De Ferrari
Il concerto. Anatomia di un musicista
Franco Zanelli
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 124
Vita privata e pubblica di Ottavio Neville, maestro contemporaneo di musica, incaricato dall'arcivescovo di una grande città italiana di strutturare e dirigere un complesso musicale: l'"Ansemble Barocco". Si segue la storia di Ottavio e i suoi rapporti con gli altri significativi personaggi del romanzo, Alberto, Agnese, Elisa, soprattutto Chiara, la sua compagna colpita da una tremenda e implacabile malattia. Queste vicende diventano occasione per far luce sulla complessità dei rapporti umani e sulle scelte, talvolta dolorose, che i casi della vita possono imporre a tutti noi.
Il tempo imperfetto
Antonella Grandicelli
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 106
Inseguire una cognizione del tempo è come tentare di trattenere un pugno di sabbia. Sfugge, da ogni lato, in ogni direzione. Molte volte si è tentato di chiuderlo in una definizione, ma ne è sempre sgusciato via, disperdendosi. Del tempo molto si può dire, ma tutto resta soggettivo, legato ad una percezione istantanea e personale, che, un attimo dopo essere stata pronunciata, è già sconfitta. Ed è questo che sperimentano i diciassette racconti de “Il tempo imperfetto”: un sentire al di fuori della misura, un oltraggio all’illusione di un reale che è meno corporeo del sogno. La zia Fé, che ha scelto quella precisa notte per morire; Ofelia Mas, che si alza una mattina e organizza le sue nozze; l’impiegato che scende il primo gradino della scala a chiocciola; i due amanti che festeggiano l’anniversario di un dolore; Anita, che vive con un coltello nel cuore; l’uomo che accetta l’eredità di un altro sé stesso; e molti altri personaggi, che scelgono per sé un tempo interno, che sia solo loro, un tempo “imperfetto”, in cui sciogliere i nodi del previsto e del prevedibile. Uno sguardo che si apre sull’istante e sulle infinite possibilità offerte dalla sua imperfezione.
Dio esiste? Forse sì. Pensieri liberi ed esistenzialisti sul tema dei temi. E anche altro
Roberto Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 193
Runner. La morte corre all'alba
Marco Cattaneo
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
Il medico legale Francesco Dermi è alle prese con una nuova indagine, ancora più complicata del solito. Qualcuno uccide all'alba, per le strade di Milano, in modo apparentemente casuale. C'è un nesso tra le misteriose uccisioni? Qualcuno o qualcosa collega le vittime tra loro, come perle di una collana insanguinata? Se esiste un filo logico lo può trovare solo Dermi, con le sue intuizioni fulminee e i modi anticonformisti, tanto sgraditi quanto efficaci. E naturalmente con il carburante alcolico col quale innaffia costantemente le sue celluline grigie, per dirla con un illustre e precedente collega.
L'oggetto galleggiante (the floating object)
Francesco Siccardi
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 236
Da Atene a Londra, da New York alle Cayman, e dal Mediterraneo all'Atlantico, corrono le storie di comandanti di navi, spregiudicati armatori, affaristi senza scrupoli. Le vicende imprenditoriali si intrecciano con quelle private e i rapporti di lavoro con quelli umani, familiari e sentimentali. E ciò che all'inizio appariva come una semplice questione assicurativa si trasforma in una lotta senza esclusione di colpi, in un intrigo, anche amoroso, ricco di colpi di scena.
Di pietre e di marmi millenarie contemporaneità
Gioni D. Parra
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 47
Solo per amore. Racconti e appunti golosi
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
In "Solo per amore", nato dalle esperienze del corso di scrittura, leggerete venti racconti d'amore che narrano, in parte, storie dichiaratamente autobiografiche, oppure vicende inventate, o che sembrano raccontare amori altrui. E poi non si tratta solo di Eros, ma, ispirandoci alle "linee guida" presenti nel Simposio di Platone, alcune storie riguardano l'amore fraterno, la cura dei genitori, o raccontano di un generale e generoso amore per gli altri. Racconti esotici, racconti casalinghi, giardini, spiagge, viaggi di lungo e piccolo cabotaggio, case e villaggi, ospedali e residenze protette, feste, matrimoni, fidanzamenti e anche i momenti tristi che purtroppo fanno parte della vita. I protagonisti? Uomini e donne nel loro percorso di vita per amore. Amore in ogni caso. Prefazione di Massimo Vedovelli.
Io non prendo lezioni da nessuno. Ovvero: il profilo del perfetto ipocrita?
Nino Catania
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 112
“Una piacevole serie di quadri di vita quotidiana, riportati con tratto lieve non privo di benevola ironia, ma anche molto di più; nella seconda parte del testo, un’acuta analisi dei tratti psicologici di protagonisti e comprimari che ci svela come, dietro a frasi apparentemente innocue, si celi un modo di pensare e di vedere la vita spesso ipocrita, che l’Autore non teme di mettere in luce…”
Tu mi nascondi qualcosa. Una storia soprattutto di pretesti, bugie, fughe, ritorni, sorprese con «uscita di sicurezza»
Nino Catania
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 104
La storia quotidiana di persone apparentemente comuni serve all’autore per intrecciare vicende sociali, familiari e amorose; con la consueta arguzia e mano ferma egli tira le fila di questa complessa vicenda, che diviene man mano una riflessione sulla “verità” e i suoi mascheramenti. E la conclusione, con le sue possibili “uscite di sicurezza” è un toccante messaggio di speranza.

