge Luis Borges, Antonio Moresco, Roberto Bolaňo convivono con esseri misteriosamente demoniaci, Pietro Nenni è alla guida della repubblica socialista di Romagna, Giulio Andreotti è a colloquio con il grande veggente Rol in un eterno riproporsi della strategia della tensione degli anni Sessanta e Settanta, Hitler entra a Parigi nel 1940 in compagnia di sciamani e alchimisti, Wallenstein alla fine della Guerra dei trent'anni riporta i bizantini sul trono imperiale di Costantinopoli e un inquietante agente segreto alieno tenta di evitare il collasso finale degli universi paralleli mentre guerriglieri maoisti sulle Ande e profeti armati salafiti in Mesopotamia stanno costruendo la casa editrice definitiva.
Notiziari eretici
Francesco Preziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Quando si prendono in esame gli “Anni di piombo”, vengono in mente molti eventi, acronimi e parole chiave. Questo vale tanto per coloro che li hanno sperimentati, quanto per chi, come noi, li ha studiati solo sui libri di storia. I nostri ricordi di quegli anni sono costituiti da una serie di immagini che sfilano senza soluzione di continuità (Piazza Fontana, Piazza della Loggia, strage di Bologna) e nomi che il tempo non è in grado di cancellare (Giuseppe Pinelli, Pietro Valpreda, Valerio Borghese, Giangiacomo Feltrinelli, Renato Curcio, Mario Moretti). Sembra che pochissime persone, in quei drammatici frangenti, abbiano dedicato la loro vita alla musica, e tutti senza talento: meri corollati confusi di un'epoca oscura. Invece, si tratta di uno dei periodi più ricchi e prolifici delle avanguardie musicali. Con questo libro vi invitiamo ad un percorso che inizia con le innovazioni tecnologiche del secolo appena concluso (le tecniche di registrazione, le innovazioni nella concezione degli strumenti) e prosegue con l'analisi di opere di Miles Davis e Jimi Hendrix, per sfociare in un'indagine sulla complessa figura umana e artistica di Demetrio Stratos. Proponiamo, così, un cambiamento di prospettiva: la musica di questo periodo non solo è stata altamente innovativa ma, a sua volta, ha mutato per sempre la percezione di come la musica possa interagire con i processi di modificazione sociale.
Nel pozzo
Antonello Soriga
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Senza una causa apparente, un raptus e un momento di follia trasformano pacati uomini in efferati assassini. Tore Marzeddu è dolce, forte e sincero, ma la vita lo porta a contatto con la sua natura nascosta, il pozzo oscuro di cui è contemporaneamente artefice e vittima. Sarà il suo “alleato spietato” a misurarsi con le perfide donne che hanno reso la sua vita un inferno ed è così che disistima, dolore, rancore e odio prendono il sopravvento, emergendo dal profondo dell'oscuro pozzo. L'azione, la fuga, la latitanza, un amore perduto, un figlio inatteso e il carcere come conseguenza trasformeranno il fabbro di Villamargo in un eroe sconsacrato, senza speranza, senza futuro. Ma la corsa della vita non ha mai fine e in vecchiaia Tore si prepara a tornare in un mondo che non l'ha mai accettato e che ora è talmente cambiato da apparirgli ostile e pericoloso.
Melchiorre il superbo. Testo tedesco a fronte
Hans Jacob Christoffel von Grimmelshausen
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Un pigro osservatore capita nel mezzo di una questione di coscienza morale, civile, politica e religiosa durante la guerra franco-olandese nel 1672. In un momento storico di grande irrequietezza e con nuova guerra che si profila all’orizzonte è ambientato il breve racconto di Melchiorre il superbo, qui accompagnato dal testo originale. Pur prendendo spunto dalla situazione dell’epoca, il racconto tocca temi ancora oggi attualissimi: la responsabilità sociale, perdono e giustizia, l’impegno politico del singolo e il suo ruolo all’interno della comunità, il rapporto tra genitori e figli e tra famiglia e società. L’osservazione diretta della realtà storica, vista attraverso gli occhi del giovane e spavaldo Melchiorre, un seicentesco figliol prodigo, finisce con il coinvolgere l’osservatore, togliendolo dalla passiva inerzia della contemplazione e rendendolo soggetto attivo e responsabile. In poche pagine, molto dense, vengono sviluppati una serie di temi che erano al centro della vita pubblica di quel tempo, che è possibile seguire grazie alle brevi note della curatrice.
Pocofuturo
Sergio Beducci
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Questo libro è composto da quattordici racconti, brevi e meno brevi. Ritratti di adolescenti messi di fronte alla malattia, alla sofferenza o semplicemente refrattari a uniformarsi alle regole che qualcuno ha deciso per loro. Vite di giovani e meno giovani presi tra solitudine e incapacità di immaginare per sé o per il mondo un futuro credibile o anche solo accettabile. Il titolo alla raccolta, "Pocofuturo", è stato scelto perché in qualche modo il futuro si è contratto, ha perso di significato, è scivolato verso un futuro prossimo, un presente dilatato, atemporale. Pochi sogni, nessun ideale da realizzare: ognuno chiuso nel proprio angusto mondo, spesso intriso di rimpianto, di rancore. Le uniche figure che conservano umanità, capacità di emozionarsi, energia vitale, sembrano essere i giovani marginali, le ragazze in fuga, i bambini che anche di fronte alla morte sono capaci di reagire, affrontandola. Così, tra le pieghe di un’esistenza che sembra cristallizzata nell’inerzia e nell’apatia, può apparire d’improvviso una possibilità nuova, una speranza, persino l’amore.
Dietro lo steccato
Ilaria Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
"Irene deve affrontare l'assenza dell’uomo che ama, Vittorio, scomparso in circostanze poco chiare. Alla vigilia di un viaggio in India insieme, Vittorio non si presenta e Irene, pensando semplicemente di essere stata lasciata, parte ugualmente. Sola. Al rientro in Italia, convinta che si celi un terribile mistero dietro la scomparsa di Vittorio, Irene cerca disperatamente spiegazioni e in un crescendo di situazioni che si intrecciano e confondono, trova la verità scomoda, spietata e incontrovertibile. L’incontro apparentemente casuale con Pietro, medico che lavora in Africa, fa riaffiorare sospetti e visioni paranoiche mentre le pressanti attenzioni che l’uomo le rivolge, scambiate in un primo momento per tentativo di seduzione, si rivelano parte di un preciso disegno. Dietro lo steccato è il diario che Irene lascia alla sorella Agnese prima di tornare definitivamente in India, un'amara testimonianza che vorrebbe essere denuncia, ma rimane storia di fantasia. Forse".
Caligo
Scalzo
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Repubblica di Zena, Italia, 1912. Barbara Ann ha quasi diciassette anni e un seno che se crescerà ancora diventerà davvero imbarazzante. Ma questo non è il suo problema principale: da alcuni mesi soffre di forti emicranie e allucinazioni. E uno zombie vuole divorarle la faccia. Cosa c'è nella testa di Barbara Ann? E come si collega alla morte di suo padre, il colonnello Axelrod, il primo uomo a mettere piede su Marte nel 1894, ossessionato dalla ricerca di qualcosa di ignoto fin da quando ritornò dal Pianeta Rosso? E cosa vuole Michele, quel bel ragazzo biondo col cappotto che puzza di piscio? Barbara Ann si troverà immischiata in un gioco internazionale tra Inghilterra, Austria e il protettorato inglese di Zena... e intanto, chi si preoccuperà dei suoi criceti?