Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bacchilega Editore

Zannarchika

Giuliano Bugani

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2003

pagine: 32

5,00 4,75

Ti chiamerò Russel. Romanzo totale 2002

Wu Ming

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2002

pagine: 120

6,00 5,70

Sulla scia di Baracca. Gli aviatori del lughese

Angelo Emiliani, Mauro Antonellini, Daniele Filippi

Libro: Libro rilegato

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2001

pagine: 312

In occasione del centenario della morte di Francesco Baracca, nelle oltre 300 pagine della pubblicazione, corredate da centinaia di fotografie inedite, sono presentate le biografie di 80 piloti, sono descritti i mezzi, l’organizzazione e la vita quotidiana dell’aeronautica dal 1914 al 1945, e vengono ricostruiti lo scenario e le vicende che ebbero fra i protagonisti un numero altissimo di aviatori del lughese, sia in pace che in guerra.
15,00 14,25

8,00 7,60

La difesa delle coste italiane. Le strutture e le unità costiere preposte alla difesa delle coste italiane dall’Unità d’Italia al termine della prima parte del secondo conflitto (settembre 1943)

Massimo Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2020

pagine: 256

Leggendo queste pagine è possibile conoscere l’esistenza, ai più sconosciuta, di apposite unità per la difesa costiera, costituite agli inizi dell’ultimo conflitto e poi scomparse dalla scena militare. Lo scarso materiale disponibile non ha permesso di realizzare una ricerca esaustiva sulle unità costiere e, a complicare la situazione, contribuisce il sistema adottato per formarle, che coinvolse unità di vario nome, dipendenza e composizione appartenenti a tutte le forze armate, Guardia di Finanza e Milizia comprese, non sempre raggruppate in consistenti unità che ne abbiano consentito il perpetuarsi della memoria delle attività attraverso i diari storici, a loro volta non sempre presenti perché scomparsi a seguito del coinvolgimento delle unità, presso cui erano redatti, negli avvenimenti bellici legati all’armistizio del settembre 1943.
25,00 23,75

Vita nei campi. Racconto a più voci. Cultura, lavoro e tradizioni degli agricoltori tra l'Emilia e la Romagna

Vita nei campi. Racconto a più voci. Cultura, lavoro e tradizioni degli agricoltori tra l'Emilia e la Romagna

Fabrizio Tampieri, Angela Marcheselli, Lara Alpi

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2018

pagine: 176

Questo libro è dedicato alla vita, alla cultura e alle tradizioni delle campagne nei territori di confine tra l’Emilia e la Romagna e vuole essere un intervento di recupero e conservazione della memoria, attraverso le testimonianze fornite in prima persona dai protagonisti: gli agricoltori. Un racconto a più voci, che ripercorre la vita nei campi degli ultimi cento anni, un secolo che ha visto l’ambiente rurale trasformarsi da luogo di vita e sussistenza, dove le famiglie lavoravano la terra con la forza delle loro braccia e dei loro animali, a luogo di produzione di derrate destinate alla commercializzazione, coltivate e raccolte con attrezzature di tipo industriale.
15,00

La Duecento Miglia di Imola. Corsa dei sogni 1972-1985

La Duecento Miglia di Imola. Corsa dei sogni 1972-1985

Angelo Dal Pozzo, Claudio Ghini

Libro: Copertina rigida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2015

pagine: 172

La storia di una delle più grandi corse classiche del motociclismo mondiale è raccontata in queste pagine attraverso gli scritti di chi ha vissuto quei momenti, attraverso le tredici interviste ai piloti che negli anni vinsero la gara e per mezzo di oltre 400 fotografie, un repertorio in gran parte inedito e di notevole valore documentale. La 200 Miglia di Imola, ideata e fortemente voluta da Francesco Costa, detto 'Checco', si ispirava alla quasi omonima 200 Miglia di Daytona, che, nel 1972, si correva già da una decina d'anni e aveva l'obiettivo di innovare gli ormai stanchi schemi del motociclismo europeo. L'obiettivo fu raggiunto pienamente e la gara imolese attirò i migliori piloti del mondo, che si cimentavano in questa gara con moto di grossa cilindrata (750 cc). Ogni edizione, per quasi un decennio, rappresentò un evento eccezionale, facendo accorrere decine di migliaia di appassionati che andavano ad affollare ogni angolo dell'autodromo. Questo, e tanti altri aspetti della corsa, come l'evoluzione tecnica delle moto, dell'abbigliamento e della pista, emergono con nitidezza dalle pagine di questo libro, tradotto integralmente in inglese.
32,00

