Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editris 2000

Sulle tracce di Raffaello nelle collezioni sabaude

Libro: Libro in brossura

editore: Editris 2000

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il catalogo "Sulle tracce di Raffaello nelle collezioni sabaude" nasce nell'ambito delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Raffaello. I Musei Reali rendono omaggio al genio del Rinascimento italiano con una mostra dossier dedicata a temi e momenti della ricezione dei suoi modelli in Piemonte. Sono stati selezionati alcuni casi esemplari all'interno delle collezioni sabaude su un arco cronologico che va dal Cinquecento all'Ottocento. Punto di partenza è l'episodio, per molti aspetti sorprendente, delle copie cinquecentesche della Madonna d'Orléans realizzate da Gerolamo Giovenone e da Defendente Ferrari. Grande spazio è dedicato alla Madonna della Tenda di Torino, acquistata da Carlo Alberto nel 1828 come opera autografa di Raffaello e oggetto, per questa occasione, di un restauro dettagliatamente illustrato nel catalogo.
26,00 24,70

Da Marianna a Maria Cristina. Il Castello di Agliè tra antico e moderno

Libro: Libro in brossura

editore: Editris 2000

anno edizione: 2021

20,00 19,00

Galleria Sabauda. Un'altra armonia: maestri del Rinascimento in Piemonte. Guida breve
19,50

18,00 17,10

Il segreto della minestrina... e altre storie

Consuelo Cordara, Nellia Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: Editris 2000

anno edizione: 2018

pagine: 112

9,00 8,55

In English please! Livello A1-B2

Daniele Novara

Libro: Libro in brossura

editore: Editris 2000

anno edizione: 2017

15,00 14,25

La sfida delle stampe. Parigi-Torino (1650-1906)

Libro: Libro in brossura

editore: Editris 2000

anno edizione: 2017

35,00 33,25

Torino da scoprire. Night and day

Torino da scoprire. Night and day

Libro: Cartonato

editore: Editris 2000

anno edizione: 2016

19,50

Borgo medievale. Guida al borgo medievale di Torino

Libro: Copertina morbida

editore: Editris 2000

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il volume è una guida turistica alla visita del Borgo Medievale di Torino, costruito sulle rive del Po in occasione dell'Esposizione Generale Italiana del 1884, per fare conoscere ai visitatori quale poteva essere la vita nel Piemonte del XV secolo. L'intero villaggio medievale, con il suo castello in cima alla collina, la chiesa, le botteghe è un esempio di "realtà virtuale" di fine Ottocento: non medioevo, non falso storico, ma sofisticato progetto di ambientazione e ricostruzione con scopi didattici, di tutela, di conoscenza e, perché no, di loisir.
9,50 9,03

Sacra Sindone

Libro

editore: Editris 2000

anno edizione: 2015

9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.