Falzea
Salus. Ediz. italiana
Oreste Kessel Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2019
pagine: 84
All’interno di un tessuto narrativo di alta liricità si incrociano velate immagini, profondi silenzi, lucenti chiome, ultimi bagliori del tramonto del tempo esistenziale vaganti tra i sentieri del pensiero tra ricordi e memorie. Il poeta è scriba degli dei, spesso invocati perché tengano viva la luce dei ricordi. La raccolta di versi liberi, di ampia estensione espressiva, rivela la forza di un guerriero che trova il suo riscatto nella conquista di spazi liberi attraverso la voce della scrittura”.
Nina va in America
Pina Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2019
pagine: 160
Melina Dellis è una giovane donna americana, sembra essere felice nella sua agiata famiglia di origine greca. Ma c'è qualcosa che la inquieta: un sogno che l'accompagna sin da quando era bambina e che la condurrà a scoprire verità inaspettate. Nina è anche lei una giovane donna che vive in un paesino ai piedi dell'Aspromonte tra miseria e abusi. Due donne dalle vite diverse ma c'è qualcosa di tragico e sublime che le accomuna.
La notte prima dell'arcobaleno
Caterina Silipo
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2019
pagine: 140
La ricerca di nessi, tra presente e passato, costituisce il “leitmotiv” del romanzo. Storie, accomunate da ricordi e sensazioni, fatti di immagini reali che prendono anima e corpo e immagini che cambiano forma e colore, a seconda dello stato d’animo di chi le racconta; alternando sezioni diacroniche con sezioni sincroniche, in un nesso di stretta interdipendenza. Gli eventi del passato, non vengono raccontati in una sfera di arcadica evasione, senza dilemmi, senza conflitti, senza tensioni, bensì nella pienezza chiaroscurale di un rapporto dialettico col presente. Nella narrazione ogni ricordo diventa occasione di cambiamento di un destino, ed evidenzia un possibile lato positivo che getta le basi per il raggiungimento di un magico ponte, dove si incontrano e vivono felici, uomini e animali.
Ricorda quando. Aforismi e poesie di Nino
Antonino Laface
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2019
pagine: 250
La nuova raccolta antologica di Antonino Laface che comprende le poesie e gli aforismi più apprezzati dal pubblico nell’arco di tutta una vita.
Il potere e la nemesi. Aspetti di rilettura storica dal fascismo al dopoguerra
Agazio Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2019
pagine: 516
Un’analisi storica di vicende relative alla Seconda Guerra mondiale, con particolare attenzione al territorio calabrese e reggino, attraverso fonti archivistiche, anche inedite, civili e militari, che fanno rivivere quel drammatico periodo denso di ansie, paure e conflitti sociali. Partendo da un esame generale della congiuntura internazionale e degli aspetti legati all’impegno bellico italiano, viene delineato il progressivo coinvolgimento dell’area reggina nel contesto del fronte marittimo meridionale, con l’apporto di documenti, non più secretati, provenienti anche da archivi internazionali.
Il Tecnomago. Le leggende dell'Origen
Simone Pietroletti
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2019
pagine: 308
Setlan è un giovane principe mezzosangue appassionato di magia e di tecnologia. Viene rapito in giovane età dagli arcimaghi della città di ghiaccio, i quali hanno visto nel suo talento l'unica speranza di salvezza per l'Origen, minacciato dalle Razze Indigene. Dopo vari addestramenti e prove riceve il titolo di Cletarca, massimo grado fra i maghi bianchi, decidendo di compiere un viaggio in difesa delle Stirpi Elfiche contro una minaccia tanto mistica quanto reale. Per contrastare e respingere le orde nemiche, e trovare così un posto adatto per lui e i suoi famigli meccanici, sfrutterà le conoscenze di un popolo dimenticato, gli Sluza. Nello stesso momento Ferus, un violento Elfo guerriero pieno di ambizione, viene catturato dagli Orchi. Sopravvivrà a numerose battaglie per poi insidiare il trono del Re, dando inizio ad un periodo di caos tra le stirpi degli Elfi. Età di lettura: da 12 anni.
'Ndrangheta addosso
Cosimo Sframeli
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2019
pagine: 300
È la storia lucida, spietata e cruda sin dagli anni ’80, una sorta di reportage di guerra dalla Calabria. Con coscienza e onestà, il libro offre l’idea di un’immanenza catastrofica della vita naturale calabrese, proprio come avviene in guerra, preda della ‘ndrangheta e di certe categorie di Istituzioni. Sembra che in questa parte del Meridione non ci siano persone che amino, che vivano, che si divertono, che ridano e piangano. In una parola: è un territorio costellato d’intense battaglie dove incombe minacciosa un’ombra nera, che tutto oscura, anche il potente sole dello Jonio. È storia vissuta in Calabria, terra di frontiera, in cui vengono esposti tanti interrogativi, considerando le difficoltà di coloro che ci vivono, e dove è descritta la sua bellezza. Un lembo di terra meraviglioso e terribile, accogliente e violento, senza speranza eppure pieno di persone per bene, con il suo splendido mare e lo sbalorditivo Aspromonte. La gente di Calabria riparte dall’onorabilità violata da quelle persone disoneste.
Musica e dintorni. Analisi storico-antropologica dei contesti musicali. Reggio Calabria 2008
Massimiliano Lo Iacono
Libro: Copertina morbida
editore: Falzea
anno edizione: 2019
Segmenti in volo
Fabrizio Carollo
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2018
pagine: 74
Il volo. Il cielo. La verità smarrita fra le nuvole e la vergogna che filtra dall'azzurro che dovrebbe infondere libertà e pace. Dopo il grande successo di Segmenti, Fabrizio Carollo torna a ispirarsi a tre pagine della storia italiana, legate a tragedie aeree che hanno segnato un’era e che ancora pongono interrogativi, mentre la memoria e l’umanità restano impresse nelle generazioni di oggi. Superga, Ustica, Salvemini: tre nomi narrati con emotività, commozione, ma anche voglia di speranza e vita, senza mai dimenticare l’importanza di un’eredità che, volenti o nolenti, deve essere accettata per non dover mai ripetersi in futuro. Tre storie in volo, per non dimenticare. Prefazione di Loris Arbati.
Ai margini della città. Dall'egemonia reggina e feudale ai comuni di Gallico e Sambatello (XV - inizi XIX sec.)
Giuseppe Caridi
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2018
pagine: 264
Sulla base di una cospicua documentazione statale ed ecclesiastica, vengono ricostruite le vicende politico-amministrative, socio-economiche e religiose delle comunità vissute nel territorio corrispondente all'attuale circoscrizione reggina di Gallico-Sambatello, dal Quattrocento - quando l'intero agglomerato era denominato Motta Rossa - agli inizi dell'Ottocento, allorché furono istituiti i comuni autonomi di Gallico e Sambatello. Comunità, quelle studiate dall'autore, le cui tenaci aspirazioni autonomistiche si sono a lungo scontrate con le ambizioni egemoniche della limitrofa città di Reggio e di alcuni dei principali casati della nobiltà feudale del Mezzogiorno.