Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ass. Opere Patmos

Riscattate e risollevate. La figura della donna nel ministero, nella missione e negli insegnamenti di Gesù

Riscattate e risollevate. La figura della donna nel ministero, nella missione e negli insegnamenti di Gesù

Kenneth D. Bailey

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2015

pagine: 160

La posizione della donna nella cultura e nella società cambia radicalmente da Paese a Paese e di epoca in epoca. In alcuni momenti storici, ma anche oggi in diverse parti del mondo, la sua figura appare oppressa, pesantemente limitata e, a volte, vergognosamente umiliata. Il libro dell’americano Kenneth Bailey, esperto conoscitore di arabo e di altre lingue del Medio Oriente - regione in cui ha vissuto per la maggior parte dei suoi primi 60 anni –, ci porta dietro le quinte della storia per esaminare la cultura di due millenni fa. Sotto vari aspetti, quella cultura era rimasta quasi immutata per le donne nell’arco dei secoli. Un uomo però, in un momento cruciale nella storia, mentre la Palestina e l’intera regione si trovavano sotto il giogo dei Romani, è finalmente venuto ad alleviare la loro condizione e a contrapporsi agli atteggiamenti comuni che dominavano attorno a lui. Quell’uomo era Gesù. Quinta parte di “Jesus Through Middle Eastern Eyes”, opera estesa e profonda in cui l’autore esamina l’ambiente culturale nel quale i quattro Vangeli sono stati prodotti e trasmessi con l’aiuto dello Spirito Santo, questo saggio, preceduto dall’Introduzione generale dell’opera, presenta sei cammei di donne che hanno incontrato Gesù o che figurano nelle sue parabole. Gli insegnamenti che se ne ricavano, non certo validi per quei tempi soltanto, si rivolgono ancora a noi occidentali moderni per stimolarci a fare i conti con i nostri comportamenti e a permettere che la vera libertà – ottenuta a caro prezzo da Gesù tanto per gli uomini che per le donne – guidi e trasformi i nostri rapporti reciproci e la cultura sociale intorno a noi. Le sue osservazioni, così ampie e approfondite da offrire anche stralci - non conosciuti in Occidente - di commentari arabi antichi e moderni sui Vangeli, consentono ben più di un puro e semplice esercizio intellettuale : Bailey è convinto infatti che chi vuol amare Dio ed essere istruito da Lui deve permettere che tutti gli elementi della sua personalità – cuore, anima, mente e forza (vedi Luca 10:27) – siano coinvolti nella lettura. A chi ha già familiarità con i Vangeli, a chi predica o guida studi biblici, a chi sta cercando un sentiero sicuro per la sua vita, questi studi offriranno spunti “rinfrescanti”. La samaritana è venuta al pozzo a mezzogiorno per attingervi l’acqua sufficiente per una sola giornata, ma, come lei, ci sentiamo anche noi presentati a Colui che può dare l’acqua “che scaturisce in vita eterna”. E riguardo a quello specifico personaggio femminile Bailey scrive: “Gesù tratta la donna come se fosse una teologa importante e le rivela l’insegnamento sull’adorazione, il più importante dell’intero Nuovo Testamento. Ancora una volta Egli la eleva come persona e nel fare questo, eleva tutte le altre donne con lei”.
14,00

Scoprire l'adorazione. Una guida pratica alla lode e all'adorazione

Scoprire l'adorazione. Una guida pratica alla lode e all'adorazione

Bob Sorge

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2014

pagine: 288

Il libro è quasi unico del suo genere per il Terreno imperniato su così tanti aspetti Dell'adorazione e della lode. Partendo da Insegnamenti essenziali e biblici procede a distinguere tra le funzioni delle due cose, fino a come vengono influenzate anche dalle posture del nostro corpo. La lode serve per promuovere il combattimento spirituale mentre entrambi servono il ministero profetico della comunità cristiana. Senza una stretta divisione, la seconda metà del libro si dedica di più agli aspetti pratici e musicali della guida del culto di adorazione. Rosa Battista che ha curato le Appendici dell'edizione italiana scrive: “…dal punto di vista pratico, quest'opera è un utile manuale per chi guida la lode e l'adorazione attraverso la musica”.
14,00

