Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Emia Edizioni

Ineluttabile

Ineluttabile

Paolo La Bollita

Libro: Copertina morbida

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 130

Tre storie, l'amore e un unico destino. In questo romanzo l'inevitabile diventa la trama di un'esistenza corale in cui i protagonisti sono artefici di una libertà solo apparente. Se la narrazione è spazio definito e la sorte è soprattutto attesa imprevedibile, l'amore non può che tramutarsi in desiderio di speranza. Continua e persistente. Ineluttabile, proprio come la storia di ogni vita.
13,00

Soprannomi e nomignoli santagatesi. Con appendice di detti popolari

Mariu Gnoppolinu, 'Ndoniu i Vrugnu

Libro: Copertina morbida

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 146

Lo «studio dei nomi propri di persona o di luogo o dei processi di denominazioni» è il fine primo e ultimo di questo volume, che va ad aggiungere tradizione a storia, e viceversa, misurandosi in ognuna delle ottocento voci in esso contenute. In ordine rigorosamente alfabetico, gli autori, figli della stessa comune storia collettiva santagatese, sono riusciti in una cosa tanto notevole quanto originale: registrare la tradizione, onomastica appunto, soprattutto personale (e orale), di una Comunità e farla diventare memoria collettiva (e scritta). Il valore di ricordare, che è bisogno naturale per chi ama e ha a cuore la storia delle origini, passa principalmente da tutto ciò che andremo a leggere: ricostruire, ripercorrere e tramandare. La genesi, soprattutto. Che è battesimo etimologico di alcuni personaggi, attraverso i soprannomi e i nomignoli. Da quelli più legati alle abitudini o alle professioni a quelli più avvinti ai modi di essere, agli usi e ai costumi dei nostri avi.
15,00 14,25

Inchiostro

MATTEO CASTELLANO

Libro: Copertina morbida

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 168

Leone, trentenne insicuro, con la passione per la scrittura, lavora da anni allo stesso romanzo. Un'infanzia rigida, continue delusioni e una madre malata spingono il giovane sul baratro dello sconforto, al quale però non cede mai del tutto, aggrappandosi alla speranza della fama e della gratificazione. In un presente nel quale dedicarsi all'arte della penna, cercando di emergere, è sempre più difficile, fa da sottofondo la Roma contemporanea. Leone ha due amici: Virgilio, misterioso e saggio compagno di bevute che lo sprona a innalzare il suo stile rimanendo fedele al suo progetto originale; e Rebecca, giovanissima infermiera, che lo esorta invece ad abbandonare l'opera incompiuta per dedicarsi a una produzione più libera e spensierata (un romanzo sui pirati!). Leone dovrà scegliere: ascoltare Virgilio (il passato), e portare a compimento il suo primo libro, oppure seguire i consigli di Rebecca (il futuro) e iniziare una nuova opera?
15,00 14,25

I segreti di Dante. Due possibili interpretazioni inedite della Divina Commedia

Gabriele Consorte

Libro: Copertina morbida

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 68

Questo libro, incentrato su due possibili interpretazioni inedite della Divina Commedia, svela un Dante segreto, che è frutto di un'intuizione dell'autore ai tempi del Liceo, poi perfezionatasi nel corso degli anni universitari, attraverso la consultazione di una ricca bibliografia e l'approfondimento di numerose fonti. Nei due capitoli, "La Lupa" e "Le due chiavi", viene analizzato il protagonista della Commedia. Un uomo che cerca la luce. La selva di cui è prigioniero Dante è uno stato d'animo fatto materia, una non meglio precisata condizione di smarrimento che induce a mettersi alla ricerca di una strada per la sopravvivenza. Tra quesiti, date, eventi e fatti documentati e tramandati sulla vita del Sommo Poeta, l'autore pone interrogativi che mirano a svelare un'altra idea di Commedia. Più prossima ai reali accadimenti personali di Dante Alighieri.
12,00 11,40