La prova

La prova

Cristina Petit

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2015

pagine: 32

Una prova da superare tutte le mattine sulla strada per andare a scuola: una piccola prova fonte di preoccupazione che attende i quattro amici protagonisti di questo piccolo e tenerissimo libro. Riusciranno il coniglietto, il procione, il riccio e il ranocchio a superare la prova? Insieme e incoraggiandosi si può tutto! Un libro per guardare alle sfide di ogni giorno con coraggio e determinazione. Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Nella tana del lupo

Nella tana del lupo

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2015

pagine: 40

Con la realizzazione di questo progetto abbiamo accarezzato il sogno di raccontare, con modalità del tutto nuove per noi, la figura del lupo. Impresa per nulla semplice e scontata, vista la moltitudine di interpretazioni e significati che tale personaggio ispira. Il motivo che più di ogni altro ci ha spinto ad immergerci in tale progetto risiede nelle straordinarie connessioni comportamentali tra uomini e lupi; innumerevoli sono le situazioni che ci ricordano quanto questo legame sia storicamente forte: la necessità di sentirsi parte di un branco e il desiderio di vivere in solitudine; l'assaporare l'euforia del cacciatore e la disperazione vissuta nei panni della vittima braccata; godere del conforto della propria tana/casa e soffrire se costretti ad abbandonarla; sperimentare le potenzialità dell'astuzia per poi vederle crollare di fronte ad eventi imprevisti ecc.
8,00

Alle radici del Sillaro. Frammenti di storia, cronaca, leggende

Alle radici del Sillaro. Frammenti di storia, cronaca, leggende

Emilio Prantoni

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2014

In queste pagine sono presentati, i molteplici aspetti che caratterizzano i paesi dell'alta valle del Sillaro, presentati da valle verso monte. Si parte da Sassuno, con il suo misterioso Dragone, si dà un'occhiata al Villaggio della Salute Più, sorto in un punto nevralgico del fronte invernale 1944-1945 durante la Seconda Guerra Mondiale, si scoprono le ricchezze naturalistiche, storiche e artistiche dei piccoli nuclei di Villa di Sassonero, di San Mamante e dei Casoni di Romagna, con le loro storie, a volte poco conosciute ma molto interessanti, come quella della miniera di rame del Sassonero, il cui minerale prendeva la strada per l'Inghilterra, oppure la strana storia della statua di Sant'Antonio a Casoni di Romagna. Procedendo verso monte si incontrano i principali centri abitati della valle: Sassoleone, Belvedere, Giugnola e Piancaldoli. Per ciascuno di questi sono presentati numerosi argomenti che spaziano dalla leggenda alla storia, dall.architettura all'arte, dalle tradizioni al colore locale.
20,00

Memorie 1939-1946. La storia del II Corpo polacco

Memorie 1939-1946. La storia del II Corpo polacco

Anders Wbadysbaw

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2014

pagine: 400

Questo libro è una nuova traduzione del testo, scritto in polacco dal generale Wbadysbaw Anders nell'immediato dopoguerra e tradotto per la prima volta in italiano nel 1950. Nelle sue pagine viene trattata la storia dei militari polacchi che, dopo essere stati liberati dai campi di concentramento sovietici, si addestrarono in Medio Oriente con l'appoggio degli inglesi e furono inquadrati nei ranghi dell'VIII Armata come II Corpo polacco. Oltre all'esposizione dei fatti storici, Anders esprime a più riprese il punto di vista di quei polacchi che si sentirono traditi dall'aggressione della Russia e che nutrirono sempre molta diffidenza, spesso ben giustificata, nei confronti dello stato Sovietico. Il periodo preso in esame, dal 1939 al 1946, copre in pieno le vicende di questi soldati (e spesso delle loro famiglie) dall'occupazione della Polonia, che diede l'inizio della Seconda guerra mondiale, fino alla definizione delle aree di influenza in Europa, che assegnò la Polonia al blocco sovietico, ponendo fine alle speranze di questi uomini, che furono costretti a un lungo esilio dalla loro madrepatria.
20,00

Sometimes it rains

Sometimes it rains

Simone Amaduzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2014

pagine: 76

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.