Appuntamento a Gerusalemme

Appuntamento a Gerusalemme

Derek Prince, Lydia Prince

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2014

pagine: 254

È la storia della conversione drammatica e della chiamata missionaria di una donna privilegiata. È una parabola moderna: Lydia rappresenta coloro di noi che provengono da un ambiente europeo colto, sofisticato e relativamente ricco, dove Dio è relegato ai margini della coscienza. Lydia, donna molto scettica, è membro non praticante della Chiesa Luterana ma mentre insegna in una modernissima scuola danese si rende conto del proprio vuoto spirituale. Lei rimanda la sua risposta a una proposta di matrimonio da parte di un collega insegnante mentre cerca delle risposte. Comincia a leggere la sua Bibbia a lungo trascurata… Dopo aver letto i primi capitoli del Vangelo di Matteo, molte domande le si accumulano nella mente. A quel punto Dio è benevolo e ‘visita’ Lydia nel suo soggiorno mentre sta pregando e leggendo il Vangelo. Da quel momento in poi la ricerca di Lydia della verità diventa inarrestabile. Consulta un famoso teologo, ma scopre che i semplici pionieri Pentecostali nella sua città ne sanno un po’ più della Bibbia. Mentre da una parte lotta per essere accettata da loro, dall’altra insorgono problemi sulla sua adeguatezza a continuare come insegnante decano in un liceo statale. Lydia rimane calma e piena di fede poiché è guidata dallo Spirito Santo e sostenuta dal suo crescente amore per Gesù e la Parola di Dio. La chiamata di Lydia si rivela gradualmente, senza supporto umano: cioè senza una chiesa o una missione dietro di lei, obbedisce e coraggiosamente viene fuori e fa “qualcosa di meraviglioso per Dio”, per i Suoi disprezzati e per quello che, al tempo del suo arrivo (1928), era il Suo antico popolo largamente ignorato: gli Ebrei in Palestina. La sua storia, abilmente raccontata dall’uomo che successivamente diverrà suo marito – Derek Prince, è stata aggiornata con ricordi raccontati dalle sue nove figlie adottive. Dopo avergli raccontato la sua storia, Lydia sfida Derek – che divenne un famoso e amato insegnante della Bibbia – a guardare al futuro, ai prossimi 40-50 anni, a partire dal momento in cui la sua storia si chiuse nel 1975. Basando i suoi pensieri principalmente sul profeta Zaccaria, capitoli 12-14, Derek guarda ad un possibile scenario futuro per Israele. Oggi viviamo così vicino al dipanamento di questi eventi …eventi forse ora quasi sopra di noi. Lydia e Derek ci lasciano tanto su cui riflettere, molto possiamo imparare confidando in Dio, obbedendo alla Sua Parola e facendoci guidare dallo Spirito Santo.
13,00

