Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editreg

Il Capitanato di Raspo e gli Habitanti Novi. Alcuni spunti di ricerca dal fondo archivistrico della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria
20,00

Bilanci e prospettive. Aquileia le sue musealizzazioni. Atti della 50ª Settimana di studi aquilelesi

Bilanci e prospettive. Aquileia le sue musealizzazioni. Atti della 50ª Settimana di studi aquilelesi

Libro: Libro rilegato

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 232

Il volume raccoglie gli atti della 50a Settimana di Studi Aquileiesi dedicata, nella prima sessione, ai bilanci e prospettive e ad Aquileia e le sue musealizzazioni.
30,00

L'arte in Istria

L'arte in Istria

Francesco Semi

Libro: Libro rilegato

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 336

Ristampa anastatica del volume L'arte in Istria di Francesco Semi, pubblicato a Pola nel 1937 con alcuni brevi saggi inziali.
25,00

La pittura a Trieste sul finire del XII secolo. Ascendenze e paralleli

La pittura a Trieste sul finire del XII secolo. Ascendenze e paralleli

Giovanni Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 192

Pittura a Trieste sul finire del XII secolo.
30,00

Il latino di tutti i giorni. Locuzioni di uso comune

Il latino di tutti i giorni. Locuzioni di uso comune

Gianni Bellinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 64

Breve grammatica latina con latinismi conservatisi nella lingua italiana.
8,00

Legite, tenete, in corde habete. Miscellanea in onore di Giuseppe Cuscito

Legite, tenete, in corde habete. Miscellanea in onore di Giuseppe Cuscito

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 448

Articoli di tema storico archeologico, raccolti in occasione degli ottant'anni di Giuseppe Cuscito, con note biografiche e bibliografiche a cura di Fabio Prenc.
40,00

Madri bambini e mammane. Trieste 1761-1918

Madri bambini e mammane. Trieste 1761-1918

Diana De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 140

Storia della sanità a Trieste tra fine Ottocento e inizio Novecento, in particolare, della sanità legata al mondo dell'infanzia.
15,00

Una corsa lunga un addio

Una corsa lunga un addio

Roberto Alessio

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 132

Storia di un padre che cerca vendetta per lo morte prematura del figlio.
13,00

Molendina. I molini ad acqua di Muzzana

Molendina. I molini ad acqua di Muzzana

Renzo Casasola

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 188

Storia dei mulini ad acqua nell'età medievale nei comuni di Muzzana del Turgnano.
30,00

La Torre di Porta Villalta a Udine

La Torre di Porta Villalta a Udine

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 96

La storia della Torre di Porta Villalta a Udine, dalle origine ai giorni nostri, attualmente sede della Società Friulana di Archeologia.
18,00

Rivediamoci tra 2000 anni.... Il nostro tempo visto dagli archeologi del futuro

Rivediamoci tra 2000 anni.... Il nostro tempo visto dagli archeologi del futuro

Marina Rubinich

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 132

Storia di un'ipotetica scoperta archeologica del 4020. Questo immaginario ritrovamento nel futuro è l'espediente per riflettere sul lavoro dell'archeologo, sul suo ruolo nel mondo contemporaneo e anche sui suoi limiti, soprattutto quando cerca di decodificare, oltre alla funzione, il significato dei "manufatti".
15,00

Ti siano gradite le parole della mia bocca. Omelie per le domeniche del «tempo ordinario». Anni A, B, C

Ti siano gradite le parole della mia bocca. Omelie per le domeniche del «tempo ordinario». Anni A, B, C

Giuseppe Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2020

pagine: 340

Raccolta di omelie del "tempo ordinario", anni A, B, C.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.