Documenta
Raccontando Nuragus
Sara Mucaria
Libro: Libro in brossura
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 151
Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Nuragus, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese nel Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
Raccontando Tertenia
Libro: Libro in brossura
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 193
Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Tertenia, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
Raccontando Villaurbana
Libro: Libro in brossura
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 187
Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Villaurbana, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
Venite Adoriamo. Con papa Francesco verso il Natale. Ediz. ad alta leggibilità
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 56
In un'edizione speciale ad alta leggibilità concepita come un "Calendario dell'Avvento", giorno per giorno dal 1° al 25 dicembre, è raccolta una silloge di pensieri dedicata alla nascita di Nostro Signore Gesù: un'antologia di parole e versi tratta da omelie e documenti magisteriali che Papa Francesco ha riservato dal 2013 al 2018 al tema del Natale. Uno strumento di preghiera e meditazione per giovani e adulti, famiglie e comunità.
Giobbe. Testo della Bibbia CEI 2008. Ediz. ad alta leggibilità
Libro: Libro in brossura
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 104
«Ogni uomo ha esperienza del male, e la struggente domanda di senso che pone non può avere risposta da teorie o teodicee che non intercettino il sentire umano disperato e reale di fronte al più terribile dei misteri». Con queste parole, la filosofa e bioeticista Magda Fontanella ci accompagna alla lettura de "Il Libro di Giobbe", capolavoro tra i più celebri e celebrati della letteratura mondiale. Opera che ha interrogato i maggiori pensatori di tutte le epoche sul tema del male, da San Girolamo per il quale «spiegare Giobbe è come tentare di tenere nelle mani un'anguilla o una piccola murena: più forte la si stringe, più velocemente sfugge di mano», a Søren Kierkegaard per il quale «ogni sua parola è cibo, vestimento e balsamo». Un tema che, aggiunge Magda Fontanella, può essere affrontato solo nel vissuto esperienziale personale: «Dio è per eccellenza Altro, come diceva Emmanuel Lévinas, e solo affidandoci a Lui possiamo intuire la grandezza e la bellezza incommensurabile del Suo amore, che il nostro pensiero umano non riesce a rintracciare ed è per noi fuorviante utilizzare la logica per cercare di comprendere questo». Il testo de "Il Libro di Giobbe" è proposto nella versione ufficiale Cei 2008 e in un'edizione speciale su grande formato e ad alta leggibilità.
Meana Sardo. Il culto di San Bartolomeo e del Santissimo Salvatore
Libro: Copertina morbida
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 166
Il culto di San Bartolomeo e del Santissimo Salvatore a Meana Sardo, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.
Ussassai. Il culto del Santissimo Salvatore e di San Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il culto del Santissimo Salvatore e di San Girolamo a Ussassai, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.
Luogosanto. Il culto di Nostra Signora «Regina di Gallura»
Libro: Libro in brossura
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 216
Il culto di Nostra Signora "Regina di Gallura" a Luogosanto, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.
Fordongianus. Il culto di San Pietro, San Lussorio e Sant'Archelao
Libro: Copertina morbida
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il culto di San Pietro, San Lussorio e Sant'Archelao a Fordongianus, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.
Arzana. Il culto di San Giovanni Battista e San Vincenzo Ferrer
Jessica Ferrai
Libro: Copertina morbida
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 150
Il culto di San Giovanni Battista e San Vincenzo Ferrer ad Arzana, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.
Busachi. Il culto di San Bernardino da Siena, Sant'Antonio da Padova e Santa Susanna
Libro: Copertina morbida
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 198
Il culto di San Bernardino da Siena, Sant'Antonio da Padova e Santa Susanna a Busachi, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.
Tresnuraghes. Il culto di San Marco
Libro: Copertina morbida
editore: Documenta
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il culto di San Marco a Tresnuraghes, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.

