EDPP
Manuale a schede d'esami per la patente nautica entro le 12 miglia
Libro: Libro in brossura
editore: EDPP
anno edizione: 2017
pagine: 192
Struttura dell’opera: Presentazione; Schede fac-simili a quelle di esame; Schede "Random" fac-simili a quelle di esame; Correttore per la verifica delle soluzioni.
Manuale di teoria per la patente nautica. Integrazione (oltre le dodici miglia) senza limiti dalla costa
Libro: Libro in brossura
editore: EDPP
anno edizione: 2016
pagine: 96
Manuale di teoria per la patente nautica. Entro le 12 miglia
Libro
editore: EDPP
anno edizione: 2016
I quiz per la patente nautica. Integrazione (oltre le dodici miglia) senza limiti dalla costa
Libro: Libro in brossura
editore: EDPP
anno edizione: 2016
pagine: 112
L'opera è articolata in quattro parti: la prima è suddivisa per argomento, come da listato ufficiale; la seconda riporta una serie di schede fac-simili di esame, elaborate sulla base di quanto previsto nei programmi di esame; la terza riporta gli esercizi di carteggio e di calcolo in materia di navigazione stimata e costiera con in allegato la tabella delle deviazioni residue di bordo e relative soluzioni; infine la quarta include il correttore dei quiz per la verifica delle risposte esatte indicate con una X (le altre sono false).
I nuovi quiz per le patenti A1, A2, A, B1, B, B96, BE
Libro: Libro in brossura
editore: EDPP
anno edizione: 2015
pagine: 364
La presente opera è articolata in tre parti: La prima, contiene tutti i quiz del listato ministeriale disposti per argomento con l'indicazione dei singoli gruppi dei quiz e il numero di pagina di rimando al "Manuale di teoria per le patenti A e B" dello stesso editore, ove viene affrontato e commentato anche con illustrazioni e foto reali l'argomento in questione, qualora si riscontrassero difficoltà sulla risposta da dare ad uno specifico quiz ma anche per meglio comprendere la materia d'esame. La seconda, dalla pagina 290 in poi, contiene una serie di schede d'esami reali svolti da candidati che hanno sostenuto l'esame, in alcuni casi resi idonei e in altri casi respinti. La terza, dalla pagina 335 in poi, a completamento dell'opera, viene riportato un correttore, con l'indicazione delle risposte false segnate con una X (le altre sono vere), per la verifica delle soluzioni dei quiz.
Manuale di teoria per le patenti A e B
Alberto Peluso
Libro: Libro in brossura
editore: EDPP
anno edizione: 2015
pagine: 368
La presente opera aggiornata con la legge 29 luglio 2015, n.115, entrata in vigore il 18 agosto 2015, che consente ai conducenti di età superiore a sedici anni, titolari della patente AM, A1 o B1, di trasportare un passeggero, a condizione che il veicolo sia omologato per 2 posti e con la nuova normativa sull'Assicurazione R.C. Auto, nasce dall'idea di realizzare, sulla base dell'esperienza personale degli autori (esperti di didattica, esaminatori della M.C.T.C. ed insegnanti ed istruttori di autoscuole), uno strumento agile e di facile consultazione per gli aspiranti al conseguimento della patente di guida e degli Insegnanti delle autoscuole, impegnati nel loro delicato compito quotidiano, ma anche per tutti quei soggetti già titolari di patente di guida che intendano essere aggiornati sulla nuova normativa.
Patente C1/C1E non professionale. Manuale a schede d'esami
Libro: Libro in brossura
editore: EDPP
anno edizione: 2015
pagine: 80
Manuale a schede d'esami. Patenti C. C1/C1E, C/CE, estensione da C1/C1E a C/CE
Libro: Libro in brossura
editore: EDPP
anno edizione: 2015
pagine: 222
La presente opera e articolata in tre parti: 1) la prima, contiene venticinque schede fac-simili a quelle d'esami sia per la patente C1/C1E, sia per la patente C/CE e sia per l'estensione dalla patente C1/C1E alla patente C/CE elaborate sulla base di quanto stabilito dai programmi ministeriali; la seconda, dalla ventiseiesima scheda in poi, per limitarne il numero ed evitare eccessive ripetizioni, contiene le schede con i quiz residui del listato ufficiale ministeriale scelti in modalità random (cioè senza rispettare l'esatta sequenza ministeriale); la terza dalla pagina 157 in poi, contiene (idea unica e originale) una serie di schede d'esami reali svolti da candidati che hanno sostenuto l'esame, in alcuni casi resi idonei e in altri casi respinti. A completamento dell'opera, il testo è corredato, in allegato a pagina 204, di un indice numerico dei quiz ove vengono riportati in sequenza crescente i codici assegnati dal ministero ai vari questionari presenti nella prima e seconda parte della presente opera, con a fianco l'indicazione della pagina di rimando al manuale di teoria dello stesso editore, ove viene commentato e illustrato (con fotografie e schemi grafici) l'argomento in questione; inoltre, sempre in allegato a pagina 206, viene riportato altresì un pieghevole contenente i segnali stradali, i pannelli sui veicoli, le spie, i simboli e i pittogrammi richiamati nei quiz. Nelle ultime pagine del testo, dalla pagina 209 in poi, viene riportato un correttore...
Manuale a schede d'esami. Patenti D. D1/D1E, D/DE, estensione da D1/D1E a D7DE
Libro: Libro in brossura
editore: EDPP
anno edizione: 2015
pagine: 222
La presente opera è articolata in tre parti: 1) la prima, contiene venticinque schede fac-simili a quelle d'esami sia per la patente D1/D1E, sia per la patente D/DE e sia per l'estensione dalla patente D1/D1E alla patente D/DE elaborate sulla base di quanto stabilito dai programmi ministeriali; 2) la seconda, dalla ventiseiesima scheda in poi, per limitarne il numero ed evitare eccessive ripetizioni, contiene le schede con i quiz residui del listato ufficiale ministeriale scelti in modalità random (cioè senza rispettare l'esatta sequenza ministeriale); 3) la terza, dalla pagina 157 in poi, contiene (idea unica e originale) una serie di schede d'esami reali svolti da candidati che hanno sostenuto l'esame, in alcuni casi resi idonei e in altri casi respinti. A completamento dell'opera, il testo è corredato, in allegato a pagina 204, di un indice numerico dei quiz ove vengono riportati in sequenza crescente i codici assegnati dal ministero ai vari questionari presenti nella prima e seconda parte della presente opera, con a fianco l'indicazione della pagina di rimando al manuale di teoria dello stesso editore, ove viene commentato e illustrato (con fotografie e schemi grafici) l'argomento in questione; inoltre, sempre in allegato a pagina 206, viene riportato altresì un pieghevole contenente i segnali stradali, le spie, i simboli e i pittogrammi richiamati nei quiz. Nelle ultime pagine del testo, dalla pagina 209 in poi, viene riportato un correttore, con l'indicazione delle risposte...