Edizioni Mediafactory
Diario di un alpino sopravvissuto 1932-1945. Sergente Maggiore Vinicio Giuseppe Bruno Perin (Brunéto Baron)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 168
Diario di guerra del sergente maggiore Vinicio Giuseppe Bruno Perin.
A me mi piace
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 24
Racconto fantastico illustrato dai ragazzi della scuola elementare di Novale. Età di lettura: da 6 anni.
I beni comunali nella storia di Cornedo Vicentino. (Secoli XVI-XX)
Antonio Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 144
Una puntuale ricostruzione sulle proprietà comunali del comune di Cornedo Vicentino dal secolo XVI al XX, il loro uso e destino. Gli attuali proprietari. Una storia avvincente che racconta, da una prospettiva assolutamente inattesa, i fatti secolari di una comunità.
Ancora fioriranno i prati
Annalisa Castagna
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 144
La storia (vera) di una famiglia dell'altopiano di Asiago, durante la Prima Guerra Mondiale; l'obbligo di dover lasciare la casa e la terra natale per timore dell'imminente invasione austriaca... il dolore, la miseria... fino al ritorno negli amati luoghi d'origine; un romanzo di vita vissuta.
«Che mi scoppi il cuore ma lo butto giù questo libro". Danilo Santolini detenuto politico ad Auschwitz. Preside, insegnante
Antonio Fabris
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 80
Il diario e la storia umana e professionale di Danilo Santolini, un insegnante che ha "lasciato un segno indelebile" nel cuore dei suoi allievi, che a 11 anni dalla scomparsa lo ricordano pubblicando il suo diario di prigionia a Auschwitz.
La mia firma sulla neve. Lo sci è un'opinione bianca
Marco Di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 384
139 episodi degli ultimi 15 anni dello sci. il direttore della rivista Sciare, Marco Di Marco, ha raccolto in un volume tutti i suoi editoriali: uno sguardo dall'alto sugli ultimi 3 lustri dello sci italiano e mondiale.
Nelle attese nei ritorni favola d'inverno
Nicoletta Maria Fortuna
Libro
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 80
Catalogo della mostra "Nelle attese Nei ritorni Favola d'inverno" tenutasi dal 1 al 16 ottobre 2016 a Palazzo Barbaran, Castelgomberto, Vicenza, a cura della Associazione culturale Agorà. Testo critico di Cesare Pansini, traduzione in inglese di Julie Berg, fotografie di Flavio Vanzo.
Tanto perché non finissa tuto in dismentega
Giuseppina Danese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 135
Miscellanea di 21 racconti, per lo più di vita vissuta: una buona occasione per ricordare cose che oggi sembrano favole, ma che nel secolo scorso costituivano la quotidianità. Il testo è scritto in dialetto veneto con la versione in italiano a fronte.
Punto ago the needle lace. La tecnica tardizionale turca dell'OYA ad ago
Eda Berkbayrak
Libro
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il più completo manuale per realizzare l'Oya ad ago, la celebre tecnica turca, spiegata con schemi e foto. Il manuale contiene 9 progetti completi, pronti per essere realizzati.
Ricordi. Maestro scelto
Italo Soldà
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 160
A quindici anni dalla scomparsa di Italo Soldà, uno tra i più grandi sciatori italiani degli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta, esce questo libro di memorie, Ricordi, che egli ha scritto nell'ultimo periodo della sua intensa vita. Un libro-diario che inizia raccontandoci la famiglia Soldà, e in particolare il giovane Gino, fratello di 11 anni maggiore, per il quale Italo ha sempre sentito una profonda ammirazione, che ben presto lo poterà a seguirne l'esempio sulla roccia e sulle piste di sci; e che poi prosegue con la narrazione appassionata di una vita intera dedicata alla montagna e allo sci, sport, quest'ultimo, in cui Italo ha raggiunto i più alti livelli, firmando, tra l'altro, quel "salto mortale" che è una pietra miliare della disciplina. Con lo stile misurato e sincero, proprio degli uomini di montagna, questi Ricordi ci offrono una lettura coinvolgente di una vita ricca di affetti, amicizie e passioni.
Visioni riflesse
Arima Valeria Baroni Olivieri
Libro
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 64
Il pane dei Menotti. Vita di Dario Busellato detto «Menotti»
Dario Busellato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediafactory
anno edizione: 2016
pagine: 96
La vita di Dario Busellato, detto Menotti, e della sua famiglia. Una storia semplice e intensa che ci fa conoscere la vita di un uomo, di una famiglia e di una comunità, quella recoarese, negli anni difficili della miseria e della guerra.