Edizioni Selecta
Milano si illumina
Francesco Ogliari, Rolando Di Bari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2016
pagine: 80
Sorridi ragazzo
Giuseppe Ariino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2016
pagine: 143
Il mal di schiena
Gianluca Conversa, Lucia Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2016
pagine: 168
Analiti misurati in chimica clinica e possibili associazioni cliniche
Attilio F. Cristallo, Grazia Gosetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2016
pagine: 352
Cioccolato e cannella ...io e l'anoressia
Erica Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2016
pagine: 168
"Scrivere questo libro, queste pagine, è stato difficile e impegnativo. Una sfida a uno dei miei tanti limiti, una costanza emotiva da tenere a bada, una somma di ore non dormite la notte, una camminata su di una fune per il mio equilibrio emotivo… Questo libro è la mia storia a braccetto con l'Anoressia." (l'autrice)
I virus responsabili di patologie nell'uomo
Attilio F. Cristallo, Giulio Pisani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2016
pagine: 120
Al temp che Berta filava. Proverbi e tradizioni a Milano e in Lombardia
Roberto Marelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2015
pagine: 144
Il Monte Stella. Milano dai bombardamenti al parco della memoria sulla «montagnetta di San Siro»
Tullio Barbato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2015
pagine: 176
«Va là che vai bene». Storia di una famiglia milanese della prima metà del Novecento
Wanda Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2015
pagine: 160
Non fate arrabbiare Mister Korsybski
Amedeo Maierna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2015
pagine: 192
Un viaggio in moto può trasformarsi in una esperienza indimenticabile. Il protagonista di questa storia, ambientata nell'agosto del 1999, è un motociclista le cui vicende di vita si possono considerare un vero e proprio "ponte" tra i mondi dello sport, della tecnologia e quello delle attività artistiche. Il suo incontro con Pietro, schivo e solitario abitante dell'Appennino Pavese, si trasforma in una sfida personale per entrambi, impegnati alternativamente l'uno a comprendere le ragioni dell'altro. La ricerca del motivo che sta alla base della decisione che ha portato l'uomo solitario a lasciare la vita di una Milano frenetica del "ma quando riuscirai a consegnare il lavoro per noi?" impegna a fondo il protagonista, portandolo a mettere in comune a sua volta i propri ricordi, tutti collegati a disegni e oggetti che porta sempre gelosamente con sé nel suo zaino. Questi ricordi coinvolgono personaggi che occupano "stanze" diverse della loro vita, dalla Lincoln Continental dell'architetto Frank Lloyd Wright alla passione per gli orologi da polso di un ex-batterista dei Simple Minds, dalle strutture di Calatrava al desiderio di viaggiare in moto da parte di Max "883" Pezzali e di Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e al loro rapporto con la motocicletta. La definizione di "progetto perfetto per gli anni 2000" si scopre essere una delle mete comuni dei due personaggi, che alla fine si accorgeranno che la vera "comunicazione" può cambiare la loro storia e quella degli altri.