Buckfast
Splùe 'd piemontèis-Scintille di piemontese. Poesie e brevi prose in lingua piemontese con traduzione in italiano
Umberto Ghiron
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2021
pagine: 152
Dopo tre romanzi, L'angiolin ëd la Roncaja - L'uomo che amava le rose, Il mistero del primario di Moncalieri e Il delitto di via Bidone, Umberto Ghiron torna alla poesia dialettale con cui aveva esordito come scrittore con Për nen dësmentié - Poesìe an lenga piemontèisa con tradussion an italian. Con "Splùe 'd piemontèis-Scintille di piemontese" presenta ora, accanto ai componimenti poetici, anche alcune prose. La traduzione in italiano a fronte va interpretata come desiderio dell'Autore di inserire la sua "piemontesità" in un contesto più ampio e comprensibile ai più, sottolineando l'appartenenza della sua "piccola patria" ad una patria più grande: l'Italia.
Bontempo e i suoi figli
Luisa Martucci
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2021
pagine: 220
Torino. Un anziano e ricco finanziere di dubbia reputazione, Aristide Bontempo, viene ucciso nel sonno con un colpo di pistola alla testa, apparentemente a scopo rapina. Ma il commissario Peyrani, che abita proprio di fronte a villa Bontempo, nutre dei dubbi e - aperte le indagini con il suo amico e superiore vicequestore Tartamella - comincia a scavare nel passato dell’anziano Bontempo, della sua burbera e invalida moglie e dei suoi figli. Tutti loro hanno buoni motivi per odiare il padre e hanno molto da guadagnare, sia economicamente che psicologicamente, dalla sua morte. Hanno però un alibi di ferro che l’ostinato Peyrani non riesce a smontare. Alla fine scoprirà la verità, ma ancora gli mancheranno le prove… O forse no? Ma proprio quando si svela il mistero principale, la vicenda prende una svolta inaspettata e alcuni personaggi rischiano di compromettere un omicidio originariamente perfetto…
Trilogia delle donne virtuose. La santa-La sorella-La sposa
Consolata Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2021
pagine: 280
Tre racconti. Tre epoche. Tre donne. Una rivisitazione ironica e paradossale di tre figure di donne esemplari. La vivace Isabellina percorre l’Europa tra i pellegrini di un Medioevo pieno di sorprese e incontri, diventando una santa sui generis; Velleda, nel Seicento degli attori girovaghi, dopo essere stata due volte sposa e vedova bambina, sperimenta un modo a dir poco originale di essere sorella; Miranda, graziosa e arguta, rimasta orfana di sua sorella gemella, cerca un marito adatto a lei in pieno Risorgimento. Ma la defunta sorella mette il becco in tutte le sue scelte e l’affare non sarà da poco. Tre ragazze forse non proprio virtuose, ma certo piene di risorse e molto divertenti. Sullo sfondo, anche se a volte solo citato, Bolzaretto Superiore, il paese prediletto dell’autrice, presente in molte sue opere, inesistente ma più vero del vero, dalla precisa collocazione geografica nella pianura piemontese, dove accade sempre qualcosa di strabiliante.
Non sapevamo di essere girasoli. Storia di una giovane insegnante e dei suoi ragazzi delle Vallette
Maria Luisa Mosele
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2021
L’appassionante storia di una giovane insegnante degli anni ‘80 che sceglie una scuola delle Vallette, zona di periferia della città di Torino. Lì ci sono i suoi ragazzi, tante storie segnate da violenza, paura, miseria. I numerosi figli del “treno del sole”. Un biglietto di sola andata e una valigia di cartone piena di speranza nel futuro e di amara nostalgia per la terra natia. A Torino, ad attenderli, le Vallette, una sorta di paese a sé, senza servizi, ai margini della città. Palazzine grigie e “case bianche” riservate ai più poveri. Desolazione e aria marcia intorno alle vie dai nomi profumati. La strada, teatro di vite bruciate, è dove si trova la “roba”. Adolescenti allo sbando che collezionano botte, fallimenti e pluribocciature. Emozioni forti abitano i loro giovani corpi che parlano ad adulti assenti: il loro unico rifugio è il branco. Annaspano cercando di non affondare nel mare di malessere e di solitudine nel quale navigano senza rotta. Ma non tutti ci riescono. Marilena ritrova nel loro sguardo se stessa. Fili invisibili li uniscono. Ma tutti loro vogliono insieme uscire dal buio del loro assordante silenzio per esistere agli occhi di coloro che sono ciechi e sordi.
