Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edita Casa Editrice & Libraria

Aviator. Un battito d’ali nel Sahara

Aviator. Un battito d’ali nel Sahara

Roberto Nistri

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un lungo lavoro che alla fine ha prodotto questo volume, un nuovo romanzo di Roberto Nistri dedicato al padre Pasquale. Un tributo, giammai tardivo, a quel padre che rischiava di essere dimenticato, e con lui un percorso di vita che lo ha visto militare, alla stregua dei cavalieri di ventura di epica tradizione; prolifero inventore ed innovatore tecnologico, a lui si devono insospettabili invenzioni divenute con il tempo di uso comune; istrionico compagno di mille avventure goliardiche, in un’epoca in cui c’era ben poco da scherzare; affettuoso uomo di famiglia, per lui moglie e figli prima di ogni cosa; provetto artista dell’arte di industriarsi per provvedere ai bisogni primari, senza trascurare mai quelli “secondari”...
16,00

Variante. Storie dalla pandemia

Variante. Storie dalla pandemia

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 120

Testi in prosa ed in versi di: Dafne Agostinelli, Chiara Bevilacqua, Rosy Biondi, Giusi Boccuni, E. Patrizia Borgia, Nicoletta Bruni, Alexandra Burkovich, Lucia Marcella Castellini, Beatrice Catozzella, Elvira Cerino, Anna Elvira Cuomo, Lavinia D'Andria, Gabriella De Simone, Maria Errico, Valentina Erutto, Veronica Ferraiuolo, Daniela Fontana, Claudia Gallo, Manuela Giacomelli, Maria Teresa Giacovazzi, Barbara Gortan, Annagrazia Larato, Lucia Lepore, Nicoletta Lepore, Alessia Lezzi, Laura Maniscalco Blasi, Giovanna Mantini, Caterina Mappa, Maria G. Margherita, Tecla Marra, Ezia Mitolo, Roberta Mormando, Alessandra Amina Ortuglio, Nadia Pelillo, Stefania Pellegrini, Maria Delia Picuno, Caterina Previdero, Silvia Quero, Carmela Ripieno, Erika Romano, Rossana Scudieri, Maristella Sibillio, Elisa Spera.
13,00

Tradizioni natalizie del popolo tarantino. La celebrazione del Natale a Taranto nel 1935 (contributo agli studi folkloristici)

Tradizioni natalizie del popolo tarantino. La celebrazione del Natale a Taranto nel 1935 (contributo agli studi folkloristici)

Alfredo Majorano Nunziato

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Le feste, le costumanze popolari, hanno sempre ricevuto e ricevono la loro ispirazione dalla religione. La fede è ben radicata nell'anima del nostro popolo e la si riscontra nel suo attaccamento per le usanze, le tradizioni ed i riti delle solennità religiose. Questo tenace amore che il popolo sente per ogni sua antica costumanza tramandata dai suoi antenati, oltre a dare piè colore e risalto ad ogni manifestazione del suo spirito, presenta anche aspetti ingenui e quasi infantili che caratterizzano maggiormente la sua natura psicologica. Se si togliesse, d'un colpo, alle feste religiose tutto quell'apparato di manifestazioni esteriori, quali le processioni pittoresche e caratteristiche delle Congreghe, i concerti bandistici ed altre cose di minore importanza verso cui il popolo è pur tanto attaccato, esso non sentirebbe appieno le feste, ma le trascorrerebbe con la monotona ed uguale freddezza dei giorni feriali." [dalla premessa di Alfredo Nunziato] Con un saggio introduttivo di Giovanni Schinaia.
12,00

Rebecca ascolta il mare

Rebecca ascolta il mare

PIERFRANCO BRUNI

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 80

Dolcissima e malinconica silloge, Rebecca ascolta il mare, percorso poetico che pone al centro lo sguardo dell'infanzia, rappresenta la forza di un lirismo in cui il verso sembra raccontare storie e destini, ma offre una dimensione percettiva di una esistenza vera attraverso l'osservare e il vivere le infanzie in un tempo di viaggi e di eredità. Viaggi forzati ed eredità smarrite. Infanzie difficili e occhi chiari che sanno catturare emozioni, sensazioni, motivazioni. I bimbi disegnano avventure. I bimbi in ascolto hanno il sorriso di chi sa che osservare è cominciare a conoscere. È un libro di poesia che recita, attraverso i nomi dei bambini, la vita e il tempo in uno scavo di profonde metafore che hanno segni e simboli. Introduzione di Mario CALZOLARO. Prefazione di Admira Brahja
12,00