Demolire le fortezze. Strategie vincenti per il combattimento spirituale

Demolire le fortezze. Strategie vincenti per il combattimento spirituale

David Devenish

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2014

pagine: 320

Molti nuovi credenti non sono stati avvisati né tantomeno preparati a trattare con i conflitti spirituali che inevitabilmente sorgono nella loro vita. Gesù stesso dichiarò “Edificherò la mia chiesa e le porte dell’Ades non la potranno vincere”, facendo così capire che coloro –che sono parte della Sua chiesa e cercano di portare il Suo regno sulla terra– incontreranno opposizione su molti fronti. Sebbene sia stato un soggetto a lungo trascurato, molti scrittori di recente hanno cercato di colmare la mancanza di insegnamento nell’area del combattimento spirituale. David Devenish comincia ammettendo la propria ignoranza, cosa che aiuta quelli di noi che sono più o meno principianti in questo campo. Ma nel momento in cui lui e sua moglie, insieme ad altri amici, avviano una chiesa nel loro vicinato (nei primi anni ’80), egli avverte il bisogno di imparare velocemente: alcune donne, appena convertite, hanno amici che sono o sono stati coinvolti nell’occulto. Succedono strane cose, e gli incontri della piccola chiesa sono spesso disturbati… Il Signore porta nella vita di David gente ed eventi che lo aiutano a guardare da una nuova prospettiva ciò che lui aveva incontrato. Alcune teorie sulla guerra spirituale necessitano di essere riesaminate piuttosto che essere accettate ciecamente. Attraverso il suo ministero e il suo libro David cerca di mantenere l’equilibrio che le Scritture danno a questo soggetto, se correttamente interpretate. Egli dedica molto del suo tempo e del suo ministero a questa particolare area della vita cristiana, e la sua maturità e il suo equilibrio gli consentono di accedere e acquisire una grande esperienza in molti paesi, soprattutto in India, Medio Oriente e l’ex Unione Sovietica. Parte del libro è dedicata ad individuare le tipologie di fortezze che la chiesa e i singoli credenti incontrano, ma non prima di spiegare le basi della libertà cristiana in Cristo. Vengono affrontate le fortezze derivanti dal nostro retaggio culturale, in famiglia e nella nazione, le fortezze del governo, così come quelle personali, che a volte si radicano nella nostra mente. La chiesa locale e i suoi anziani hanno per David un ruolo e una responsabilità cruciali, non solo per assicurare l’edificazione del Corpo di Cristo ma anche per l’individuazione dell’origine di quelle fortezze che mettono a repentaglio l’incolumità della comunione fraterna. L’ultimo capitolo esamina le armi a nostra disposizione per combattere.
13,00

«Il Signore ci parla ancora?»

«Il Signore ci parla ancora?»

Joyce Sibthorpe

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2010

pagine: 152

Joyce Sibthorpe in questo libro descrive il suo cammino di fede nell'ascolto di Dio: Ha sperimentato vittorie ma ha ricevuto anche rimproveri dal Signore. Ci racconta come si possa facilmente disattendere le istruzioni del Signore per fare affidamento sul nostro senso comune o sulle passate esperienze, per quanto fruttuose. Quando sbaglia però è pronta ad ammetterlo, pentendosi, cercando di imparare dai suoi errori e condividendo con il lettore gli insegnamenti ricevuti dal Signore. Questa attitudine la mette in grado di guidare chi legge a partecipare alla sua esperienza di ascoltare Dio. Joyce scrive, tra gli altri argomenti, dell'importante ruolo che hanno i genitori e i nonni nel coltivare il potenziale spirituale dei propri figli e nipoti, incoraggiandoli nel discernere la presenza di Dio e nell'uso dei doni spirituali.
10,00

Una nuova identità per una nuova vita. Vittoria sulle tenebre

Una nuova identità per una nuova vita. Vittoria sulle tenebre

Neil T. Anderson

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2009

pagine: 240

Tanti anni fa nel suo primo pastorato, L'Autore incontrò giovani bloccati e scoraggiati nella crescita spirituale, e che perdevano speranza per la libertà di cui altri parlavano. Constatando che i suoi studi biblici non portavano aiuto, ha sperimentato un approccio diverso, chiedendo “Chi sei?” ai giovani, esaminando i privilegi del credente e le affermazioni delle Scritture riguardo la sua identità in Cristo. Poi esamina la realtà della fede, di quello che crede, perché convinto che il comportamento è determinato da quello che realmente l'individuo crede. Poi passa al capitolo chiave: “Vincere la battaglia per la mente”. Seguono capitoli sulla guarigione delle ferite emotive, sul problema del rifiuto e sull'importanza di non isolarsi per compiere i passi verso la maturità. Rispondendo onestamente alle domande dell'Autore tanti lettori possono testimoniare che il libro è stata una rivelazione che li ha aiutati a superare notevoli ostacoli.
12,00

«Sai ascoltare Dio ?»

«Sai ascoltare Dio ?»