Il mistero del tesoro di Alarico
Maurizio Rosi
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2021
pagine: 184
Nel 410 d.C. i Visigoti per tre giorni e tre notti saccheggiarono Roma, sottraendone un enorme bottino. Poi si diressero a Sud, sotto la guida del loro re guerriero Alarico. Questi in Calabria si ammalò di malaria e morì. Alcune fonti narrano che centinaia di schiavi deviarono il corso del fiume Busento, scavarono una buca profonda, vi alloggiarono il corpo del Re in assetto da battaglia e in groppa al suo cavallo e parte dell’immenso tesoro rubato. Poi ricoprirono la tomba e restituirono al fiume il suo percorso originario. Dopo sedici secoli, quattro laureandi in archeologia, membri di un team italo-americano, inaspettatamente ritrovano un eccezionale gioiello gotico. Sotto la spinta del vulcanico professor Augello, parte la caccia alla tomba del re Alarico e delle sue ricchezze. L’impresa è coronata dal successo, ma dagli scavi emerge, inaspettato, anche uno straordinario candelabro d’oro a sette braccia, protetto in una grande cassa di bronzo. Sarà la perduta sacra Menorah di Mosè? Le indagini sul manufatto proseguono tra complotti e inganni, tra agenti segreti e amori che sbocciano, giungendo al finale inatteso di un appassionante romanzo da leggere tutto d'un fiato.
Ricette veloci per mamme (e papà) incasinati
Sara Ponzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2020
pagine: 136
Quante volte vi è capitato di rientrare a casa e trovarvi davanti una schiera di ragazzini con tanto di bocche spalancate in cerca di cibo e dentro di voi pensare “e adesso che cosa gli preparo da mangiare”? Oppure aprire il frigorifero all’ora dei pasti e trovarci dentro solo l’eco? Oppure ancora dover improvvisare pranzi, cene o merende per ospiti inattesi, magari senza aver nulla in cucina? Se almeno una volta vi siete trovati in una di queste situazioni, questo ricettario è ciò che fa per voi! Novantacinque ricette, ricche di idee e spunti, per mamme e papà incasinati e sempre di corsa, che rientrano dal lavoro trafelati e devono inventarsi qualcosa per sfamare i figli, senza però rinunciare al gusto e alla qualità, utilizzando prodotti facilmente reperibili e tipici del territorio. Queste ricette vi forniranno anche una scusa per ritagliarvi del tempo da trascorrere con i vostri figli insieme in cucina e sperimentare abbinamenti inconsueti e, magari, tra una chiacchiera e l’altra, assaggiare gusti nuovi. E scoprirete che sporcarvi le mani con i vostri figli è una delle cose più belle che ci sia!
Alcune ipotesi di vita al femminile
Consolata Lanza
Libro
editore: Buckfast
anno edizione: 2020
Nove racconti, senza la morale né niente da insegnare, che vedono al centro le donne e vogliono solo raccontare le infinite varietà della vita umana coniugate al femminile. «Non cerchiamo una conclusione, un senso nella vita delle donne di cui ci siamo occupati. Tutto quello che possiamo dire è come trascorrono questa giornata. È una giornata qualunque, ma per ognuna di loro, come per ognuno di noi, è una giornata della vita, speciale perché unica, irripetibile. Ogni istante di essa contiene tutto quello che siamo, passato, presente e futuro, e questo basta a renderla sufficientemente speciale da avere voglia di viverla. (…) Così, da sonno a sonno, la giornata è passata. Tutte quante se la sono cavata come potevano e ora godono del sonno del giusto - anche se non tutte, naturalmente, sono giuste. Ma chi lo è davvero? Il più delle volte, se si è giusti per se stessi, non lo si è per gli altri. Così le nostre donne dormono, e qualcuna sogna, in un letto solitario o condiviso, in una casa vuota o risonante del sonno di altri. Domani mattina ci sarà chi è felice di svegliarsi e chi vorrebbe continuare a tenere gli occhi chiusi. Ma questa è un’altra storia».