Dossier Necropoli. La nascita del Parco Archeologico di Via Marche. Storia, documenti e testimonianze

Dossier Necropoli. La nascita del Parco Archeologico di Via Marche. Storia, documenti e testimonianze

Anna Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 240

Questo Dossier rappresenta il resoconto di un lungo iter che ha portato al recupero e alla valorizzazione di un sito archeologico destinato alla distruzione, per realizzare, al suo posto, box auto sotterranei. La lunga “battaglia” burocratica, iniziata nell'agosto del 1994, si è protratta sino agli inizi di questo secolo, quando il sogno, lungamente atteso, si è realizzato. Ora il complesso tombale dell'antica Necropoli magno greca è lì, custodito e trasformato nel Parco Archeologico di via Marche a Taranto. Fautori di quest'opera di “salvezza” sono stati gli Amministratori locali, provinciali e nazionali, la Soprintendenza Archeologica della Puglia, il Movimento Federativo Democratico, le numerose figure di spicco del panorama culturale cittadino, la stampa e le TV locali, come si evince dall'ampia documentazione allegata cronologicamente a questo Dossier.
22,00

Io, Donna. #donnecontrocorrente

Io, Donna. #donnecontrocorrente

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 120

Un tema semplice in grado di provocare e di far scattare la molla creativa delle donne. Sono certa che, tutte le lettrici, senza troppi giri di parole o superflui voli pindarici, ritroveranno un po' di loro in ogni elaborato contenuto in questo libro, così come sono certa che ogni lettore avrà l'opportunità di comprendere un po' di più quella "materia oscura" che è racchiusa e si agita nell'animo di tutte le Donne. Testi di: Carmen Adamo, Silvia Aprile, Roberta Barbato, Giusi Boccuni, Chiara Bevilacqua, E. Patrizia Borgia, Sara Calabrese, Elvira Cerino, Mariarita Cupersito, Lavinia D'andria, Orietta Degiorgi, Maria Errico, Valentina Erutto, Daniela Fontana, Veronica Ferraiuolo, Claudia Gallo, Manuela Giacomelli, Maria Teresa Giacovazzi, Barbara Gortan, Valentina Gortan, Roberto Guarino, Annagrazia Larato, Lucia Lepore, Nicoletta Lepore, Laura Maniscalco Blasi, Giovanna Mantini, Caterina Mappa, Lorenza Marchitelli, Tecla Marra, Valentina Mellone, Ezia Mitolo, Roberta Mormando, Nadia Pelillo, Stefania Pellegrini, Laura Pepi, Valeria Pichierri, Maria Delia Picuno, Caterina Previdero, Trizia Pulpito, Silvia Quero, Rosaria Ragni Licinio, Erika Romano, Rossana Scudieri.
13,00

D'istinto e passione

D'istinto e passione

Tecla Marra

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 104

"La nudità emotiva è come iride di luce che sparge polvere d'oro negli occhi. Ed è per questo che quando l'amore si posa è così forte che nel cuore compaiono i lividi e si possono "leggere" i brividi. Attraverso la poesia possiamo percepire le emozioni, scuoterci sino al midollo. Emozioni indimenticabili, senza fine, generatrici di vita." (Tecla Marra)
13,00

Il Casato Di Giovine ed i Cavalieri Portaspada

Il Casato Di Giovine ed i Cavalieri Portaspada

Accademia di Studi Araldici, Nobiliari e Cavallereschi

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 56

Questa antica Casata è rinata per merito del dottor Paolo Di Giovine, grazie al quale sono stati riattribuiti i titoli nobiliari, il prestigio e l'autorevolezza al "Casato Di Giovine". Attraverso una meticolosa ricerca e un attento lavoro di restauro della storia e delle antiche tradizioni familiari, questa nobile famiglia ha potuto riallacciare i rapporti diplomatici e di amicizia che la contraddistinguono come una delle più illustri famiglie italiane. Molte Famiglie Nobili, nazionali ed internazionali, riconoscono Paolo Di Giovine come il rappresentante del Casato Di Giovine, con i relativi privilegi araldici e nobiliari, riconoscendogli il diritto di conferire titoli ed onori. Grazie all'energia e all'entusiasmo mostrato da tale nobil uomo, instancabile nel riportare alle antiche glorie la propria famiglia, la rete di riconoscimenti si rafforza sempre di più, rendendo imperituri i fasti e la magnificenza del Casato. Paolo Di Giovine è diventato Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri Portaspada (Sovrano Ordine Ortodosso Ecumenico dei Cavalieri della Milizia di Cristo). La Casata e lo Stemma sono stati inseriti nel Libro d'oro delle Famiglie Nobili e Notabili.
16,00

