Chinaski Edizioni
L'invasione degli ultracorpi. Il volto tragicomico del razzismo
Stefano Scagni
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Dalla matita di Stefano Scagni, convinto seguace di Vauro, una serie di dissacranti vignette per riflettere sull'eterno problema del razzismo dilagante in Italia. Il libro che i leghisti non vorrebbero mai mostrarvi! "Io non sono razzista, però..." è una delle frasi più ricorrenti di chi cerca ostinatamente una scusante a un'idea di civiltà non propriamente includente. Nato insieme all'uomo il fenomeno del razzismo attraversa i millenni, figlio della paura e dell'ignoranza ma anche di squallide logiche economiche e di potere. Dal mito della donna "perbene" in fatto di morale sessuale, concetto stranamente mai applicato all'uomo, a quello dell'omosessuale come essere deviato e contro natura, dal confronto col professante un'altra confessione, definito di volta in volta "eretico", "senza Dio", "infedele", "blasfemo" e così via, a quello con lo straniero visto come minaccia per l'occupazione e la casa. Tante tematiche, quasi sempre trasversali, del grande teatro umano dove va eternamente in scena una commedia dell'assurdo che comincia con l'insofferenza verso il vicino di casa e termina con lo sterminio pianificato di milioni di persone. La frase "Il riso uccide la paura" che il venerabile Jorge pronuncia nel finale de "Il nome della rosa" restituisce bene lo spirito di questa breve raccolta di scritti e vignette. Non è un libro.
L'osteria dei soprannomi
Marco Sommariva
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 208
Alter Bridge. La fortezza del rock
MASSIMILIANO MINGOIA
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
La biografia di una delle hard rock band più famose del nuovo millennio. C'è chi li considera la migliore band hard rock del nuovo Millennio. E forse ha ragione. Gli Alter Bridge, dopo quattro album e dieci anni di storia alle spalle, sono ormai una delle realtà musicali più importanti del panorama rock contemporaneo. Melodici ma duri, profondi ma immediati, gli AB continuano a mietere nuovi consensi. La voce di Myles Kennedy, che è anche il cantante del progetto solista di Slash, incanta le platee, i riff chitarristici di Mark Tremonti fanno scuola, il basso e la batteria di Brian Marshall e Scott Phillips creano ritmi travolgenti. Questo libro racconta la vita e le canzoni, gli album e i tour, le gioie e i dolori di quattro ragazzi che hanno fatto tutto in nome del rock.
Resto umano
Anna P. Lacatena
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
Miki è un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare: la storia di Michela, diventata Miki. Michela, schiva e silenziosa già dalle elementari, vive un dramma interiore al quale non sa dare un nome e che la porta presto a imboccare strade sbagliate: compagnie pericolose, cocaina, eroina, marchette per permettersi la droga, il carcere e infine la contrazione dell'AIDS. Le prime esperienze sentimentali e sessuali la spingono a respingere gli uomini e preferire le attenzioni delle donne, dapprima amiche poi qualcosa di più. Fino a quando le viene diagnosticato un carcinoma maligno all'utero curabile solo con la rimozione dell'organo: quasi una liberazione per Michela, che inizia così il suo percorso per diventare Miki e, forse, finalmente se stesso. Una storia vera intensa e lucida, raccontata con la serenità che caratterizza chi è sopravvissuto al peggio, corredata da una serie di riferimenti tecnici e informazioni più specifiche sulla tossicodipendenza, l'omosessualità e le tematiche sociali trattate. Ma soprattutto, un romanzo biografico in cui non c'è spazio per luoghi comuni, condanne, pregiudizi, patetismi e favole.
Deportazione
Giuseppe Lovera
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 250
Giuseppe Lovera - giovane elettricista di 18 anni rapito dai nazifascisti il 16 Giugno 1944 e trasferito nel campo di Mauthausen - fece quello che molti deportati tentarono di realizzare durante la prigionia: scrivere un resoconto quotidiano di ciò che succedeva loro lasciando ai posteri una quantità notevole di informazioni e particolari. I suoi diari - raccolti e introdotti da Severino Bianconi - raccontano degli spostamenti da un campo all'altro, dei bombardamenti, di rapporti umani che nascono e crescono anche in quell'inferno di barbarie. Quindi la fuga, i giorni trascorsi in una buca in attesa dell'arrivo dei liberatori, la preoccupazione per i congiunti lasciati a casa senza notizie. E infine il percorso sulla via del ritorno a casa. Un documento prezioso che tratteggia in presa diretta la bruttura della seconda guerra mondiale e di tutto ciò che ne è conseguito.
Effetti collaterali: morte. Le confessioni di un manager pentito delle grandi multinazionali del farmaco
John Virapen
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 230
"Effetti collaterali: morte" è la confessione di un pentito. Un padre di famiglia che ha paura. Un uomo che vuole dire la verità a scapito della propria libertà. Virapen è stato per decenni uno dei principali promotori di quella stessa politica di raggiro e di mazzette che in questo libro denuncia aspramente. E lo fa con il solo intento di rendere giustizia alle vittime conosciute - e sconosciute - di un sistema alimentato unicamente dagli interessi plurimiliardari delle aziende farmaceutiche. "Effetti collaterali: morte" apre gli occhi su uno scenario di cui si sospettava l'esistenza e che ora, anche in Italia e grazie a Virapen, diventa, purtroppo, reale. Risalgono agli anni Ottanta le prime testimonianze su alcuni effetti collaterali allarmanti di farmaci messi in commercio a scapito della salute umana, ma con il libro di Virapen abbiamo tra le mani, per la prima volta in assoluto, la testimonianza ufficiale di un insider dell'azienda farmaceutica. Il libro, oltre a riportare sconcertanti dichiarazioni, è ricco di informazioni e dati reali e tecnici, documenti disponibili a chiunque e consultabili anche online, nomi e riferimenti a fatti e luoghi. "Effetti collaterali: morte" è anche un manifesto che grida di aprire gli occhi davanti alle strategie di marketing attuate dalle lobby farmaceutiche, ma non si limita a questo: Virapen svela quelle stesse strategie alzando quel velo invisibile che da decenni annebbia la vista alla stragrande maggioranza del mondo.