Lettere dal lager
Vittorio Anesi
Libro
editore: Buckfast
anno edizione: 2020
Dopo l’arresto, l’interrogatorio all’albergo Nazionale, le carceri “Nuove”, Vittorio, durante la tradotta per il Lager di Bolzano, riesce a far pervenire un messaggio. Giunto al campo, consapevole che la corrispondenza viene aperta e controllata dalle SS, manda le sue prime lettere, quasi idilliache: la mia salute è ottima, qui la vita è di tipo militare, ma a questo sono abituato, si lavora, ma il rancio è ottimo e non ci si può proprio lamentare, basta fare il proprio dovere. Ma quando riuscirà ad inviare una lettera tramite latori esterni e sicuri, si scopre: per tre settimane ho dovuto sopportare beffe, derisioni, umiliazioni da non dirsi, e tutto ciò in silenzio, altrimenti sono sferzate e cella… fare fossati da una parte per riempire buchi dall’altra, caricare e scaricare cassette di munizioni da 60 kg, portare balle di paglia da 80 kg, a suon di bastonate se uno non si spicciava. Un diario epistolare dal Lager di Bolzano, centro di raccolta e detenzione temporanea per oppositori politici, partigiani, zingari, ebrei, militari nemici, e molti altri. Nel ‘44 viene arrestato Vittorio Anesi, tipografo, reo di stampare volantini per la Resistenza. Oltre alle lettere, varie testimonianze di altri prigionieri (tra cui Mike Bongiorno).
La ballata delle spade. Romanzo d'armi e d'amore nel Piemonte del Trecento
Sergio D'Ormea
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2020
pagine: 474
Un romanzo dalle infinite sfaccettature, in cui pian piano le vicende dei personaggi cominciano ad intrecciarsi con i fatti storici, dove gli intrighi e gli amori rubati o segreti irrompono nelle guerre di potere tra i potenti dell’epoca alla ricerca smaniosa di conquistare territori e onore. Anno del Signore 1343. Il figlio del vicario di Chieri, Oberto, fa rapire una fanciulla di Pecetto di cui si è invaghito e il cui desiderio è più forte della ragione. Il fratello della ragazza, Corrado, venuto a conoscenza del misfatto, con l’aiuto del marchese del Monferrato riesce ad entrare in Chieri fingendosi un rinomato mercante di tessuti e abiti preziosi delle Fiandre per cercare di liberarla. Ma nel frattempo a Napoli la regina Giovanna d’Angiò affida al suo siniscalco la missione di riconquistare le terre del Piemonte cadute in mano ai ghibellini. Nella primavera del 1345 i due schieramenti avversari si trovano uno di fronte all’altro nei pressi di Santena, dando vita ad una cruenta battaglia decisiva per la sorte del Piemonte e di tutti coloro le cui vicende sono state narrate in questo romanzo. Uno stile narrativo limpido, chiaro, meticoloso e preciso.
Il delitto di via Bidone
Umberto Ghiron
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2020
pagine: 174
Un nuovo caso per il dottor Carlo Alberto Bricco, già protagonista ne “Il mistero del primario di Moncalieri” (Buckfast Edizioni, 2018) e il brigadiere capo dei carabinieri Giuseppe Ansaldi, questa volta affiancato nelle indagini anche dall’ispettore di polizia Fabrizio Fusaro. L’apparente morte naturale di Franco Bernardi, donnaiolo e giocatore d’azzardo, dirigente di una grande azienda manifatturiera, si intreccia lentamente, insieme allo scorrere delle pagine, alla morte violenta di una giovane donna, Iole Novarino, uccisa con un colpo di pistola in via Bidone a Torino senza un apparente motivo. Quale misterioso legame accomuna queste due vite spezzate prematuramente? Una Torino noir, dai colori freddi dell’inverno, incorniciata dai paesaggi dolci della collina, accompagna il lettore lungo le sue strade offuscate dalla nebbia o inumidite dalla pioggia, verso un finale inaspettato, che rivelerà al lettore il colpevole, il movente e la circostanza degli omicidi… Ma che racconterà anche il dramma interiore che ha scatenato la voglia di vendetta dell’assassino e che lo ha spinto a compiere questi orrendi delitti.
Delitti rosso tango
Giuseppe Cesare Rissone
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2020
pagine: 160
Una ballerina di tango argentino viene trovata assassinata nei locali di una milonga torinese. Unici indizi: una cravatta rossa che le avvolge il collo e un monile portafoto con il volto ingiallito di una giovane donna caduto a terra. Sulla tenebrosa vicenda indaga un affascinante e ambizioso commissario aiutato dalla ballerina che ha scoperto il corpo, che gli farà conoscere il mondo del tango e lo farà innamorare di lei. Un’indagine serrata, condotta sullo sfondo di una Torino decisamente retrò, tra false piste e colpi di scena, inchioderà l’assassino svelando un movente del tutto imprevedibile. Un giallo che vuol essere un tributo al tango e alle sue radici, che accompagna il lettore ad assaporare il fascino di questo particolare mondo a passo di danza.