Joyce Sibthorpe

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2009

pagine: 112

Questo breve saggio – il primo di 2 scritti da Joyce sullo stesso argomento – ruota intorno al tema del Cap. 10 del Vangelo di Giovanni dove Gesù assicura che le Sue pecore sapranno riconoscere e ascoltare la Sua voce. Joyce ci invita a seguirla nel suo cammino, non sempre lineare e non privo di errori, incoraggiandoci sempre a perseverare nel proprio ascolto di Dio. Possiamo sentirLo se ci ritagliamo il tempo necessario e impariamo ad ascoltarLo. Per questo motivo, l'autrice esamina l'ascolto in vari contesti: nell'allevare i figli (genitori troveranno consigli utilissimi), in quella della comunità locale (il marito Charles è stato pastore per tanti anni) e nella propria formazione e crescita spirituale. Con molte testimonianze ed esempi pratici, l'Autrice persegue lo scopo che ogni lettore possa fiduciosamente affermare: “Ora posso ascoltare Dio”.
10,00

Finalmente liberi. Come vincere pensieri negativi, sentimenti irrazionali, peccati abituali

Finalmente liberi. Come vincere pensieri negativi, sentimenti irrazionali, peccati abituali

Neil T. Anderson

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2008

pagine: 248

Ogni credente combatterà contro le forze delle tenebre e del maligno, dal momento che quando diventa figlio di Dio si acquista un nemico, che prima era nascosto ma ora cerca di ingannare con delle accuse e far credere di essere cristiani falliti. Il libro è diviso in tre parti: la prima stabilisce il credente sul terreno solido, protetto in Cristo. La seconda parte lo aiuta a riconoscere e ad affrontare le varie forme del maligno e, nella terza parte, egli cammina con l'Autore attraverso passi di liberazione e di rinuncia a quegli elementi che lo hanno legato. In entrambi i libri Anderson illustra gli insegnamenti con racconti e testimonianze personali. In aggiunta ci sono delle Appendici e un indice degli argomenti trattati.
12,00

I tre campi di battaglia. La mente, la Chiesa e i luoghi celesti

I tre campi di battaglia. La mente, la Chiesa e i luoghi celesti

Francis Frangipane

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2008

pagine: 160

L'Autore esplora le tre arene del combattimento spirituale nelle quali il cristiano maturo dovrà battersi: la mente, la chiesa e i luoghi celesti, aiutandoci a risolvere concretamente i problemi ad esse connessi. Per di più, penetra nell'ambito del nostro spirito e della nostra anima, perché ci venga rivelato il loro vero stato e, tramite il pentimento, ci porta verso una più grande identificazione con Cristo. Al centro della sua visione vi è la chiesa locale e alcuni membri di essa, che egli sprona a diventare autentici guerrieri nell'intercessione al fine di strappare il 'loro' territorio alle forze del maligno.
10,00

La lettura efficace della Bibbia. Come aprire le porte a una lettura informata della Bibbia

La lettura efficace della Bibbia. Come aprire le porte a una lettura informata della Bibbia

Fee Gordon, Douglas Stuart

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2008

pagine: 336

Tanti lettori abituali della Bibbia si chiedono come si dovrebbero interpretare queste parole antiche e applicarle con integrità e fiducia nella loro vita quotidiana. Fee & Stuart ci presentano le due discipline su cui dobbiamo basare la nostra esplorazione delle Scritture cristiane. Prima viene l'investigazione del significato del messaggio per i primi destinatari - la pratica dell'esegesi nel contesto storico. Poi segue il processo di comprensione delle regole per applicare il frutto dello studio alla realtà odierna. Attraverso i secoli Dio ispirò uomini e donne ad annunciare il Suo messaggio, a rivelare il Suo cuore, usando quasi ogni tipo di comunicazione disponibile: narrativa, genealogie, leggi, poesia, oracoli profetici, enigmi, dramma, biografia, parabole, lettere e visioni apocalittiche. In questo testo viene presentato ogni genere letterario, si esamina la sua particolarità storica e si indica con chiari esempi come interpretarlo ed applicarlo oggi.
20,00

Il resto non conta

Il resto non conta

Patricia M. St. John

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 2008

pagine: 184

Nella seconda metà del XX secolo, Patricia St John è stata la scrittrice cristiana più nota per i suoi racconti prima per bambini e, più tardi, per adolescenti. Questo racconto, accurato nel suo tragico contesto storico nel Libano negli anni '70, ruota intorno alle vicende di una famiglia maronita con 4 figli. Il benessere sta diminuendo rapidamente con la crescita delle ostilità interne. L'azione è concentrata sulle diverse reazioni dei 2 figli maggiori e la fede della madre che, paga l'ultimo sacrificio… Una lettura istruttiva ed appagante anche per adulti.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.