Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Belforte Salomone

Lo catanne di due accallà. Ebrei livornesi a Roma in una giudiata seicentesca

Alice Grazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 236

Questo volume presenta per la prima volta l’edizione commentata di un’anonima giudiata di fine Seicento, corredata da un’introduzione storica e linguistica. Il testo, intitolato Lo catanne di due accallà, ovvero Ceccone aquilano e Pedrolino milanese compagni fedeli e istoriari spiantati, offre un interessante spaccato della produzione teatrale tipica della Roma barocca. A differenza degli intermezzi della Commedia umanistica e della Commedia dell’Arte in cui compaiono occasionalmente i personaggi ebrei, le giudiate sono caratterizzate da uno schema fisso: il protagonista della vicenda è sempre un Giudio che viene punito o ucciso dai personaggi cristiani. Lo catanne di due accallà mette in scena, invece, una diversa dinamica simbolica che testimonia una conoscenza più approfondita della vita del ghetto e fa ipotizzare, se non una paternità ebraica del testo, almeno una frequentazione dell’autore con gli ebrei romani e forse una collaborazione attoriale.
25,00 23,75

Il mondo ha bisogno di Dio

Antonio Tirri

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 95

Israele è il popolo di Dio quando compie il Bene. L'Ebraismo si realizza quando si pratica la giustizia, l'onestà e l'umanità. E quando l'amore per il prossimo e la ricerca della virtù diventano un'abitudine di vita.
16,00 15,20

Dall'inizio alla fine. Cinquant'anni della mia vita sulle tavole della Gran Guardia

Giuseppe Pancaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 173

Giuseppe Pancaccini a Livorno lo conoscono tutti. Ma anche fuori della città dei Quattro Mori il suo nome non cade certo nel vuoto. Per tutti è la firma e il volto più noto del teatro vernacolare labronico. Prefazione di Dario Bellantini.
20,00 19,00

Salomone Iona E Jona Cclava. Imprenditori ebrei nel Monferrato dei Gonzaga

Lucilla Rapetti

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 275

Nella fase di espansione economica che il ducato di Monferrato vive dopo le guerre di successione seicentesche, singolarmente incisiva risulta l'operaticità dei banchieri ebrei Salomone Iona e Jona Clava, che sostengono e orientanola ripresa mediante un innovativo e multiforme attivismo impenditoriale.
25,00 23,75

Una ferita italiana? 9 ottobre 1982: attentato alla Sinagoga di Roma

Massimiliano Boni, Roberto Coen

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 332

Prefazione di Alberto Cavaglion.
30,00 28,50

All'arco di Tito. Un ambasciatore d'Israele nel Belpaese

Dror Eydar

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 543

Questo libro raccoglie le riflessioni dell'ambasciatore di Israele in Italia durante il proprio mandato (2019-2022): un diario di bordo che testimonia non solo le numerose attiività della sede diplomatica dello Stato ebraico nella nostra penisola, ma anche la prospettiva di un uomo di cultura e di profonda sensibilità.
30,00 28,50

Sonetti ebraici. Trenta poesie fuciniane sulla comunità ebraica di Pisa e dintorni

Piero Nissim

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 83

«È dai genitori Giorgio Nissim e Myriam Plotkin che l'autore raccoglie i temi-guida presenti in questo libro: l'identità ebraica, i ricordi d'infanzia, lo spirito antifascista e di libertà. E l'amore - tramite il padre - per Renato Fucini... Sono cartoline di una Pisa forse dimenticata quelle che Piero Nissim ci regala con i suoi sonetti in un vernacolo addolcito, un po' per essere capito quasi da tutti e un po' per non spaventare i bambini, come fanno anche certi nonni o vecchi zii che raccontano ai nipotini, accanto al camino, storie vere sotto forma di favola. Piero Nissim riesce a portarci a certe funzioni in Sinagoga che ci affascinano e ci commuovono, di qualunque religione siamo o anche se non ne seguiamo nessuna. Non fa proseliti, non vuole convertire nessuno: racconta e basta. Le sue "favole" ci trasportano in mondi e atmosfere che, in fondo, fanno parte di ognuno di noi».
16,00 15,20

