Edizioni Piuma
Gli effimeri sono immortali
Azelma Sigaux
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2022
pagine: 324
Grazie al Bogolux, una strana sostanza creata in laboratorio, gli uomini non muoiono più assaporando l'ebbrezza della vita eterna. A lungo andare però diventa un enorme problema e per non sovrappopolare la Terra, inizia un abominevole sterminio di bambini oltre a vietare per sempre di avere figli. Una coppia, desiderosa di diventare genitori, nasconde il loro unico figlio June, avuto in gran segreto. il bambino è costretto a crescere isolato dal resto del mondo, prima di aver compiuto ventitré anni, età in cui potrà ricevere la prima dose di Bogolux per cristallizzare l'eterna giovinezza. Un giorno, stanco di essere rinchiuso, il ragazzo fugge in cerca della propria libertà. Braccato come un animale dalla polizia, June viene salvato da un misterioso gruppo di ribelli: gli Effimeri. Sono ragazzi come lui, mortali, perché non hanno ancora compiuto l'età prevista per la prima dose di Bogolux. Giovani e mortali, gli Effimeri cercano di risvegliare le coscienze di tutti gli uomini, con le loro super capacità cognitive, facendo apprezzare la paura della morte e l’amore di una vita vissuta appieno. Età di lettura: da 12 anni.
In coda
Clarisse Lochmann
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2021
pagine: 44
Un piccolo topo si spazientisce in coda presso l'ingresso in un museo. Il contrattempo si trasforma in realtà nell'occasione di osservare gli altri visitatori, ma da punto di vista divertente e critico allo stesso tempo. Lo scorrere della storia diventa una spassosa galleria di animali: pappagalli chiacchieroni, un ranocchio romantico o un koala dormiglione, tutti i personaggi raccontano uno spiritoso studio sociologico. Pagina dopo pagina, i bambini si divertiranno a leggerlo in compagnia dei più grandi, interpretando le situazioni dei protagonisti. Le illustrazioni di Clarisse Lochmann sono acquerelli colorati e freschi, trasmettono emozioni e vivacità combinate assieme. Un albo illustrato per ridere, a volte, delle complicanze degli adulti. Età di lettura: da 4 anni.
S.O.N.O.
Benedetta Frezzotti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2021
pagine: 165
In città cominciano a sparire dei ragazzi. Tra di loro c'è Somchai, un giovane thailandese arrivato da pochi anni in Italia. A scuola viene catalogato come un "ragazzo problematico", la sua improvvisa scomparsa non sembra importare a nessuno dei compagni. Somchai è un tipo chiuso, fatica ad accettare il trasferimento in un paese che sente straniero, lontano dalla nonna che adora tanto. A complicare i suoi rapporti il sovrappeso, l'inizio dell'adolescenza e i bulli a scuola che non sono mai di aiuto. Ma ora Somchai è nei guai! In un luogo misterioso si sente ancora più abbandonato in una strana realtà che sente estranea. In questa solitudine, anche se non ci crede ancora, non è affatto solo. Sulle sue tracce si mette un gruppo di detective davvero sui generis: il compagno di classe Mohamed, l'amico Omar e l'anziana signora Aicha, una vicina a cui Somchai aveva dato un aiutato per l'installazione di un dispositivo wifi. Da solo, però, il trio non basta a risolvere il mistero della sua scomparsa. Per salvare Somchai e si scopre altri ragazzi scomparsi, servirà anche l'aiuto di Himani, una giovane modellatrice 3D, appassionata di fumetti, che purtroppo si è resa involontariamente complice del misterioso rapitore. Età di lettura: da 10 anni.
Salis e l'equilibrio dei regni
Daniela Morelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2021
pagine: 240
In un mondo devastato, Salis è schiava nelle saline dominate dal Regno Minerale e dai Cristalli di Sale. È un'adolescente speciale grazie all'alleluja dono della Luna, che le chiede di riportare l'Equilibrio nei Regni. Orfana di madre, Salis fugge alla ricerca del padre attraverso l'insidiosa Regione dell'Acqua Dolce, l'inizio di una straordinaria avventura. Riuscirà a scoprire cosa si nasconde nel Vulcano? L'aiuteranno altri ragazzi che, come lei, manifestano facoltà speciali? La sua ribellione sarà contagiosa? Potrà accendere la scintilla per ristabilire l'equilibrio nei regni? Età di lettura: da 12 anni.
