Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editore Sconosciuto

Le misure minime di sicurezza dei dati aziendali. DVD-ROM

Le misure minime di sicurezza dei dati aziendali. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

Il corso mira a fornire all'utente conoscenze specifiche in ordine al rispetto delle misure minime di sicurezza prescritte dal codice privacy. L'utente scoprirà come molti dei comportamenti ritenuti corretti in realtà sono contrari alla normativa. Il corso è diviso in moduli didattici che trattano i seguenti argomenti: cos'è la sicurezza; norme e ambiti applicativi; la struttura della sicurezza; procedura di autorizzazione; sistema di autenticazione; protezione delle sessioni di lavoro; back up e supporti di memorizzazione; sicurezza dei dati e supporti non elettronici. Data la complessità della materia, il corso è reso semplice e diretto grazie alla presenza di una "guida multimediale" e all'utilizzo di scene esemplificative che mettono a confronto comportamenti "errati" e comportamenti "corretti".
19,90

Responsabilità amministrativa delle aziende e modelli organizzativi. DVD-ROM

Responsabilità amministrativa delle aziende e modelli organizzativi. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

Il corso nasce per fornire gli strumenti necessari per creare un modello organizzativo aziendale che si basi su un'attenta analisi dei rischi e che vada ad individuare i settori "sensibili", in quanto potenzialmente strumentali alla commissione di reati. L'utente è condotto alla meta attraverso tre obiettivi intermedi: come effettuare una corretta "analisi dei rischi"; come distribuire i compiti e le responsabilità all'interno del personale; quando e perché il modello organizzativo va aggiornato; il corso si rivolge a tutti coloro che all'interno dell'azienda operano in settori ritenuti "a rischio", in quanto potenzialmente strumentali alla commissione di reati. In generale, si rivolge ai dirigenti aziendali che direttamente sono chiamati a creare il "modello organizzativo". Il corso è strutturato in moduli didattici a loro volta suddivisi in due macro-aree: una parte tutoriale ed una parte di consultazione. La parte tutoriale è dedicata ai contenuti didattici ed è arricchita da test per valutare il livello di apprendimento dell'utente. La parte di consultazione invece è dedicata alla normativa di riferimento.
19,90

Corso di sensibilizzazione sulla privacy. DVD-ROM

Corso di sensibilizzazione sulla privacy. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

Il corso si snoda attraverso moduli didattici che mirano a fornire una conoscenza base del "mondo privacy". In particolare, i moduli didattici trattano di: concetti fondamentali in materia di privacy; evoluzioni normative; i "ruoli" privacy; gli adempimenti privacy; i flussi esteri di dati; i diritti dell'interessato. Ogni modulo contiene una sezione dedicata alle esercitazioni e scenette esemplificative dei temi affrontati. Inoltre grande rilievo è dato alla sezione normativa che traccia un'analisi dell'evoluzione della normativa in materia. L'utente viene accompagnato durante le fasi del corso da una "guida multimediale" che provvederà ad illustrare la struttura del corso, le funzionalità disponibili e le modalità di navigazione. Inoltre l'utente avrà sempre a disposizione un sistema di "Help". Finalità dei vari moduli è far si che l'utente non veda più la privacy come "divieto di conoscere", ma come complesso di procedure volte a garantire una corretta gestione delle informazioni.
19,90

Come comportarsi in internet. DVD-ROM

Come comportarsi in internet. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

L'avvento di internet come piattaforma per le comunicazioni elettroniche ha modificato in maniera radicale lo scenario della comunicazione mondiale. Internet, infatti, è uno strumento di carattere multifunzionale e transnazionale dalle immense potenzialità. Il lato negativo di questa medaglia è l'elevato rischio di pericolo della riservatezza dei suoi utenti. Le statistiche e la cronaca dei nostri tempi confermano un quadro preoccupante, dinanzi al quale bisogna assumere più di una precauzione: frodi on-line, furti d'identità, profilazione non autorizzate. Da qui sorge la necessità di assumere un comportamento cosciente e responsabile nell'utilizzo di questo strumento. Il corso, a questo scopo, tratterà: i concetti fondamentali e le definizioni del mondo di internet; i rischi della navigazione del web fra trasparenza e riservatezza; i social network. Questi temi risultano fondamentali per chiunque desideri dotarsi, in qualsiasi contesto (lavorativo, privato, sociale), di una protezione da qualsiasi rischio per i propri dati, la propria privacy, la propria identità virtuale.
19,90

Privacy e organizzazione aziendale. DVD-ROM

Privacy e organizzazione aziendale. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

Il corso nasce per aiutare le aziende nel difficile compito di creare un adeguato "modello organizzativo" di adeguamento alla normativa privacy. L'utente è condotto alla meta attraverso tre obiettivi intermedi: come effettuare una corretta "analisi dei rischi"; come procedere alla distribuzione dei compiti e delle responsabilità in tema privacy; come individuare adeguate misure di protezione dei dati e verificare nel tempo dell'efficacia del modello adottato. Il corso si rivolge a tutti coloro che all'interno dell'azienda si occupano del trattamento dei dati personali mediante PC o archivi cartacei e ai dirigenti aziendali che direttamente sono chiamati a creare il "modello organizzativo". Grazie al modello organizzativo l'ente potrà stabilire le procedure e le istruzioni per garantire il rispetto della normativa privacy e verificare nel tempo l'efficacia del modello adottato, identificando anche eventuali adattamenti che si rendessero necessari, derivanti ad esempio da modifiche organizzative aziendali che abbiano inciso sul modello privacy. Ogni modulo si chiude con dei questionari sui temi proposti e ampio spazio è dedicato alla normativa sul tema.
19,90

