Editrice S. Liberale
Sta a noi. Per un patto di comunità
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2021
pagine: 72
«Oggi devo fermarmi a casa tua» (Luca 19,5) Quaresima 2021
Libro
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2021
pagine: 144
Sussidio di preghiera per la Quaresima 2021
Protagonisti dl proprio futuro. 100 anni di storia Collegio Vescovile Pio X
Giuseppe Pagotto
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2021
pagine: 232
Il Collegio Pio X è un'istituzione che vanta una lunga tradizione educativa e una presenza significativa nella vita della città e della diocesi di Treviso; è un istituto che, pur nei cambiamenti culturali e formativi avvenuti lungo un secolo, è rimasto fedele al progetto iniziale di formare "buoni cristiani e cittadini".
Il Vangelo di Luca 3 (19,45-24,53)
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2020
pagine: 128
Strumento-guida che completa il percorso di conoscenza della persona di Gesù attraverso il Vangelo di Luca. Pensato dalla diocesi di Treviso come sussidio per gli animatori degli incontri "Il Vangelo nelle case", presenta undici tracce utili per la riflessione e la preghiera comunitaria.
«Saldi nella speranza» (Rm 5,2). Nella prova il Signore si cura del suo popolo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2020
pagine: 60
Lettera pastorale del vescovo di Treviso Michele Tomasi alla diocesi in apertura dell'anno liturgico 2020/02021. "Vivere relazioni buone con Dio, con gli altri, con il creato" è l'invito che arriva dalla Lettera.
Al bene dell'infanzia abbandonata e bisognosa. Frammenti di storia dell'opera pia Anna Maria e Alessandro Antoniadi Maurocordato
Sergio Mosconàs
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2020
pagine: 208
Questo libro racconta chi era il principe Alessandro Antoniadi Maurocordato. Un racconto che si fonda e prosegue nella storia della fondazione "Opera Pia Anna Maria ed Alessandro Antoniadi Maurocordato" che mi onoro di presiedere e che quest'anno festeggia i 70 anni di vita. Abbiamo voluto affidare questo racconto a Sergios Moschonàs, che ringrazio per la passione e la competenza che ha messe in questo lavoro. L'abbiamo affidato a uno studioso greco perché tutto ebbe inizio in quella terra. Il principe Alessandro, di origine greche, aveva sposato Anna Maria Biron, una trevigiana. Non ebbero figli, anche se tanto desiderati. Dopo la sua morte avvenuta a Venezia il 25 ottobre 1943, egli lasciò tutto il suo patrimonio per l'assistenza dell'infanzia bisognosa abbandonata e ammalata della città e provincia di Treviso. Il suo cospicuo patrimonio era quasi interamente in Grecia, una parte in Turchia e il rimanente a Venezia. Nel suo testamento, il principe Alessandro dispose che i suoi beni andassero per l'infanzia abbandonata e bisognosa della città e della provincia di Treviso. Nacque così l'opera Pia intitolata a lui e alla moglie trevigiana.
Racconto che ho vissuto...Covid-19. Le parole per esprimere la mia esperienza durante la pandemia da Coronavirus 2020
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il settimanale diocesano di Treviso La vita del popolo e l'Ufficio diocesano per l'insegnamento della Religione Cattolica hanno lanciato a maggio 2020 un concorso per gli studenti della classi IV e V della scuola primaria e I, II e III della scuola secondaria di primo grado affinché raccontassero le loro giornate chiusi in casa a causa dell'imposto lockdown, ovvero la chiusura di tutte le attività, in primis la scuola. Scuola che poi ha promosso la Didattica a distanza, una novità accolta favorevolmente dagli studenti, pur tra mille problemi. I loro scritti, che racchiudono emozioni, positive e negative, incredibili scoperte e anche tanta nostalgia per compagni e insegnanti, sono stati raccolti in questo volume. Non sono state volutamente apportate correzioni, ma sono riportati esattamente gli elaborati nella forma in cui sono stati inviati dagli studenti. Cinque di questi elaborati sono stati giudicati meritevoli di un premio, ma qui la successione segue l'ordine alfabetico dei nomi, divisi solo in classi di appartenenza.
Il Verbo si è fatto carne
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2020
pagine: 96
Sussidio di preghiera per l'Avvento 2020.
Lettere dalla missione
Giulio Zanotto
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2020
pagine: 424
Il volume raccoglie 50 lettere che don Giulio Zanotto ha inviato a famigliari e conoscenti durante la sua esperienza di missione, come Fidei donum, in Ciad dal 1999 al 2017. Un modo per mantenere i legami con le persone care e raccontare un mondo e una Chiesa lontani.
«Se qualcuno vuole venire dietro a me...» (Lc 9, 23)
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2020
pagine: 152
Nella Collana "Sussidi Spiritualità" continua la proposta dell'Azione cattolica diocesana rivolta a giovani e adulti per favorire la preghiera personale e la riflessione durante il tempo di Quaresima.