Quante storie

Luciano Bassani

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 179

Desideri, scelte, occasioni, coincidenze, passioni, devianze, prove, tutto ciò che concorre a dare forma a dei destini si materializza agli occhi dell'autore, veicolato dal problema pratico di casi clinici da risolvere. Sollecitati dal suo interesse sincero, i pazienti svelano qualcosa di se stessi illuminando le dinamiche dei traumi subiti: dal malavitoso generoso all'ex fanciulla ebrea trucidata a Ravensbruck, dalla sacerdotessa egizia allo scienziato pazzo, dal feticista delirante al medico eremita, dalla salutista fondamentalista al conte nostalgico, dalla giovane invalida coraggiosa all'eroe di guerra geniale, tutti insieme, e altri ancora, contribuiscono a comporre le tessere, ognuna unica e diversa dalle altre, del mosaico dell'umanità. È invitato a far parte del gruppo anche l'indimenticabile compagno di vita Teodoro il bassotto.
30,00 28,50

Due rabbini veneziani del XVII e XVIII SECOLO. Simone Luzzato (1583-1663) e Simone Calimani (1699-1784)

Riccardo Calimani

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 323

Il mondo veneziano e il mondo ebraico sono due realtà intrise di leggendaria magia e non c’è da stupirsi che si confondano in due testi esemplari scritti da due illustri rabbini, Simone Luzzatto (del XVII secolo), autore del Discorso circa lo stato degli Hebrei et in particolar dimoranti nell’inclita città di Venezia, e Simone Calimani (secolo XVIII), autore di Esame o sia Catechismo ad un giovane israelita istruito nella sua religione. Entrambi ebrei e veneziani, sono sia esponenti della tradizione religiosa più rigorosa sia aperti alle esigenze della modernità. A distanza di secoli il loro insegnamento si rivela di un’attualità magistrale.
28,00 26,60

Acquedotto leopoldino. Una scoperta inedita

Libro

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 109

Questo libro nasce per scoprirne la storia e quella delle persone che hanno curato, custodito e combattuto per questo monumento. Studiando ogni anfratto, archiviando e documentando ogni meraviglia di questo Acquedotto immerso nella natura, viaggeremo nel tempo per raccontare alle nuove generazioni non solo la storia, ma il valore di un monumento fiabesco e ancora troppo poco conosciuto.
18,00 17,10

Il molino della torre e altri racconti. Tra Novecento e nuovo millennio

Stella Bolaffi Benuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 180

Il Molino della Torre e altri racconti è solo in parte un memoir sul ramo materno dell'autrice: i Seghesio-Brizio di Acqui Terme. La poliedrica scrittrice torinese con questo libro si inserisce a pieno titolo nel nuovo filone editoriale che fonde letteratura e cronaca, romanzo e saggio, storia e racconto.
18,00 17,10

Fermi, non sparate sono Walter! La storia di Walter Arbib

Yossi Melman

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 416

Questo libro, scritto dal giornalista Yossi Melman, racconta la biografia di Walter Arbib, un ebreo nato in una famiglia di origine libica che è diventato un imprenditore di successo in Canada e un filantropo di fama internazionale. Walter Arbib ha sempre cercato di aiutare i diversi popoli del mondo. È stato un partner importante per la restituzione dell'obelisco di Axum, per la liberazione di ostaggi e nell'aiutare le missioni militari all'estero. In Israele i suoi contribuiti alla realizzazione del Museo dell'Ebraismo Libico e a una foresta di diecimila alberi in onore di Giorgio Perlasca sottolineano il suo poliedrico impegno nella filantropia e il suo indissolubile legame con il popolo ebraico.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.