Everlasting
Juliette Pierce
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2021
pagine: 480
"Senza più nuove nascite, l'umanità si affida a un algoritmo per scongiurare un declino inesorabile. Ma sarà l'ultima soluzione possibile?". È così che Everlasting vende Soulmates, il suo software rivoluzionario pensato per porre fine al declino delle natalità. Tuttavia i risultati di As sono negativi: «Nessuna corrispondenza nel database». Incapace di affrontare il futuro senza la sua anima gemella, As recupera la speranza quando Everlasting le offre di testare una nuova versione del software. Ma ogni sistema ha i suoi difetti.
Dastan verso il mare
Laura Scaramozzino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2021
pagine: 180
A seguito di un conflitto mondiale, sulla Terra vagano ancora dei sopravvissuti, un centinaio di bambini e pochi inquietanti adulti. Dastan è un ragazzo che desidera raggiungere il mare, con l'idea di salvarsi. Assieme ai suoi compagni, fugge dai terribili seguaci dell'Alleanza, uomini che pensano di sterminare tutti i bambini. Ritengono, infatti, che ogni sofferenza sia causata proprio dall'essere umano e quindi meritevole di essere eliminato. I bambini però sono aiutati dai Custodi della Vita che si contrappongono alla folle idea di cancellare per sempre il genere umano. Riuscirà Dastan a salvarsi e finalmente dipanare un mistero che lo ossessiona fin da quando era più piccolo? Età di lettura: da 12 anni.
Alice nel paese delle meraviglie
Enzo Venezia
Libro
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2020
pagine: 60
“Alice nel paese delle meraviglie” è la storia della scoperta di un mondo parallelo dove tutto è possibile: ovvero quello della fantasia. La celeberrima protagonista viaggia in un altrove geometrico folle e colorato, mentre le illustrazioni scorrono come traduzioni grafiche del surreale testo di Lewis Carroll, riscritto per l’occasione in rime e filastrocche da Enzo Venezia. C’è un momento in cui scatta una scintilla quando un artista, con l'idea di allenare ogni giorno la propria sensibilità per reinterpretare il mondo, si siede e inizia a raccontare una bella storia. Così Enzo Venezia, architetto, scenografo e illustratore, insomma uno che del mestiere dell’arte ne ha fatto un vero lavoro, ha deciso di rileggere la storia di “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll, semplicemente tuffandosi nei colori. Per l’illustratore è stata una sfida senza eguali, poiché fino a questo momento ha percorso una strada di monocromie, utilizzate nei precedenti lavori (Bugie e Verità di Pinocchio, Cappuccetto Blu e L’arte di Giufà). Le riflessioni sul testo di Lewis Carroll si sono trasformate in un viaggio forte e deciso, nell’uso dei colori primari e dei testi, ridotti a schegge di filastrocche e rime. Sia che si tratti di un piccolo lettore o di un adulto, sfogliare queste pagine diventa il pretesto per abbandonarsi ad un’esperienza puramente percettiva della realtà. La riduzione e semplificazione geometrica del mondo è la chiave con cui divertirsi e avventurarsi ancora una volta nelle meraviglie. Età di lettura: da 5 anni.
Il pesce e l'uccellino
Kim Thúy
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2020
pagine: 40
L'incantevole incontro tra due piccole creature completamente diverse: un pesciolino rosso e un uccellino color del sole, è la storia giusta per raccontare la diversità e di come trovarsi in armonia con gli altri. Questa idea "è nata una mattina durante un brusco risveglio in un albergo lontano..." ha raccontato la scrittrice vietnamita Kim Thùy. Tutto era nato dall'immagine di sua figlia che aveva dimenticato aperta la gabbia del suo uccellino. Da lì ha visto un pesciolino rosso domandare a un uccellino di voler conversare con lui. Ma come potevano giocare insieme dato che erano così diversi? Come potevano amarsi l'un l'altro quando non avevano nulla in comune? La risposta Kim Thùy l'ha trovata da qualche parte, esattamente tra un'apertura d'ali e un tenero battito di branchie. Età di lettura: da 3 anni.
