Edarc Edizioni
Adesso, parlamene adesso
Gisella Catalano
Libro
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 250
L'intera gamma dei sentimenti si fonde e si confonde nell'alternarsi veloce ed intenso delle storie parallele di due donne. Sullo sfondo, il delicato rapporto tra genitori e figli e le vite vissute degli anziani di una casa di cura. Storie tristi, a volte allegre, ma sempre vive e sature di dignità persino nei momenti in cui i sogni si chiudono per sempre. Tutto ciò che apparirebbe fragile mostra potenze inaspettate.
Il potere di luce
Armando Patrito
Libro: Libro in brossura
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 320
Torino, il monte Musiné. Laura, una giovane donna, si trova improvvisamente vittima di misteriosi fenomeni. In preda alla disperazione troverà un aiuto nel suo medico, l'Io narrante di questa fantascientifica vicenda. Presenze inquietanti, segnali da lontanissime costellazioni, resti archeologici carichi di arcani presagi, un reperto magico e luminoso, imprevedibili nemici e la scoperta che la posta in gioco è più alta dell'immaginabile. Le calme strade di Torino e delle sue colline nascondono segreti che metteranno a dura i protagonisti ponendoli davanti a durissime scelte.
Un grande amore ad una grande età
Rose Arleo Chiarenza
Libro: Libro in brossura
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 92
Anita e Fabio s'incontrano, per caso, a Genova in un momento di difficoltà. Non sono più giovani, e, per di più, lui vive in Italia e lei in Canada, due ambienti radicalmente differenti. Come vivranno quest'amore difficoltoso, ora che gli anni verdi son passati da tempo? Attraverso partenze, arrivi, lettere, telefonate, ostacoli e sofferenze. Quando l'amore è vero niente può fermarlo, meno che mai i limiti dell'età.
Conchiglie nella sabbia. Spiritualità e vita quotidiana
Enrico Ghelardi
Libro
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 178
Aiutare a meglio comprendere la nostra vita ed a riflettere su di essa. La vita umana vista alla luce di una superiore consapevolezza spirituale, che ne illumina il senso e ne definisce meglio confini e prospettive, aiutando a sciogliere i nodi che la rendono problematica. I rapporti d'amore e famigliari, le malattie, la dialettica tra materia e spirito, la paura della morte, la ricerca del successo, il rapporto con la sofferenza e la gioia. Questi ed altri aspetti del nostro vivere sono affrontati con riflessioni che originano dalla pratica della meditazione e dall'influenza della filosofia yoga e della spiritualità orientale.
La favola di Michael
Dora Barletta
Libro: Libro in brossura
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 226
Resta libero
Germano Sasso
Libro: Libro in brossura
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 134
Apologia. Biografia del diavolo
Myriam Caroleo Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 404
"Eccomi, sono qui davanti a voi, unico comparso. Come allora, ancora oggi. Sono qui e vi sto narrando io di come voi siete fatti, delle vostre origini, della mia fatica e della mia perseveranza. Artefice di nulla e vittima di qualcosa che in realtà non mi apparterrebbe, ma di cui comunque partecipo come creatura di voi stessi: nato dalle vostre paure ed anche dalle vostre speranze. Ho solo voluto un mondo libero in cui anche io potessi essere qualcosa. Potete biasimarmi per questo? "Sono le parole ad avervi reso quello che siete: prigionieri del sapere, che detestate e vi sentite smarriti nei silenzi dei misteri della vita. Ho assistito alle vostre guerre, fatte di sangue, rovina, crudeltà. Sono stato al comando di truppe, al patibolo - molte volte - nei campi di concentramento, nei vostri tribunali. Ovunque: io c'ero".
Astronomia egizia. Introduzione alle conoscenze astronomiche dell'antico Egitto
Massimiliano Franci
Libro
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 182
L'importanza dell'astronomia per lo studio delle civiltà antiche è oggi indiscussa e le sue radici sono da ricercare nelle conoscenze dei popoli del vicino oriente antico. L'apporto della cultura egiziana risulta basilare per le sue origini. A differenza delle culture limitrofe, interessate principalmente agli aspetti astrologici, gli antichi abitanti della terra delle piramidi utilizzarono i dati astronomici per calcoli concreti: l'orientamento delle costruzioni, l'introduzione del calendario, il computo delle ore. Le fonti, purtroppo, sono rare come le informazioni sul pensiero scientifico degli Egizi; tuttavia, in quest'opera, viene delineato un quadro articolato, preciso e chiaro sul concetto, per molti versi intricato e sfuggente, di astronomia per le antiche popolazioni. Agli egiziani va, inoltre, il grande merito di aver realizzato qualcosa di straordinario: inventarono la nozione di "tempo", attribuendogli un inizio e una fine, prendendo atto che il suo sviluppo andava oltre il regno di un singolo faraone, comprendendo l'eternità.
Come migliorare la tua vita con gli angeli custodi
Loggia di Metatron
Libro: Libro in brossura
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 120
Revolver mutilato. Rievocando William Seward Burroughs
Lucia Mezzalana
Libro
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2014
Vento diVento. Pensieri liberi sulle ali di un soffio
M. Laura Carnabuci
Libro: Libro in brossura
editore: Edarc Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 74
«Vento… vento, respiro del creato! Il vento porta via tutto ma, ammettiamolo, di quante meraviglie fa dono alla nostra vita. Irrompono i profumi d'autunno; bacche fragranti e foglie ingiallite; tepori di caldarroste e umori di sottobosco. Nel turbinio del vento, un freddo profumato ti porta un presagio di neve che danza con il fumo dei camini e s'indovina l'esplosione della primavera, erbe e fiori in brezze frizzanti e profumate. Volano pollini esplode la vita. Danza il maestrale con il mare, lo riempie di onde e di schiume; brezze di salsedine, ristoro alla calura dell'estate. Il vento bussa alla nostra porta, al sud gli spifferi diventano sciii… sciii… sciangazze, trovano le fessure giuste; mentre dormi senti la carezza del vento, la sua tenerezza.» (Dall'introduzione di Pinella Venuti Bonanno)

