Este Edition
La guerra sul Po. Polesella 22 dicembre 1509
Alberto Astolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 220
La battaglia di Polesella del 1509 è stata un grande evento bellico, sicuramente di portata europea sia per la forza dei soggetti coinvolti che per l’avanzato livello delle tattiche e delle tecnologie coinvolte. Di fronte a un episodio che era stato poco considerato dalla storiografia modernista, è stato il meritorio lavoro di Alberto Astolfi a restituire dignità alla battaglia, grazie a una ricerca meticolosa e appassionata che, oltre a fare la sintesi dei principali lavori di ricostruzione fin qui prodotti, ha portato anche elementi di novità interessanti, arricchendo una conoscenza basata sulle fonti e sulla scientificità dell’opera storiografica.
Parole nel vento. Per pensare, sognare, sorridere
Maurizio Olivari
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 82
Dieci racconti che invitano il lettore a riflettere sul tema proposto, sognare un finale che consente differenti conclusioni alla vicenda, cogliendo con simpatia e un pizzico d’ironia occasioni per sorridere, in una attenta e sensibile analisi psicologica di ogni personaggio. Come ama asserire l’Autore: «… è un libro “da comodino”, con una storia da leggere ogni sera prima di dormire, con la convinzione che le parole le abbia portate il vento».
I più bei fiori del mio giardino
Laura Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 180
La storia di quattro donne di età diverse (Camelia, Iris, Viola e Rosa), che si ritrovano sulla strada di casa, dopo un lungo periodo passato a camminare in solitaria. Una storia moderna ricca di sentimenti, dove la famiglia è il filo conduttore. Camelia, la figlia Viola e Iris dopo varie vicissitudini troveranno la pace e la tranquillità?
Cavalcata nel baratro
Paul Margueritte, Victor Margueritte
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 164
Il 19 luglio 1870 la Francia dichiara guerra alla Prussia. Napoleone III cade nella trappola di Bismarck. C’è una sterminata documentazione su questa guerra dove il cavallo è importante quanto il treno, dove la sciabola rivaleggia con la mitragliatrice. Ci sono i verbali del processo Bazaine. Esistono memoriali scritti da generali, scritti su generali e perfino da figli di generali. Qui io consegno alla lingua italiana La chevauchée au gouffre: libro di Paul e Victor figli del generale Auguste Margueritte mortalmente ferito presso Sedan.
La «mia» Delizia. Storia della villa estense di Medelana attraverso i suoi proprietari e i personaggi famosi che vi hanno soggiornato
Gabriele Barboni
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 204
Storia della villa estense di Medelana, dei suoi proprietari e dei personaggi che vi hanno soggiornato, corredata da foto a colori.
Giovanni Piazza. Vita e opere
Ada Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 54
Descrizione della vita lavorativa e delle tante onorificenze ricevute da Giovanni Piazza.
Giovanni Girolamo Agnelli. Notizia su Ferrara (1766)
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 354
La Deputazione provinciale ferrarese di storia patria è lieta di presentare la Notizia su Ferrara (1766) di Giovanni Girolamo Agnelli, incaricato dal Maestrato dei Savi di fornire le risposte ai quesiti posti da Cesare Orlandi ad ogni centro urbano che godesse dei requisiti di città. Negli archivi comunali delle città italiane doveva esservi traccia di risposte ai quesiti che l’Orlandi, originario di Città della Pieve, aveva inviato alle magistrature cittadine in forma di questionario sulle specificità territoriali, economiche, commerciali, artistiche e in generale culturali di ciascuna delle comunità interpellate. L’archivio comunale della città di Ferrara conserva infatti le risposte fornite da Giovanni Gerolamo Agnelli, uno dei componenti del Magistrato cittadino, ai quesiti posti dall’Orlandi, risposte che vengono qui pubblicate a cura di Ranieri Varese.
Quanto... dottore? Viaggio nel pianeta degli esperti della mente
Laura Trevisan
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 40
Racconto ambientato nel campo del disagio mentale, come esperienza personale dell'autrice.
Uomini e famiglie illustri dell'antica Terra di Massa Fiscaglia
Roberto Manzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2021
pagine: 190
Una fucina di informazioni sui fatti e persone insigni che hanno fatto e determinato la storia e lo sviluppo sociale ed economico del territorio di Massa Fiscaglia.
Qualcosa di me
Anna Maria Muzi
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2020
pagine: 118
Quando i pensieri prendono il sopravvento è difficile fermarli, controllarli o solo pensare di non abbandonarsi alla loro invadenza. Non ci resta che prendere atto che la nostra mente si è coalizzata con il nostro cuore ed insieme ci mandano dei messaggi, degli input a volte propiziatori. Pensiamo che essi ci possano far capire meglio noi stessi, il nostro comportamento e quello degli altri.
Morte e riti funebri in una prospettiva islamica
Cinzia Bonato
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il libro vuole descrivere gli aspetti salienti delle tematiche inerenti la morte e i riti funebri islamici, pur nella consapevolezza che l'islàm non è una religione monolitica. Il lettore viene condotto in una disamina di tali argomenti non solo nell'ambito delle fonti classiche, ma anche di alcune pratiche culturali e sociali, che possono talora discostarsi dall'islàm istituzionale.
Come l'inverno e la neve
Tziana Campoli
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2020
pagine: 206
Questa vicenda d'amore ardente e impetuosa dalla conclusione inaspettata ci parla di tutte le cose più importanti della vita, le più essenziali, quelle invisibili agli occhi. Ci fa capire che dalle difficoltà si esce migliori. Che "cadere fa bene", perché il dolore insegna. E che dobbiamo fare cose che non abbiamo mai fatto, se vogliamo ottenere cose che non abbiamo mai avuto. Ci insegna anche che se è vero che non possiamo cambiare gli eventi avversi, siamo comunque in grado di scegliere come reagire per non farci travolgere. Perché ricominciare, dopo una fine, è sempre possibile...