Amata solitudine

Amata solitudine

Ottaviano Marinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Un poeta unico. I suoi sentimenti trovano il giusto spazio in un foglio bianco dove riesce a dar voce alla bellezza di tutta la diversità che compone la vita, che riccamente si rivela nell'amata solitudine. Egli racconta nelle sue poesie un mondo fatto di semplici e quotidiani eventi della natura e del vivere quotidiano, dove il poeta Ottaviano attinge al suo inestimabile universo poetico". (Dalla introduzione di Cinzia Dimaggio)
13,00

Come un lupo di mare. Memorie militari

Come un lupo di mare. Memorie militari

Raffaele Maniscalco

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 96

Le Memorie Militari di Raffaele Maniscalco abbracciano un arco temporale compreso tra il 1912 e il 1983. Con una descrizione essenziale degli avvenimenti, tipica del registro del militare preciso e coscienzioso, riporta gli episodi salienti della sua vita, così come un lupo di mare compilerebbe il diario di bordo. Partendo dalla formazione negli anni cruciali della Prima Guerra Mondiale e l'avvento del Fascismo, descrive l'Accademia Navale di Livorno e l’imbarco come Guardiamarina sull'incrociatore ‘Giovanni dalle Bande Nere’ (1933): inizia la carriera di Ufficiale di Marina. Il 10 giugno 1940, imbarcato sulla corazzata ‘Giulio Cesare’, riceve il battesimo del fuoco a Punta Stilo. L'11 novembre 1940 è testimone dell'attacco aereo su Taranto. Durante il tragico affondamento dell’ammiraglia ‘Da Barbiano’ del 12 dicembre 1941 a Capo Bon (Tunisi), porta in salvo una trentina di marinai. Dopo l'armistizio dell'8 settembre, fa da scorta ai convogli inglesi. Nell'agosto del ’45 riceve la promozione a Capitano di Corvetta e, infine, si congeda con il grado di Capitano di Fregata, per meriti di guerra. Nel 1983 riceve il Diploma d'Onore e la promozione a Capitano di Vascello.
12,00

La parità di genere. Nel sistema elettorale italiano e regionale, gli indirizzi del Consiglio d'Europa e le quote rosa nell'Unione Europea con particolare riferimento alla Spagna

La parità di genere. Nel sistema elettorale italiano e regionale, gli indirizzi del Consiglio d'Europa e le quote rosa nell'Unione Europea con particolare riferimento alla Spagna

Paolo Gentilucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 104

L’uguaglianza di genere si sta affermando nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea, anche con riferimento ai sistemi elettorali, seguendo un percorso travagliato anche in Italia. Il caso della Puglia è emblematico. Tale faticoso cammino negli Stati dell’Unione Europea assume un significato sempre più rilevante, grazie anche alle decisioni della Corte di giustizia, in particolare nella Spagna che, dal punto di vista comparatistico, appare il più interessante per i suoi sviluppi giurisprudenziali. Con la prefazione del Prof. Avv. Nunzio Leone
18,00

Le altre Delizie tarantine. Riflessioni citazioni e racconti di letteratura, filosofia, architettura, storia, tradizione, archeologia, arte, cinema, teatro & culinaria

Le altre Delizie tarantine. Riflessioni citazioni e racconti di letteratura, filosofia, architettura, storia, tradizione, archeologia, arte, cinema, teatro & culinaria

Silvia Quero

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il libro è suddiviso in "Delizie" (capitoli tematici), rinnovate con l'introduzione di nuove categorie, quali le "Delizie architettoniche" e le "Delizie teatrali", con un occhio rivolto verso le tradizioni che tanto stanno a cuore ai tarantini e che tanto si fa per fermarle nel tempo e per tramandarle alle generazioni che verranno. Le Delizie del XXI secolo, che rendono omaggio alla grande azione divulgativa fatta tre secoli or sono dal D'Aquino, rappresentano una raccolta breve di nozioni di varia natura sul passato e, talvolta, sul presente di Taranto, scritte in un linguaggio rapido, diretto (ben lontano dagli esametri latini...); un promemoria per quei tarantini che, magari, non ricordano mai abbastanza bene quanto sia bella Tarde Nuestre; un biglietto da visita per tutti coloro i quali, non tarantini, vogliano apprendere di più su questa singolare e contraddittoria città che, vista dal di fuori, appare grigia e fumosa ma che, una volta scoperta e svelata, si manifesta quale è: una perla baciata dal sole, in grado di incantare tutti coloro i quali abbiano avuto la fortuna di posarvi gli occhi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.