Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Arkeios

Archeosofia. Volume 2

Tommaso Palamidessi

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 1989

pagine: 272

0,01 0,01

Archeosofia. Volume 3

Tommaso Palamidessi

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 1989

pagine: 272

20,66 19,63

Archeosofia. Volume 4

Tommaso Palamidessi

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 1989

pagine: 308

23,24 22,08

Archeosofia. Volume 5

Tommaso Palamidessi

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 1989

pagine: 260

20,66 19,63

La tecnica dello yoga tantriko indo-tibetano
12,91

Frate Elia compagno di san Francesco

Salvatore Attal

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2016

pagine: 158

Elia da Cortona, o Elia da Assisi (1180-1253), francescano laico, fu molto vicino a san Francesco essendo uno dei suoi primi seguaci. Diventò ministro dell'Ordine generale e ricoprì un ruolo importante nel promuovere la realizzazione della Basilica inferiore di Assisi. Ebbe un rilevante ruolo politico come amico e consigliere di Federico II di Svevia, dal quale ricevette delicati incarichi diplomatici. Non riuscì, però, nel suo intento di riconciliare i poteri universali del Papato e del Sacro romano impero; anzi, il suo impegno politico gli costò una scomunica che fu resa pubblica ed effettiva nel 1240. Un suo riavvicinamento al Papato si ebbe solamente nel 1250, dopo la morte di Federico II.
17,50 16,63

Africa dimenticata. Archeologia del continente africano

Africa dimenticata. Archeologia del continente africano

Graham Connah

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2008

pagine: 192

La storia dell'umanità è cominciata in Africa, anni di attenta indagine da parte di ricercatori lo hanno dimostrato, ed esistono forti probabilità che l'Homo sapiens, del tutto simile a noi, abbia avuto anch'esso origine in quel continente. Sotto la pelle siamo tutti africani. Tuttavia il passato africano è stato spesso trascurato dagli storici, inclini a concentrarsi su altre zone del pianeta. Questo testo introduce il vasto pubblico al passato dimenticato dell'Africa, sottolineando quegli aspetti noti soltanto o soprattutto attraverso le prove archeologiche. Il libro ripercorre ben quattro milioni di anni, esaminando importanti elementi della ricca storia umana del continente africano. Brevi capitoli, corredati da numerosissime illustrazioni, prendono in esame le origini dell'uomo, le conoscenze materiali dei cacciatori-raccoglitori, gli inizi dell'agricoltura africana, lo sviluppo della metallurgia, l'emergere di peculiari tradizioni artistiche, lo sviluppo di città e di stati, l'espansione delle reti commerciali e l'impatto prodotto dai contatti con gli europei e con gli altri popoli esterni. Il risultato è una storia affascinante e autorevole raccontata in maniera piacevole e comprensibile.
19,50

Maria la musulmana. Importanza e significato della madre del Messia nel Corano

Maria la musulmana. Importanza e significato della madre del Messia nel Corano

Michel Dousse

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2006

pagine: 187

Maria, la madre di Gesù, occupa un posto unico nel Corano: è l'unica donna che viene chiamata per nome ed è detta: "eletta e purificata, eletta tra tutte le donne dell'universo". È citata più che nel Vangelo e, inoltre, Gesù viene sempre chiamato "'Isa, figlio di Maryam". Il Corano fonde in una sola persona il personaggio di Maria e quello di Miryam, la sorella di Mosè e di Aronne. Dousse rifiuta l'opinione cristiana che vede in questa confusione la prova della debolezza storica del testo coranico. Si dedica invece a una lettura strutturale del libro di riferimento dell'Islam per dimostrare come la sovrapposizione di Miryam e di Maria nell'unica figura di Maryam permetta al Corano di ripensare al rapporto tra Bibbia e Vangelo, non dal punto di vista storico, ma sub specie aeternitatis.
18,90

Spiritualità e occulto. Dal Rinascimento all'Età moderna

Spiritualità e occulto. Dal Rinascimento all'Età moderna

Brian J. Gibbons

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2004

pagine: 247

In questo volume l'autore si propone di riconsiderare la posizione marginale occupata fino ad oggi dalla spiritualità occulta rispetto alla storia intellettuale e culturale dell'Occidente, sottolineando come le tradizioni esoteriche abbiano contribuito in gran parte allo sviluppo di diversi settori della cultura europea dal Rinascimento in poi. Nelle sue pagine Gibbons dimostra l'esistenza persistente nella cultura occidentale di movimenti mistico-esoterici e quanto la loro presenza abbia influenzato la storia della medicina, della scienza, della filosofia, dei movimenti politici radicali, della letteratura fantastica e perfino della psicologia freudiana e junghiana.
24,50

Piccola enciclopedia dell'induismo

Piccola enciclopedia dell'induismo

Klaus K. Klostermeier

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2001

pagine: 224

19,63

Trattato su La pietra filosofale e L'arte dell'alchimia
12,91

Guida alla salute

Guida alla salute

Mohandas Karamchand Gandhi

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2000

pagine: 154

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.