Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arthemisia Books

Warhol & friends. New York negli anni '80. Catalogo della mostra (Bologna, 29 settembre 2018-24 febbraio 2019)

Warhol & friends. New York negli anni '80. Catalogo della mostra (Bologna, 29 settembre 2018-24 febbraio 2019)

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2018

La mostra e il catalogo raccontano i protagonisti del vivacissimo clima artistico di una sempre nuova New York negli anni ’80 - tra storie di eccessi, trasgressione e mondanità. Con 150 opere suddivise in 11 sezioni, è raccontato il fermento irripetibile di un decennio che ha visto combinarsi arte, musica, cinema e letteratura - nel momento in cui gallerie e mercato internazionale decretano il clamoroso successo del ritorno alla pittura - a Bologna arrivano Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Francesco Clemente, Keith Haring, Julian Schnabel insieme a Jeff Koons, Edo Bertoglio, Sandro Chia, David Salle e Robert Longo. Protagonista con 36 opere e 38 polaroid Andy Warhol che, dopo essere stato vittima nel 1968 di un terribile attentato, proprio all'inizio degli anni ‘80 torna al centro della vita artistica e sociale di New York realizzando alcuni tra i suoi cicli più interessanti presenti in mostra come Shoes, Hammer & Sickle, Camouflage, Lenin, Joseph Beuys, Vesuvius, Knives.
37,00

Pollock e la scuola di New York. Catalogo della mostra (Roma, dal 10 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019)

Pollock e la scuola di New York. Catalogo della mostra (Roma, dal 10 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019)

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2018

La mostra e il catalogo raccolgono uno dei nuclei più preziosi della collezione del Whitney Museum di New York, con opere di Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline e molti altri rappresentati della Scuola di New York. Anticonformismo, introspezione psicologica e sperimentazione sono le tre linee guida del progetto che attraverso circa 50 capolavori – tra cui il celebre Number 27, la grande tela di Pollock usata per la copertina del libro – racconta il magnifico contesto artistico dell’espressionismo astratto. È spiegato il frutto della “rivoluzione” nata nel maggio del 1950 attraverso lo scandalo del Metropolitan Museum di New York quando, dallo stesso museo, viene organizzata un’importante mostra di arte contemporanea escludendo la cerchia degli action painter e scatenando la rivolta degli esponenti del movimento. Proprio in questo clima di insurrezione e stravolgimento sociale, l’espressionismo astratto diventa un segno indelebile della cultura pop moderna, attraverso il particolare connubio tra espressività della forma e astrattismo stilistico, che influenzarono sensibilmente tutti gli Anni 50.
32,00

Andy Warhol superstar. Catalogo della mostra (Cortina d'Ampezzo, 7 dicembre 2018-22 aprile 2019)

Andy Warhol superstar. Catalogo della mostra (Cortina d'Ampezzo, 7 dicembre 2018-22 aprile 2019)

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2018

La mostra e il catalogo, con 140 opere, raccontano tutto il percorso professionale di Warhol che si avvia negli anni Cinquanta, quando debutta nella commercial art e lavora come illustratore per riviste prestigiose (da Harper’s Bazar al sofisticato New Yorker) e come disegnatore pubblicitario. Si vuole raccontare l’incredibile vita di un uomo, personaggio e artista, che ha cambiato i connotati del mondo dell’arte ma anche della musica, del cinema e della moda, che ha stravolto radicalmente qualunque definizione estetica precedente. Sia il catalogo che gli apparati di mostra iniziano questo racconto partendo dalla coloratissima Liz (1964), passando per i dipinti dei francobolli, come S&H Green Stamps (1965), fatti con stampini ripetuti e più e più volte sulla carta arrivando all’immancabile Marilyn – tra le quali in mostra quelle del 1967, del 1970 e del 1985. E ancora, cinque splendide Cow (dal 1966 al 1978) accanto ad altre super icone: le Brillo Box e i primi Flowers (1964), esposte a suo tempo nella prestigiosa galleria di Leo Castelli come se fossero sgargianti carte da parati.
32,00

Alphonse Mucha. Catalogo della mostra (Madrid, 12 ottobre 2017-25 febbraio 2018)

Alphonse Mucha. Catalogo della mostra (Madrid, 12 ottobre 2017-25 febbraio 2018)

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2017

pagine: 219

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.