La strada di Henriquet. 30 anni della Gigi Ghirotti nella storia del suo fondatore
Franco Henriquet, Franco Cirone
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Milano inferno
Andrea Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 150
L'arte del baseball
Giovanni Tommasini
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Alla fine degli anni settanta una quindicina di adolescenti - partendo dagli allenamenti nei sotterranei di un parcheggio nel centro di Sanremo assimilano la vera filosofia di questo fantastico sport, impartita loro da due veri maestri del baseball, arrivando in pochi anni a conquistare la serie A. Alcuni di loro andranno a giocare in nazionale, uno parteciperà alle olimpiadi di Barcellona, collezionando 37 presenze con la casacca dell'Italia. Due generazioni più tardi, da quello stesso club, emergerà anche Alex Liddi, il primo italiano della storia ad esordire nella Major League americana di baseball. Attraverso le gesta della mitica squadra dei Tomato narrate da Tommasimi, si potranno assimilare le regole, i segreti e le infinite articolazioni del baseball, l'unico sport che contempla sia la sfida individuale che il coinvolgimento di squadra, un viaggio dentro l'arte di una disciplina unica e assolutamente autentica.
Asian blues
Aldo Marletta
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Gus MacPherson è un giovane trader di petrolio scozzese, da qualche anno stanziato a Singapore, dove lavora per una delle società più importanti del settore energetico. Quando Patrick Craig, il suo miglior cliente, gli propone l'affare della vita, i due si trasferiscono a Hong Kong, da dove cominciano, nell'ombra più totale, a mettere in pratica il complicato piano che li renderà in breve tempo multimilionari. Qualcosa però va storto, dando il via a una breve ma intensa spirale di violenza che arriverà a minacciare, e non solo, le vite dei protagonisti della vicenda. Con il suo romanzo d'esordio, Aldo Marletta, broker ligure trapiantato a Singapore, svela lo spietato mondo delle lobby che gestiscono il mercato dell'oro nero.
Il caso Cobain. Indagine su un suicidio sospetto
Epìsch Porzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 208
A vent'anni dalla morte di Kurt Cobain un'indagine lucida e corrosiva su uno dei "suicidi" più enigmatici del secolo scorso. Seattle, aprile 1994. Kurt Cobain, motore creativo della più grande rock band degli anni '90, viene trovato morto nella sua villa col cranio sfondato e un fucile ancora stretto tra le dita. Prima ancora che l'indagine venga chiusa, la polizia di Seattle sentenzia: suicidio. In fondo tutti gli elementi sembrano esserci: l'arma del delitto, la nota del suicida, almeno un precedente tentativo documentato di togliersi la vita. Eppure già poco dopo la morte del cantante iniziano a circolare voci secondo cui Kurt sarebbe stato ucciso. Un giornalista di Seattle scova discrepanze nel rapporto della polizia. L'investigatore privato Tom Grant, già assunto da Courtney Love per trovare il marito, contesta gli esami tossicologici e l'autenticità della grafia nella lettera d'addio. La notizia più sensazionale è però quella di El Duce, cantante dei Mentors che dichiara di sapere chi ha ucciso Kurt Cobain. Peccato finisca sotto un treno una settimana dopo queste rivelazioni.
It's so easy e altre bugie
Duff McKagan
Libro: Libro in brossura
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 330
Uno dei fondatori di Guns N' Roses e Velvet Revolver racconta la storia della sua scalata al successo e alla ricchezza, delle sue battaglie contro alcolismo e tossicodipendenza, del suo tracollo personale e della rinascita avvenuta in seguito a un percorso di disintossicazione unico. Nel 1984, all'età di vent'anni, Duff McKagan lascia la sua Seattle per seguire le proprie ambizioni musicali, ma soprattutto per scappare da una serie di morti per overdose di eroina che stava decimando la sua cerchia di amici più stretta all'interno della scena punk locale. Dopo qualche settimana passata a L.A. dormendo in macchina, risponde all'inserzione di un tale che si identificava unicamente come "Slash" ed è alla ricerca di un bassista. Poco tempo dopo nasce la band più pericolosa del mondo. I Guns N' Roses hanno venduto più di cento milioni di dischi. In "It's So Easy", Duff racconta l'improbabile percorso che ha portato i GN'R a registrare una serie di dischi multi-platino, a esibirsi negli stadi davanti a folle oceaniche e a ottenere il successo mondiale. Ma quel tipo di gloria può costare caro, e Duff e la band l'hanno scoperto sulla propria pelle. Quando i GN'R cominciarono ad andare a pezzi, anche Duff sentiva di essere finito. Ma la sua esperienza a un passo dalla morte per colpa dell'alcool si è rivelata lo spartiacque, il punto di svolta che lo ha portato a intraprendere un percorso di disintossicazione.