Rivolta celeste. Poesie a riparo della natura

Mario Falchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 60

La “Rivolta” di Mario Falchetti non è solo sollevazione di lirismo (che indubbiamente c’è ed è pure composita) ma anche, e soprattutto, emozione collettiva di antinomia “morale”. È la “libertà dell’essere” che a lui sta a cuore in queste pagine che lusingano la testa ed eccitano il cuore e che ridanno all’esercizio del leggere il ruolo di impegno civile che questo merita. Libertà dell’essere intesa non come sovranità di privilegio ma esattamente come “intorno”, ovvero come spazio distante a noi più prossimo e proprio perciò necessario di continuo e incessante riguardo. Che è prudenza di tatto prima ancora che cura del creato. Raccolta di componimenti poetici di persona che sa la natura, la rispetta al di sopra di tutto, e che conosce l’arte giusta per raccontarla, semmai.
10,00 9,50

Sant'Agata la bella dell'Esaro

Sant'Agata la bella dell'Esaro

Mario Di Cianni

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

L'autore racconta e descrive, anche attraverso il sapiente uso di cornici fotografiche, la bellezza di Sant'Agata d'Esaro. Il libro incolla il lettore (e il visitatore) alla grazia di un paese che pare affatturare anche il tempo per quanto incantevole e sorprendente. Storia, natura e tradizioni fanno di questo luogo un'autentica miniera di attrattiva. Un luogo in cui forma e sostanza camminano di pari passo, anche nel cuore e nella testa dei suoi abitanti, avvezzi a vivere la piazza, usi a miscelare religiosità e tradizioni, formati a convivere con il creato e temperati alle novità degli anni. Il carattere socievole del paese, indole di robusta inclinazione comunicativa, fa di Sant'Agata d'Esaro un paese ancora vivo, nonostante le tante, troppe partenze umane, che l'emigrazione ha imposto e impone ai paesi del Sud Italia. Centro di umanità e solidarietà diffusa, Sant'Agata è culla di ospitalità, meta di soggiorni godibili e piacevoli. Mario Di Cianni, in questo volume, racchiude il senso di un'esistenza e rende omaggio all'origine che ogni santagatese si porta nel cuore.
15,00

Emilia la mia stella

Emilia la mia stella

Francesco Provenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 108

Una storia di vita, di amore e di speranza. "Emilia, la mia stella" è il racconto di una sfida. Terribile e spietata. Insuperabile e crudele. Il mostro dei corpi può arrivare a stravolgere l'esistenza in un batter d'occhio di un giorno qualunque. Quando meno te lo aspetti. Quando proprio non pensi che possa accadere proprio a te. La battaglia di ciò che non si può vincere è soprattutto narrazione coraggiosa, determinata e fiera. Che va oltre la fine e che, anzi, diventa l'inizio di una straordinaria avventura contro la bestia mai doma che attanaglia sempre più la carne viva delle persone. Un Arco contro il male è l'unica arma che resta a Francesco Provenzano per tenere in vita il ricordo della sua Emilia. Che ora è la sua stella. I proventi delle royalties di questo libro andranno a sostegno di A.R.C.O. – Associazione Ri-Uniti Calabria Oncologia.
12,00

La strega e l'architetto

Stefania Camilleri, Dante Frontero

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 274

La chiave di lettura di questo romanzo è il dualismo, sia nella sua forma di libro bifronte, sia nei contenuti delle vicende narrate, sospese tra la coesistenza e l’alternanza di bene e male, vita e morte, amore e odio, reale e irreale. "La strega e l’architetto" racchiude due trame apparentemente distanti ma in verità convergenti in un comune epilogo, scritto a quattro mani. Stefania Camilleri narra di un mondo fantastico ed esoterico che, attraverso un’atmosfera magica, si dipana in diversi periodi storici. Dante Frontero prende spunto da un evento di cronaca recente per poi narrare un intreccio di vicende di ambientazione thriller. Le due storie, ciascuna con la propria struttura, sono ideate affinché la lettura possa iniziare indifferentemente da una parte o dall’altra del libro.
15,00 14,25