Arcobaligia
Giovanni Coccia
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2020
pagine: 48
Arturo ha otto anni e vive con sua nonna ad Arcobaligia, una città maledetta in cui piove sempre e i colori sono scomparsi. Un ombrello magico sovrasta la città impedendo al sole di filtrare. Le strade sono pattugliate dai Tempestiferi, mostriciattoli ghiotti di vernici, pronti a sabotare qualsiasi tentativo di ridare colore alla città. A capeggiarli c'è Ombrellintesta, l'artefice della maledizione. Arturo combatte la monotonia delle giornate disegnando; guarda fuori dalla finestra e fantastica sull'esistenza dei colori. Ad alimentare i suoi sogni sono anche le filastrocche della nonna, che rievoca un passato fatto di tiepide primavere e pedalate in bicicletta. Una notte, in cantina, Arturo si imbatte nella vecchia scatola di matite colorate della nonna, miracolosamente scampate alle perquisizioni dei Tempestiferi. Con le matite disegna uno spaventapasseri che prende vita davanti a lui e gli consiglia di servirsi della sua immaginazione per rompere la maledizione. Un tubo perde, l'acqua sgocciola sul disegno: i colori si spargono sul pavimento, suggerendo ad Arturo il da farsi. Con le matite si arrampica sui tetti, sfidando il coprifuoco, per colorare le tegole e cambiare così le sorti della città. La pioggia mescola i pigmenti, facendoli fluire nelle strade. Quando i Tempestiferi se ne accorgono, parte l'inseguimento sui tetti della città. Con una filastrocca malefica Ombrellintesta fa aumentare la pioggia, col solo effetto di accelerare la diffusione dei colori. Quella notte i colori invadono Arcobaligia. L'ombrello gigante si sgonfia, rimpicciolisce e vola via assieme ad Ombrellintesta. Il sole sorge, la folla festante si riversa in piazza. La nonna cerca Arturo, ma non c'è, poi alza la testa e lo scorge, intento a scendere dal tetto, con le mani sporche di vernice e capisce tutto. Età di lettura: da 7 anni.
Le mie stories
Benedetta Frezzotti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2019
pagine: 68
"Ero sicuro, anche, che da grande avrei fatto il drago. Ora sono cresciuto, e voglio fare l'Instagrammer". Ecco la confessione del sogno di un bambino di nome Daniele, un giorno tra i banchi di scuola durante un tema. Disposto a tutto per imparare a fare belle fotogra?e nei social, il nostro eroe decide di fondare un club super esclusivo per veri amanti della fotogra?a. Questa sarà l'avventura che insegnerà a Daniele e ai suoi amici di riscoprire la realtà, di stare insieme e di perdonare qualche bulletto di troppo! Età di lettura: da 7 anni.
L'arte di Giufà
Enzo Venezia
Libro
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2019
pagine: 32
Giufà è un personaggio che appartiene alla cultura popolare siciliana, nato da storie e leggende che affondano le proprie radici nel mondo arabo del Mediterraneo. Le storie di Giufà da tempo sono state raccontate per fare ridere la gente e far pensare alla vita di ogni giorno nelle sue sfaccettature tragiche e comiche allo stesso tempo. Età di lettura: da 4 anni.
Bugie e verità di Pinocchio
Iris Bonetti
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Piuma
anno edizione: 2017
pagine: 82
l libro "Bugie e verità di Pinocchio" rappresenta una rilettura curiosa dell’intramontabile mondo di Carlo Collodi attraverso due punti di vista differenti: quello del burattino e quello della Fata Turchina. La lettura non segue un andamento classico, le parole schizzano in ogni angolo della pagina per far interagire e giocare il giovane lettore con il libro stesso, orientandolo per seguire la storia. L’ispirazione futurista delle immagini si ritrova nel testo che si piega, si allunga e ruota modificandosi di continuo, seguendo linee e dimensioni proprie che restituiscono all’occhio le avanguardie storiche, sia del lettering che delle immagini. Il testo è interamente scritto in filastrocche dove il dialogo di Pinocchio salta dalle sue bugie, in colore celeste, alle indispensabili verità della Fata Turchina sui fatti della storia, in toni di blu. Il mondo e lo stile creativo di Enzo Venezia arricchiscono l’immaginario collodiano dei piccoli lettori con riferimenti ricercati e allo stesso tempo immediati nelle forme geometriche che astraggono le forme in un continuo gioco creativo. Età di lettura: da 6 anni.