Prevenire e contrastare le frodi in azienda. DVD-ROM

Prevenire e contrastare le frodi in azienda. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

La frode è un fenomeno di vaste proporzioni in costante crescita e che investe i settori più disparati. Il corso si propone come obiettivo finale quello di fornire alle aziende strumenti utili per conoscere, prevenire e combattere il fenomeno "frode". L'utente è condotto alla meta attraverso tre obiettivi intermedi: individuare e conoscere il fenomeno delineandone i confini, la portata e gli effetti; individuare le difficoltà operative da superare sul fronte preventivo; proporre modalità operative come strumento efficace di contrasto delle frodi a tutti i livelli aziendali. Il mondo "frode" purtroppo trova all'interno delle aziende un terreno fertile sul quale prosperare: si pensi all'appropriazione indebita, alla violazione della proprietà intellettuale, alla pirateria, alle frodi contabili. I destinatari di questo corso sono imprenditori e dirigenti aziendali, operatori finanziari, banche e istituti di credito particolarmente esposti al rischio frode. Il corso si snoda attraverso moduli didattici che mirano a fornire una conoscenza puntuale e approfondita del mondo "frode". Ogni modulo è arricchito da esempi pratici sul tema affrontato.
19,90

Privacy negli studi legali. DVD-ROM

Privacy negli studi legali. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

La tematica privacy ha un impatto forte nel mondo dell'attività forense. Gli studi legali, dai più piccoli a quelli che hanno una struttura più complessa, gestiscono ogni giorno centinaia di dati personali e giudiziari, per i quali il codice privacy ha disegnato una disciplina particolare. Da qui nasce, per gli studi legali, da una parte l'obbligo di uniformarsi a tale normativa, e dall'altra di farlo in modo professionale, veloce e semplice. Il corso si propone come obiettivo finale quello di fornire, a quanti operano nel settore legale, gli strumenti essenziali per potersi adeguare alla normativa privacy di settore. L'utente è condotto all'obiettivo finale attraverso tre obiettivi intermedi: riuscire a garantire un pieno diritto di difesa ex art. 24 Cost. e contemporaneamente tutelare la riservatezza del proprio cliente; quali sono e come si attuano gli adempimenti richiesti dal codice privacy; come vanno conservati i dati giudiziari dei propri clienti e per quanto tempo vanno conservati. Il corso si rivolge non solo agli avvocati ma anche a tutti coloro che lavorano a vario titolo negli studi legali e che gestiscono dati personali e giudiziari (si pensi, ad esempio al personale di segreteria).
19,90

Cessione del quinto dello stipendio. DVD-ROM

Cessione del quinto dello stipendio. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

La cessione del quinto è una forma di finanziamento attraverso la quale il lavoratore cede al finanziatore il diritto verso il proprio datore di lavoro a percepire una quota del proprio stipendio. La quota cedibile è per un massimo di un quinto dello stipendio o della pensione al netto delle ritenute. Il corso affronta la problematica in modo organico e completo fornendo agli utenti un quadro esaustivo dell'intera tematica. Il corso si propone come obiettivo finale quello di fornire ai destinatari strumenti utili per conoscere nel dettaglio la cessione del quinto. L'utente è condotto alla meta attraverso tre obiettivi intermedi: che cosa è la cessione del quinto e qual è il quadro normativo di riferimento; individuazione delle caratteristiche salienti della cessione del quinto; delineare i rischi di frode legati a questa forma di finanziamento. Il corso si rivolge in prima istanza a quanti operano nel settore del credito a consumo (banche, intermediari finanziari, commercianti, società di leasing), in seconda istanza direttamente a quanti chiedono accesso al credito. Il corso è articolato in moduli didattici, ognuno dei quali contiene, oltre ad una parte dedicata ai contenuti, dei test di autovalutazione.
19,90

I controlli in azienda. Regole pratiche. DVD-ROM

I controlli in azienda. Regole pratiche. DVD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

Il controllo è una componente naturale del rapporto di lavoro. Per evitare eventuali abusi nell'attività di controllo, occorre che l'imprenditore si muova con consapevolezza adottando standard operativi consolidati, sottoposti ad un attento e preliminare scrutinio di legalità. Il corso nasce con l'intento di offrire all'imprenditore un vademecum semplice e efficiente, conducendolo all'obiettivo finale attraverso tre obiettivi intermedi: come vanno individuati gli scopi che, in tema di controlli, l'imprenditore deve avere di mira; come vanno valutati gli effetti che una "politica di controllo" può avere sui lavoratori; come individuare gli obblighi ai quali il lavoratore sarà sottoposto. Il corso si rivolge agli imprenditori che hanno come obiettivo quello di coniugare il rispetto della legalità con l'esigenza di rapidità decisionale e flessibilità d'impresa, ai responsabili che, all'interno di un'azienda, si occupano di gestione del personale. Il corso si snoda attraverso moduli didattici che mirano a fornire le regole da seguire per adottare, all'interno dell'azienda un'efficace "politica di controllo". A chiusura della sezione dedicata ai moduli didattici è possibile trovare un questionario di valutazione.
19,90

QGEST. Sistema di gestione ipertestuale per la qualità, l'ambiente e la sicurezza. CD-ROM

QGEST. Sistema di gestione ipertestuale per la qualità, l'ambiente e la sicurezza. CD-ROM

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2009

QGEST permette di gestire in maniera semplice ed immediata mediante interfaccia web la documentazione e le registrazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza.
250,00

Campus efficienza energetica edifici. DVD-ROM. Volume 6
79,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.