La fine della commedia

Giuliana Zimucci

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

Ricordi d’infanzia, visioni frammentarie del presente, speranze per il futuro, vite spezzate e ricomposte, amori delusi e passioni tenaci, padri silenziosi e madri feroci, bambini fantasiosi e adolescenti inquieti, sogni avvizziti e realtà sorprendenti. Sono immagini che evocano squarci di vita ordinaria e allo stesso tempo singolare di ognuno di noi. I personaggi di questi racconti si muovono confusamente nel tempo e nello spazio, alla ricerca di un senso che sfugge ma sempre presente in filigrana, come un’ombra sullo sfondo. La lotta quotidiana con se stessi, con le proprie contraddizioni, con il proprio limite tende instancabilmente verso una risposta percepita ma mai afferrata, che si nasconde nelle pieghe dell’esistenza di ciascuno e lo richiama a porsi le domande necessarie a guardare oltre gli inevitabili ostacoli della vita.
13,00 12,35

'O chiavino e altre storie

Antonio Dell'Aquila

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

Questo libro racconta storie, narra fatti e descrive situazioni. Vita reale, riflessa e congegnata. Esistenza semplice, complicata e vasta. Lo fa in punta di ironia. Quella che solo i napoletani d’arte sanno adoperare, utilizzando la sobrietà di chi a Napoli nasce come per sortilegio. Per magia di bellezza e sogno. Di disincanto, ovvero di realismo ideale, prima che di evidenza naturale. Antonio Dell’Aquila, che è napoletano di lignaggio, in questo libro, la napoletanità, che è sostanza di vita e forma di narrazione, la colora di parole. Con lo stile inconfondibile di chi sa tingere i momenti, – quelli canzonati e sardonici, quelli salaci e irriverenti, e anche quelli più dolorosi e meno spassosi – l’autore pare portare sul proscenio lo spettacolo di un’eternità. Che ci appartiene per diritto di interpretazione. Parete, Anamanera, Mimino e Retella al pari della guerra, dei tedeschi, delle razzie, dei camion disumani, stanno lì a indicarci che non tutto è perduto, in questo Paese “privo di fiammiferi e di pietre focaie”. Basta saper voltare pagina ogni volta che il foglio finisce.
13,00 12,35

Diario di una psicologa. Riflessioni nella stanza di terapia

Diario di una psicologa. Riflessioni nella stanza di terapia

Annalisa Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

Il libro dei pensieri di una analista della psiche che, per il solo tempo della lettura di questo scritto, smetterà di ascoltare e parlerà scrivendo. Racconterà cosa pensa una psicologa. Rivelerà cosa fa quando, da sola, nel suo studio, attende un paziente. Metterà a nudo le sue emozioni. Descriverà, infine, il suo sentire. Un dialogo intimista e spassionato. A tu per tu con gli infiniti percorsi della mente. Il viaggio in un mondo che incuriosisce più di quanto si possa immaginare, perché, in fondo, la conoscenza è anche desiderio di sapere.
12,00

1946. Il delitto dell'Esquilino

Annamaria Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 238

Italo Lunardi è il commissario più giovane d’Italia. Empatico e ironico. È a capo della stazione di polizia dell’Esquilino, storico quartiere di Roma, a ridosso delle mura Aureliane. Nel 1946 l’Italia è ancora segnata dalle ferite di una guerra tragicamente perduta, in cui le leggi in vigore sono ancora quelle emanate nel ventennio della dittatura. Nel corso delle indagini su un delitto, apparentemente banale, Lunardi dovrà affrontare non pochi conflitti interiori che non gli impediranno di applicare la legge con spirito di giustizia ma con criteri molto personali.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.